RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti megapixel servono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti megapixel servono?





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:48

Allora, immaginatevi sto povero scemo davanti alla lavagna che parla per quasi un'ora.

Dopodichè controlla il registrato e si rende conto che il microfono era spento.

A quel punto vangono giù alcuni santi dal cielo, accende il microfono e riparte, con molto meno entusiasmo.

Dopo mezz'ora che registra butta l'occhio sul microfono ed è di nuovo spento, altri santi giù dal cielo.

A quel punto mette sotto carica il microfono per mezzora e riparte per la terza volta con molto meno entusiamso, chiedendosi ma chi glielo fa fare dato che non è pagato da nessuno.

Finisce la registrazione, monta il video e lo pubblica, poi scopre che nonostante i suoi sforzi, alcuni non hanno capito

Però a me pare che Valgrassi aveva spiegato una cosa un po' diversa sul trasferimento delle frequenze ottiche sui sensori....
Cioè che comunque più mpix giovano alla qualità dell'immagine a parità di risolvenza della lente.


Speedking, certo che è così e mi sembra che sia spiegato..... Confuso

Frustration..... MrGreen

Maserc, sarà bella la tua faccia MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:53

Invece io temo che molti abbiano molta più corda del pozzo dove pescano.
Intesa che molti scelgono e comprano molti megapixel di quelli che comunemente gli servirebbero per ciò che fanno.

È evidentemente soggettiva la risposta a una domanda come “quanti megapixel servono?” (che è una domanda generica).

Nel forum uno che vuole capire si aspetta delle risposte non assolute ma che lo indirizzino a capire quale potrebbe essere il suo caso.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:58

Un tempo c'era una trasmissione televisiva: "Non è mai troppo tardi", Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta.


Pollastrini dai sto tono polemico alla fine stanca, la domanda era riferita ad un video, la risposta bisognava ascoltarla non leggerla, come vedi pure te non e che brilli MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:03

Invece io temo che molti abbiano molta più corda del pozzo dove pescano.

Ma è proprio quello il senso del modo di dire da me citato; cioè, quando dico che "la corda non è mai più lunga del pozzo" significa che in realtà, anche se la corda è più lunga, quando arriva sul fondo si arrotola e si ammucchia, e più corda butti e più ce ne sta. Ciò sta a significare che anche se ce l'hai lungo, in qualche modo ce lo fai stare;-), non è mai troppo lungoMrGreen
Stessa cosa con i Mpixel, ne bastano un tot, siamo tutti d'accordo, ma se ne hai di più male non fa.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:05

Ma poi quale sarebbe il senso di dire , “a me bastano x e quindi chi ne ha di più non ha capito nulla!?”

Visto che se passassi da 40 circa a 100 di sicuro non ci perderei, perché la fisica è chiara, alla stessa maniera dico “passo” in senso pokeristico.

Poi se altri ne vogliono 100, godeteveli pure, non vado a fare il santone sui forum per farli sentire stupidì perché tanto stampi con 12… e col 4k 27 pollici ne vedi 8…


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:22

www.dpreview.com/videos/7940373140/dpreview-tv-why-lower-resolution-se

amen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:32

Paco68...
Può darsi benissimo che non ho capito io,se nel video è stata detta la stessa cosa,....sai i neuroni mi latitano a volte...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:39

Paco68...
Può darsi benissimo che non ho capito io,se nel video è stata detta la stessa cosa,....sai i neuroni mi latitano a volte...MrGreen


Tranquillo Speed.... io poi oramai sono in andropausa spinta..... MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:43

[MrGreenQUOTE] Stessa cosa con i Mpixel, ne bastano un tot, siamo tutti d'accordi, ma se ne hai di più male non fa.[\QUOTE]
Ecco io su questo la penso diversamente. Si farebbero acquisti di attrezzature e strumenti sovradimensionati perché tanto dal di più si fa il meno. E quelle possibilità in più magari poi non si sfrutteranno mai o quasi. Costi maggiori e attrezzature pensate per certi usi, per una certa clientela, da proporre a tutti, anche a chi non serve.
Forse sbaglio io ma non mi pare una gran filosofia, in generale.
A parte per le finanze dei produttori MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:48

Non sto dicendo che bisogna comprare sempre cose nuove e inseguire le ultime novità, anche riguardo ai pixel sempre in aumento; tanto per la cronaca: la mia macchina fotografica di pixel non ne ha neanche uno, io fotografo, da sempre, solo con pellicola, quindi non inseguo di certo l'ultima novitàMrGreen (anche se ora come ora l'ultima novità sembra proprio essere la pellicola, ma questo è un altro discorso).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 20:59

Allora io dalle tue parole però avevo compreso altro, che tanto “più megapixel male non fanno “.
Io credo che se non servono tanti megapixel (e intendiamoci, per alcuni sono utilissimi) possono fare un po' male

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:05

Voglio dire che se ci sono, può sempre capitarti il caso in cui ti tornano utili, magari una volta ogni tanto vuoi stampare una gigantografia, oppure devi fare un grosso crop, ecc.; quindi non andrei a cambiare attrezzatura a posta per inseguire i pixel o a fare sacrifici economici per potermi permettere quella con più pixel, però se quando la devo comprare è disponibile con qualche pixel in più e posso permettermela senza problemi, allora perché no?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:17

Guarda, più chi i casi particolari, le gigantografie o i forti crop, credo più sensato consigliare l'attrezzatura più adatta alla media e maggior parte del proprio lavoro.
Se uno deve fare gigantografie o lavora con crop spinti lo sa prima. Ma pensare che potrebbe un giorno capitarti e allora già che ci sono prendo ciò con cui posso fare i casi particolari… Per me è un NO! rivolto a chi legge questa discussione e si sta interrogando su che fotocamera acquistare.

Ti prendi piuttosto la fotocamera che ti serve nella tua routine, nella tua media operativa. Per i casi particolari, se proprio si presenteranno, esiste il noleggio.

Con tutto il rispetto eh, ma siccome son cose di cui ho discusso spesso, mi sento di sostenere la mia convinzione (finché uno non mi dà motivazioni valide che magari non avevo considerato, allora certo che si può cambiare idea)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:29

Ti prendi piuttosto la fotocamera che ti serve nella tua routine, nella tua media operativa. Per i casi particolari, se proprio si presenteranno, esiste il noleggio.

Esiste il noleggio, vero (e anche in questo caso sfondi una porta aperta, io sono esattamente 20 anni che non ho un'auto a Milano e la noleggio solo quando mi serve effettivamente e del tipo che mi serve), ma se lo sai prima. Metti che fai una foto bellissima e vuoi farne una stampa molto grande (per te o per qualcuno che te la chiede), questo non l'avevi pianificato, ma se hai un numero adeguato di pixel puoi farla (o puoi farla lo stesso con meno pixel ma magari viene meno bene). Cioè non tutto lo pianifichi prima, inoltre con il costo di un noleggio di un paio di giorni magari ti saresti pagato la fotocamera un po' superiore. Quello che voglio dire è che certamente non andrei a compra la Medio Formato da 10 - 20.000 euro perché magari un giorno mi capita di sfruttarla, certo che no! Ma se al momento dell'acquisto devo spendere 2000 euro per un corpo da Tot. Megapixel oppure 2500 per un corpo da Tot.+X Megapixe, se quei 500 euro in più per me non sono un problema allora prenderei quella con più Megapixel. Tra l'altro quello che spendo in più ora probabilmente lo recupererei più avanti al momento della vendita quando la potrò rivendere più facimente o a un prezzo più alto.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:48

Beh bisogna intendersi su ciò di cui stiamo parlando. Se abbiamo dubbi tra una caratteristica che potrebbe servirci e la differenza è di 500 euro… beh ognuno se la vedrà con se stesso, col proprio potere d'acquisto e a quanto ci tiene a poter coprire quella possibilità operativa.

Ma tra prendere una fotocamera da poco più di 20megapixel (con cui fai benissimo stampe molto grandi) e prenderne una da 60 o 100 megapixel spesso devi investire ben di più di 500euro tra corpo camera e ottiche adeguate a sfruttare l'alta densità del sensore (altrimenti del 100mp te ne fai poco).
Spendi se qualcosa ti serve effettivamente.
Altrimenti ti prendi a noleggio fotocamera e ottiche di altissimo livello se devi fare la gigantografia. Che se poi te la chiedono, facilmente è un incarico professionale per cui si sarà pagati, e il noleggio lo si mette in fattura tra i costi.

Sono due situazioni differenti.

P.S.: quanti hanno stampato una gigantografia di qualche metro di lato? Perché a vedere tutte le superpixellate che si vendono sembra che siano molti e dovremmo vedere molte gigantografie per le strade MrGreen
Credo sinceramente che sia più il marketing che “miete” vittime

Una delle regole auree del marketing è creare nuovi bisogni



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me