| inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:49
Tanto per parlare, in attesa di ulteriori dati, l'unica cosa che non posso variare è il volume che conterrà il 12" (domani riprendo bene le misure), posso variare la lunghezza dei reflex (forse anche allargarne il diametro), potrei escludere l'uso del 10" (tanto ha un suo volume separato), posso rifare i filtri (seguendo le vostre indicazioni) e potrei anche sostituire il midrange con uno che meglio si adatta alle frequenze di taglio del 12" che verrà usato. Le casse sono rifinite in legno di ciliegio, lo stesso usato per un altro mobile di arredamento, è il motivo per cui non posso modificarle esteticamente. Domani faccio una foto e la inserisco. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:24
rimanendo più fedeli all'originale il dynaudio lo manterrei anche perché al tempo lo avrai pagato anche parecchio. saresti in grado di adattare un 8" nel foro del 10"? |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:41
dovrei inventarmi qualcosa per rimpiccolire il buco Per quanto riguarda il Dynaudio, l'ho provato con un impiantino microscopico e ho solo potuto constatare che suonicchia ma non sono sicuro del corretto funzionamento, quindi se c'è un mid migliore o che meglio si abbina, lo cambio. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:52
Metti su una foto o due delle tue casse. |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:58
“ dovrei inventarmi qualcosa per rimpiccolire il buco „ seghetto alt. e compasso e vai.....hai fatto una flangia comunque si con delle foto si capisce molto di più |
| inviato il 01 Giugno 2024 ore 19:09
Domani le faccio Se recupero lo schema elettrico dei filtri magari scoprite che è un "progetto fantastico" con incroci e risposte in f. perfette per gli RCF |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 9:52
e in attesa delle foto, su suggerimento di Alessio60, aggiungo un bel ciare tra i possibili candidati per il volume di 90dmc; un poco più costoso del faital pro hw321 @90dmc reflex accordato a 33Hz (2x7cmx17cm)
 |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 20:50
La forma è troncopiramidale a base ottagonale, ho preso meglio le misure, domani faccio i calcoli più precisi per il volume del 12". Buona serata a tutti. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:03
Bellissime. Ora che ho visto sono dell'idea che devi recuperare. Poi con i volumi ne parliamo. |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:07
Grazie Fabio, il merito è dell'ebanista che aveva la falegnameria a fianco al mio negozio di assistenza tecnica. Ha usato truciolato da 3 cm per la scocca ricoperta da un foglio di compensato di ciliegio e rifiniture con placche di mogano massello. Il tutto lucidato a mano con pomaccioli di gommalacca e spirito. Non ci riesco a buttarle! |
| inviato il 02 Giugno 2024 ore 21:29
Belle! Dovrebbe essere facile farle funzionare di nuovo senza rovinare l'estetica, a parte ovviamente il pannello frontale che però rimane sotto la tela. Beyma-Ciare-Scan Speak-quello che vuoi da 12" nel buco dell'L10P10, appositamente allargato. Internamente fori o rimuovi il setto fra le due cavità dei woofer, tappi il foro dell'L12 (o al limite ci metti un passivo ma eviterei) e vedi cosa fare coi tubi reflex. Puoi anche aggiungere un paio di setti nella camera del woofer per ridurre le vibrazioni, tanto è bella grossa. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 11:19
Lollus, grazie mille, appena sarò in possesso dello schema dei filtri valuteremo bene ogni suggerimento. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:46
Perdonatemi, ho sbagliato i calcoli, il volume del 12" è sostanzialmente di più di 90 litri. |
| inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:53
meglio ! dai ad occhio anche per il 10" il box è di 20-25 dmc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |