RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché Sony non ripropone una compatta "premium"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché Sony non ripropone una compatta "premium"?





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:46

Ecco, Tufka,
una compatta come la PEN F avrebbe dato filo da torcere alla "fashion" Fuji x100!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 18:49

... magari con un 17mm luminoso e più sottile

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 19:16

Canon con la serie EOS-M, a mio avviso, aveva una buona soluzione ma poi l'ha abbandonata. Una M6 MKII con 22 F2.0 mi sembra corrisponda all' esigenza di una compatta di qualità .... e se serve il mirino ce lo monti.


Avrebbero dovuto portare avanti due linee diverse, non era economicamente conveniente...un progetto ti deve portare vantaggi economici e/o di immagine, la serie M non portava nessuna delle due, anche e principalmente per colpa della stessa canon.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 19:33

@Mactwin, certo, capisco cosa intendi

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 11:51

Gian Carlo: il telemetro della leica M è fenomenale per chiarezza di visione, poi ha altri limiti...


mi riferivo ai problemi di parallasse, di precisione di maf e della impossibilità di usare lunghi tele, credo che anche con il digitale ci siano, correggimi se sbaglio

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 14:35

Se scegli il telemetro (affascinante quanto obsoleto) vuol dire che ti basta il range di focali tra 28 e 90. Se vuoi usare altre focali è meglio che ti indirizzi su altre macchine. Idem se pensi di doverci usare abitualmente il visoflex

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 15:56

esatto, ogni scelta ha i suoi pro e contro, tutto sta a vedere cosa esattamente ci serve
Ricordo il pozzetto delle Rolleiflex ed Hasselblad dove vedevi tutto roivesciato eppure con quei mirini ci si faceva di tutto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 16:50

Secondo me ci sono belle fotocamere anche fra quelle moderne, però gli apparecchi prodotti fino agli anni 80 hanno un'estetica dal fascino indiscutibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me