| inviato il 07 Aprile 2024 ore 14:53
Insomma, come da titolo... Una toppa peggiore del buco. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 15:26
Alla base di tutto c'è un solo discorso la perdita di qualità e la perdita della cultura dalla comunicazione. Non parlo dell'eccellenza perché manco più si sa il significati di questa parola. Tutto è scaduto ma va bene lo stesso. Tutto deve costare meno, tutto deve essere pronto adesso. Se poi sommiamo che oggi basta fare una fattura per sentirsi fotografi o artisti ecco fatto il disastro che diventa normalità. ******************* Non posso che essere d'accordo col mio amico Ivano. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 15:32
io pero non vedo la necessita di far polemica, non é fotogiornalismo di guerra, sono foto in stile glamur, basta prendere un giornale di moda, tutta paccottiglia modificata, cosa cavolo vi scandalizzate ********************* Oltretutto per delle fotografie digitali che, in quanto tali, vanno considerate taroccate a priori! |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 15:33
Ma si, stampiamo di nuovo col torchio e basta dai. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 16:10
“ Ma si, stampiamo di nuovo col torchio e basta dai. „ La purezza della stirpe ... |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 16:22
Questo Sestini, di cui onestamente nemmeno conoscevo l'esistenza, risulta simpatico come una piaga nel deretano, oltre a spandere m3rda per il suo viaggio sulla Vespucci, di cui a nessuno può fregare di meno, sembra prendersela esclusivamente con il piede dimenticando tutto il resto della foto, braccio destro in primis. P.S. probabilmente non la ha ancora vista essendo troppo occupato |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 16:50
Forse in questo 3D è sfuggito il lato più interessante della discussione. La testata che ha pubblicato la foto, vende informazione, se poi fa informazione con due piedi sinistri, un braccio attaccato a caso, forse è arrivato il tempo di chiudere la testata. Io piuttosto che parlare del fotografo parlerei della testata e della vittima, ovvero di Sofia Goggia che può ancora querelare la testata per aver pubblicato quello scempio. La verità è che noi siamo quello che mangiamo. E se mangiamo questo letame di comunicazione poi come risposta culturale si spera che tra tutto questo letame nasca un fiore. Ma è avvilente come speranza. Buona luce.... |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 17:22
E chi se la mangia... Compost diretto! |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 17:39
“ La testata che ha pubblicato la foto, vende informazione, se poi fa informazione con due piedi sinistri, un braccio attaccato a caso, forse è arrivato il tempo di chiudere la testata. „ È un po' drastica questa visione. Un po' come mandare a morte chi sgarra e prende una multa per eccesso di velocità. Quella non è una foto di informazione pura, tende più ad un set staged, magari più o meno improvvisato al momento, ma non è reportage. Si è sempre ritoccato quello che non si riesce a sistemare dal vero, si può fare con trucco e parrucco, si può fare con Photoshop. Ora, che l'abbiano fatto male ha svelato quello che sanno tutti, finchè c'è verosomiglianza nessuno solleva polemiche, ora il trucco è evidente ed è diventato un pettegolezzo. Ma non è quello il fatto più grave. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 17:54
"Forse in questo 3D è sfuggito il lato più interessante della discussione." IVO67 forse ti è sfuggito il mio primo intervento Maurese per vendere due copie in più oggi perdono 100 lettori domani che dell'informazione che c'è in Italia non sanno più che farsene. E la storia dei piedi è una cosa minima |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 17:56
“ È un po' drastica questa visione. Un po' come mandare a morte chi sgarra e prende una multa per eccesso di velocità. „ @Maurese ciao, Quella testata è già morta anni fa. Non ha più un senso editoriale, la tengono in vita per le sovvenzioni e sopravvive solo per questo. 7 è nata nel 1987 nel 2004 è stato rinominato in Corriere della Sera Magazine dal 2011 ingloba altri spazi del Corriere. Vive solo come allegato ed oggi non ha senso mantenerlo così, andrebbe rifondato da capo e reso attuale come approfondimento settimanale. Per questo dico che sarebbe ora di chiuderlo. Anche perché di questo passo sta diventando carta sprecata e la carta costa, ma se te la paga lo stato allora va bene. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 18:01
“ IVO67 forse ti è sfuggito il mio primo intervento „ No io intendevo che è sfuggito nel corso delle pagine parlando del fotografo e non del concetto di fondo ed interessante. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 18:43
Ma si, stampiamo di nuovo col torchio e basta dai. **************** E perché no? Del resto se c'è un ritorno alle "antiche tecniche"... |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 19:46
piu che altro rimetterei in vigore il giro di chiglia.. altro che torchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |