RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:53

Dai vediamo chi ci si avvicina di più


Sono 30? Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:54

@Davide, chi fa crociate per fede?
Ci lavori?
Li senti i nuovi discepoli dell'immenso Germano che usano altri brand?

That's all!


eh??? non ho capito niente...provo con google translate MrGreen

E inevitabile che con 45 mpix sarebbe più lenta ... l'acquisizione non può essere che a risoluzione nativa e la conversione in basso richiede risorse....


questa potrebbe essere una buona spiegazione, il collo della bottiglia sarebbe tecnologico, ossia per elevata risoluzione e velocità ancora non ci siamo...spiegherebbe tutto, ma se questo limite tecnologico non ci fosse (ammesso che ci sia) avere il meglio dei due mondi dentro lo stesso giocattolo avrebbe senso, eccome se ne avrebbe...il mio discorso è tutto qui

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:55

Ricordate solo una cosa, Canon da sempre punta alla massima IQ ed efficienza/usabilita', on board.

Nessun file si avvicina ai Canon, per le esigenze lavorative (non i cartonati in pp di moda su Juza ed amatori vari Cool), visto che ormai regna sovrana ed indisturbata nei settori (moda ed adv) dove la color e' fondamentale.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:59

E qui chiudo per non mettere nei guai (ma forse già fatto…) persone carissime, Canon non ha nessun problema né di calcolo né di mole dati da processare…. vedrete a tempo debito.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:00

Bè ma solo qualche utente (aggiungo rosicone) di altri brand crede che siano indietro... Beato lui che non capisce un razz...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:08

mi sono perso, @sig. quando dici non sono 45 ti riferivi alla R5II giusto?

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:09

Se, ripeto se:
- la R1 dovesse avere 24-30 Megapixel con uno Stacked ultra veloce, avremmo una macchina perfetta per l'utilizzo del fotogiornalista sportivo (e non solo) che, ricordiamolo, vale come mercato ben di più degli amatori che si dilettano in avifauna nei Forum e andrebbe a piazzarsi nel segmento presidiato da Sony con la A9 III e, ancora (penso per poco), lasciato scoperto da Nikon.
Una R1 siffatta avrebbe tutti i vantaggi di un quasi-GS senza i compromessi (attuali) del GS;
- la R5 II dovesse avere 45 Megapixel e fosse Stacked, andrebbe a piazzarsi nello stesso segmento della A1 e della Z8, segmento per troppo tempo lasciato scoperto da Canon.

Se quanto sopra fosse confermato la Z9 (Big Megapixel - Stacked - BG integrato) rimarrebbe, un unicum nel mercato (unicum che io apprezzo molto).


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:11

Io faccio una sola domanda Sig: secondo te quando sapremo di più?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:12

@Kinder, ovviamente no.
Sto parlando di R1. ;-)

Secondo me entro fine mese dovrebbero dire tutto, prezzo compreso.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:15

Infatti ha visto sta specifica....di 16 bit ..
Dovrebbe influire sulla GD giusto ?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:23

Ah ok ho capito male… sulla R1 dico che minimo saranno 30, di più si e di meno no.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:55

Da questa discussione, intuisco tra le righe che, questa sarà una gran bella ammiraglia che farà la felicità di chi la utilizzerà, professionista o amatore sarà indifferente.
Dovessi immaginarmi le specifiche, tenuto conto anche dei rumors, la immaginerei con un nuovo sensore stacked da 33.5mpx (8k/60p raw pro-res interno) con RO che migliora quello della 1dx3 e quasi pareggia quello dei sensori GS (<3ms?), anche come aggancio af puro in bassa luce, capace di esaltare le prestazioni degli obbiettivi RF (a cominciare da RF400f2.8, RF600F4, RF100-300f2.8 ), con cadenza di scatto @30/60/120fps (14bit full raw con l'otturatore elettronico e 16bit con otturatore meccanico), ovviamente zero rolling shutter e banding, flash utilizzabile anche in elettronico, af da primato e buffer adeguato con le doppie CFexpress tipo B, più altre novità e chicche sulle connessioni per lavoro...QI ai massimi livelli on camera jpeg/raw

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 15:06

Davide ....
questa potrebbe essere una buona spiegazione, il collo della bottiglia sarebbe tecnologico, ossia per elevata risoluzione e velocità ancora non ci siamo.


Io volevo dire che con qualunque tecnologia al momento disponibile...con 45 sarà più lenta che con 24....
Se vai su una montagna con 45 kg sulla schiena inevitabilmente stai di più che con 24....puoi allenarti quanto vuoi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 15:42

Io volevo dire che con qualunque tecnologia al momento disponibile...con 45 sarà più lenta che con 24....


ho capito...con qualunque tecnologia al momento disponibile

e ripeto, potrebbe essere una spiegazione, oppure Canon non ha nessun problema tecnologico a realizzare una risoluta super veloce ma è semplicemente una politica aziendale...io non discuto nulla di tutto ciò, non mi ci azzardo neppure, dico solamente che l'affermazione "non hanno senso tanti mpx in una macchina votata alla velocità" è quanto meno opinabile

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 15:44

dico solamente che l'affermazione "non hanno senso tanti mpx in una macchina votata alla velocità" è quanto meno opinabile


dipende da quale punto di vista la valuti...

se devo pensare di caricare su un server ftp 450mb o 240 per dieci file ci passa la metà del tempo (valori a caso ma ci sono amici che trattano file da 130mb della A7RV)... per dieci file io con 46mb a file sto da Re rispetto a loro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me