RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 28-45mm f/1.8 DG DN Art, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 28-45mm f/1.8 DG DN Art, l'annuncio ufficiale!





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 7:43

Concordo pienamente. La mia macchina ha un sensore FF da 40 mp, se ritaglio a 50 mm una foto scattata col 28 ottengo un file da 12,6 mp. Il 28 che ho usato è un Voigtlander Ultron VM F2 asph, ottica di riconosciuto pregio che misura 52x50 mm e pesa 230 g. Detto questo mi chiedo se un'ottica di tale dimensioni, peso e con un'escursione focale cosi limitata come il Sigma in discussione abbia senso visto i brand più ambiti che mirano sempre più a sensori da 40 mp e oltre.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:33


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 8:50

Questa è un' ottica fatta per lavorarci, dove il peso passa in secondo piano. Ti permette di sostituire 3 fissi molto usati nelle cerimonie e affini (28, 35 e 50) avendo la stessa qualità ( almeno questo promette sigma, ma vedendo i primi esempi pare così). Pesa troppo? Non è per te. Costa troppo? Non è per te. Pensi che croppando od usando un fisso e facendo avanti e indietro sia uguale? Non è per te. Ti basta il 24-70 2.8? Non è per te. Certo avesse avuto una escursione più ampia sarebbe stato meglio, ma costa nettamente in meno del suo più vicino esempio ( il Canon). Certo qui per ritratti ci devi affiancare una seconda macchina con un 85, probabilmente. Ma chi fa cerimonie ha sempre con sé un 70-200 o un 85, per non parlare di uno o due corpi macchina in più.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 10:38

Print hai pienamente ragione: non fa per me e per chi come me, cioè la stradrande maggioranza dei partecipanti al forum, fotografa per hobby. Se entri poi nel mio profilo vedi innanzotutto che le mie preferenze sono escursioni e viaggi e qui si capisce perché peso e ingombro sono per me prioritari, come si capisce anche che proprio non ne faccio problemi di costi.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:25

Piu che altro mi chiedo: ma uno stop di differenza ti cambia cosi tanto la vita?

Non metto in dubbio che ci siano persone che lo trovano utile, in fondo dipende dalle abitudini, così come non metto in dubbio che non sia un ottica per tutti, solo che tra il 28/70L F2 e questo c'è un abisso in termini di escursione: quest'ultimo nelle cerimonie trova sicuramente un posto di rilievo, lo zoom di sigma ti obbliga comunque alla seconda ottica tele quindi si perde una certa parte dei vantaggi.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 11:54

Per quanto mi riguarda mi piacerebbe lo facessero per Canon mirrorless, ma immagino rimarrà un desiderio inascoltato. Cmq si 1 stop cambia, specialmente se la resa a tutta apertura è paragonabile ad un ottica a focale fissa. Concordo che sarebbe meglio arrivasse a 70, ma avrebbe altri costi. Se potessi permettermelo prenderei il Canon va da se. ma non potendo... Inoltre ha zoom interno e messa a fuoco interna, una piccola chicca che trova sempre i suoi estimatori. Come ha accennato qualcuno prima avra probabilmente una resa cinematografica, e di nuovo per chi ne fa un uso misto è una caratteristica non trascurabile.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:32

non penso sia classificabile come utile a chi lavora o chi no.
e non penso che lavorare con la fotografia voglia dire solo fare matrimoni e cerimonie. per fortuna.
giusto che ognuno tragga le sue conclusioni e che siano utili agli altri.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:45

;-)Altri costi e anche altri ingombri e peso…

Per me invece un diaframma non è così determinante quindi non sento una reale differenza, in termini positivi, rispetto alle soluzioni preesistenti.
La tendenza attuale mi pare sia quella di proporre lenti sempre più luminose (ma corrette) a prescindere dal peso dimensioni e costi. Paradossalmente la tecnologia ci permette di usare iso sempre più alti e correggere sempre meglio le immagini in post. Il tutto a costi molto più bassi.
C'è scelta per tutti.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 22:19

boh ma a che serve un obiettivo del genere? Esibizionismo pari alla scomodità.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 13:38

Ramirez71, non è che serve per forza un obiettivo luminoso per scattare a bassi iso, eh. Uno zoom f4, le foto a 100 uso le fai tranquillamente. L avessero fatto f2 o 2.8, avrebbe avuto la stessa qualità e più contenuto nelle dimensioni.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 14:06

Appunto!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 17:18

penso sarebbe stato ben più interessante un 24-50 f2

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 18:48

esercizio di stile, alla 35 1.2 art

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 15:43

penso sarebbe stato ben più interessante un 24-50 f2

:-P magari...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 16:02

Sigma di 35/1.2 ne ha venduti parecchi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me