RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 35mm come lente da ritratto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Il 35mm come lente da ritratto?





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:11

"Con il 35 si possono fare dei ritratti ambientati, tipo questo"

Occhio a non essere oggetto di richiami dal prof di turno, si chiamano "figure" ambientate MrGreen
"L'italiano è una lingua precisa" (cit.)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:14

Le distorsioni PROSPETTICHE NON dipendono dall'obiettivo, ma dalla distanza di ripresa!
Poi vedo che qualcuno non rileva nasi abnormemente resi dalla distorsione prospettica, appunto ...
Così sia! GL

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:28

Magari non saranno foto dalle proporzioni perfette, ma attirano lo sguardo. Qualcosa vorrà dire...


Non esistono proporzioni perfette in sé, quelle date da un obiettivo anche grandangolare nel ritratto non sono di per sé sbagliate, anzi sono giustissime per quella distanza, e sono anche quelle che vedremmo a occhio nudo se guardassimo la persona a quella distanza, il problema è nelle nostre abitudini sociali, siamo abituati a vedere le persone a poco più di un metro di distanza e quello ormai è lo standard, ma basta pensare a come vediamo il volto della persona che amiamo quando siamo abbracciati o ci baciamo per capire che la prospettiva di un 105 in un primo piano non è necessariamente quella giusta e non sempre racconta l'emozione.
Tutto questo si chiama prossemica, è la scienza che studia le distanza fra le persone, in base a questo possiamo anche scoprire che la distanza fra le eprsone, e quindi al prospettiva nel ritratto, cambia a livello locale e sociale, pensa alla differenza fra italiani, magari del centro sud, e i giapponesi o a quanto siano cambiate le distanza sociali dopo il CoViD. In buona sostanza non esistono deformazioni del soggetto ma solo diverse prospettive di cui nessuna è di per sé giusta o sbagliata ma più o meno confacente alle abitudini generali e sociali.





PS aggiungo un link molto esaustivo


avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 22:47

Ringrazio Il Signor Mario per questo interessante contributo. Per alleggerire: io mi trovo bene nella zona Orso, ossia oltre i 100 metri MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:00

"io mi trovo bene nella zona Orso, ossia oltre i 100 metri"

Con moltissime persone, soprattutto colleghi, io andrei anche oltre ma purtroppo non è possibile Triste

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:14

Dai Giovanni, nasi abnormi con un 35mm bisogna stare a 20 cm.
A volte basterebbe dire che non ci piace usare una focale piuttosto che un'altra, invece di essere così drastici ed assolutisti.

Qui una prova con il 35 GM sotto e l'85 1,4 sopra. Nonostante il ritratto fatto con il Planar abbia la giusta prospettiva geometrica non mi sembra che il mio nasone sia diventato abnorme nella foto col 35. Con il quale tra l'altro ero pure più vicino.








avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:16

A me piace di più quella con il 35, anche se il naso è più grande. Quella sopra, come spesso capita con i medio tele, sa di foto segnaletica. Va bene per le modelle dai lineamenti perfetti, ma non emoziona

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:22

Eh, il GM ti fa più bello....MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 23:34

@Robi68 queste tue foto dimostrano che più che obiettivo giusto per ritratto od obiettivo non giusto si dovrebbe parlare di obiettivo giusto per il ritratto che ho in mente, per quali emozioni voglio trasmettere, il primo tra i due che hai postato trasmette familiarità, vicinanza empatia e la "deformazione" (che poi deformazione non è) non è altro che la prospettiva che vedrei guardandoti da vicino, il secondo trasmette distanza, bisogno di dare del lei, ed è giusto come il primo solo che dà di te un'immagine, una presentazione, diversa. Quale è giusto e quale sbagliato?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 0:13

@Robi. No, guarda, io NON ho preferenze per alcuna lunghezza focale! Per me, macchine ed obiettivi sono come chiavi inglesi e cacciavite: adopero ciò che, magari sbagliando, mi pare più adatto alla bisogna! Non sono un "tifoso", ma un semplice utilizzatore.

Ciò DOVEROSAMENTE premesso, proprio osservando le fotografie che hai pubblicato trovo la verifica di quanto sostengo. Se ti soddisfa il naso che ti ritrovi (contento tu!), considera come appare la lente frontale dell'obiettivo che appare accanto al tuo viso. Lì la distorsione è ancora più evidente!

In ogni caso, PERSONALMENTE, non scatto ritratti a meno di m. 1,20-1,30 (come ho già scritto!), ANCHE per "rispetto" alla persona che fotografo.

Poi ognuno gestisce i proprii parametri tecnici, sociali, ed umani, come più gli aggrada!

"Non è bello ciò che è bello, ma che bello, che bello, che bello!" declamava Nino Frassica (se ricordo bene!)!

Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 0:26

il 35mm ritengo vada bene per ritratti a figura intera o piano americano

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 6:32

Buongiorno Franco, buongiorno a tutti, il rivestimento antiriflesso della lente frontale è rovinato, ho mandato il Grecia sia il 35 che lo 85 per revisione, il 35 aveva anche problemi con l'elicoide, il tizio che si occupava di queste cose ha tutti gli attrezzi per la revisione e gli obiettivi per confrontarne le prestazioni, il rivestimento non è recuperabile ma, nella fattispecie, sembra non causare effetti secondari, tra l'altro se lo uso ho sempre il suo grosso paraluce montato e mai in controluce, quando lo uso...

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 23:41

Buona sera Giuanniello, non avevo capito che si trattava di un difetto. Ho visto comunque su eBay esemplari con alcune imperfezioni (graffi o addirittura muffa) in vendita a prezzi elevati, evidentemente questo Distagon è diventato un pezzo molto ricercato.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 6:19

Credo il motivo essere tanto ricercato e' il rendering insieme al fatto che nel modello prodotto in Germania le lamelle del diaframma, ad alcune aperture, non rendono una forma circolare ma quello che chiamano il bokeh ninja star, per il resto e' uno schema ottico vecchio, collaudato ed apprezzato e come costruzione e' semplicemente fantastico anche se decisamente ingombrante e a maggior ragione con un'adattatore su un corpo mirrorless

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2024 ore 7:19

non ho mai avuto la fortuna di provarlo l'1.4, avevo al tempo il più economico 2.8 C/Y. Parlando recentemente con un amico mi ha detto che questa lente è una versione ancora più "poetica" del mio 35L prima serie, è per quello che prima o poi farà parte del mio corredo assieme al tanto desiderato (ai tempi) 85/1.4 CY che possiedo da piu di un anno e utilizzo con immensa soddisfazione sulla R6 ;)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me