| inviato il 23 Maggio 2024 ore 21:43
“ Ho comprato usata l'anno scorso una d lux 109 „ Avuta e venduta per il noto problema della polvere. Non mi piaceva nemmeno l'eccessiva estensione dello zoom. Anche le misure non erano da vera compatta, così sono tornato a Sony, almeno per le uscite minimal. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:02
Stefano che sony hai preso? |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:05
Certo per 1600 euri ti confezionano un macchina con le stesse caratteristiche della Panasonic Lx100 che tra l'alto ho posseduto e che sinceramente aveva le sue problematiche a partire dall'obbiettivo che pompava polvere nel sensore, con un autofocus che lasciava molto a desiderare comunque vedremo dal vivo come si comporterà. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:12
“ Stefano che sony hai preso? „ RX100M3, prima della Leica avevo una RX100M2, per le uscite leggere e non particolarmente impegnate sono convinto che queste macchinette non abbiano rivali. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:29
Io sono super indeciso tra la zv1 e la zve10, la zv1 dovrebbe andare bene anche per le foto , però la zve10 forse dopo sei condizionato dagli obiettivi, la zv1 dovrebbe essere come una rx100v come qualità foto credo |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:30
C'è una mosca che ronza e ripete sempre la stessa cosa a disco rotto … per caso qualcuno ha detto che è una copia della LX100 di sei anni fa? Quel moscone dimentica che la Pana era a sua volta era poi una copia della prima D-Lux … comunque a gettare fango o mettere soldi da parte aspetterei di conoscere tutte le caratteristiche tecniche che non sono ancora note … ho avuto la LX100 e non era uguale alla D-Lux, differenze piccole c'erano soprattutto nei file |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 23:20
Hanno ritoccato estetica e controlli per renderla simile a Q3, poi le Leica hanno sempre avuto qualcosa in più come "pasta" dei file rispetto alle versioni Panasonic, però avrebbero potuto sforzarsi e aggiungere almeno lo schermo articolato. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 23:54
Thinner sono d'accordo con te in tutto, comunque aspettiamo di vederla dal vero o almeno avere tutte le caratteristiche tecniche… se è come sembra non suscita alcun interesse in me |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 0:10
Mi sorprende che costi relativamente poco. Uno normale non la comprerebbe non solo a questa cifra, ma neanche da lontano, a uno che la comprerebbe invece puoi chiedergliene almeno duemila tranquillamente |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 0:46
Spero non siano cambiati solo estetica e controlli. |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 7:14
“ è la copia di una copia di una panasonic di 6 anni fa „ A me piace proprio per questo...ci farò un pensierino, forse! |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 7:45
X piacere piace. Ma avendo già una lx100II… |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 8:13
“ Uno normale non la comprerebbe non solo a questa cifra, ma neanche da lontano „ E da dove arriva questa affermazione assolutistica? |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 8:25
Intanto l'unica cosa che si sa della 'copia della copia' è che ha sia monitor esterno che mirino aggiornati. Aspetterei almeno che qualcuno l'abbia avuta in mano e analizzata, per sapere se la qualità dei materiali è migliorata, se hanno risolto il (saltuario?) problema dell'ingresso di polvere, se come è probabile utilizza un processore più potente (6 anni non sono pochi) e quindi migliora il comparto AF e il processing in macchina. Insomma, giudicare solo dall'aspetto mi pare molto semplicistico o, come spesso avviene quando si parla di Leica, perchè ci si trova nella posizione della volpe con l'uva |
| inviato il 24 Maggio 2024 ore 8:34
Sono d'accordo con GKorg, soprattutto in un restyling minimal lasciare un comando fisico così inutile è contraddittorio: tuttavia è una più che evidente derivazione di una fotocamera giapponese già sul mercato da anni, che "fisicamente" quel comando aveva e non può - credo - essere evitato da un pur gradevole restyling. È una Panasonic made in Japan (ben che vada) e più di tanto non lo si può nascondere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |