JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io sono in hdmi con il Mac studio. Su un LG ergo 32un880p. Nessun problema. „
Gianpietro puoi per cortesia farmi un piccolo favore, puoi misurare fisicamente con un metro le dimensioni dell'icona del finder nel dock e anche le dimensioni di una qualsiasi icona all'interno del launchpad perche vorrei capire cosa aspettarmi come dimensioni di icone e scritte con un 32 pollici 4k, poi ti chiedo se il monitor lo usi a 3840X2160 o a una risoluzione diversa, vorrei sostituire il tv che uso ora con un monitor decente e vorrei stare sui 32 pollici ma sono un po' titubante perche le brevi prove fatte con 40 pollici e 50 pollici 4k sono state abbastanza negative per quello che riguarda la visibilità di icone e scritte e non vorrei usare software aggiuntivi per ovviare al problema
“ Gianpietro puoi per cortesia farmi un piccolo favore, puoi misurare fisicamente con un metro le dimensioni dell'icona del finder nel dock e anche le dimensioni di una qualsiasi icona all'interno del launchpad perche vorrei capire cosa aspettarmi come dimensioni di icone e scritte con un 32 pollici 4k, poi ti chiedo se il monitor lo usi a 3840X2160 o a una risoluzione diversa, vorrei sostituire il tv che uso ora con un monitor decente e vorrei stare sui 32 pollici ma sono un po' titubante perche le brevi prove fatte con 40 pollici e 50 pollici 4k sono state abbastanza negative per quello che riguarda la visibilità di icone e scritte e non vorrei usare software aggiuntivi per ovviare al problema „
Quello che chiedi non è possibile per n motivi:
- ridimensionamento scelto - dimensioni del dock
Il monitor io non lo sto usando a 3840x2160, ma alla risolzione appena prima. In pratica in questa immagine di esempio, scelgo il penultimo setting a destra:
Scusate se riesumo il topic ma in questi giorni di Black Friday pensavo di cambiare il monitor del mio Mac Mini M2. Attualmente ho un Benq GW2765HT che è con me dal 2016 (quindi ben prima dell'arrivo del Mini) e per l'upgrade pensavo di aumentare pollici e risoluzione con un 32" 4K, ma in cerca del monitor "perfetto" mi sono imbattuto in diverse discussioni, articoli e video che mi hanno fatto venire più di qualche dubbio. Partendo dal presupposto che non ho 6k da spendere per l'Apple Pro Display XDR posso orientarmi verso un 32 pollici 4K senza dover impazzire con settaggi, cavi e impazzimenti vari?
Ciao, io mi sto trovando bene col 27 pollici 4k, 32 lo vedo un pò grandetto se ci lavori da vicino potrebbe essere fastidioso, durante la post lo uso in modalità normale hd e per la visione 2k o 4k.
Diciamo che cerco di passare meno tempo possibile a post produrre. Anzi ultimamente sto cercando di scattare meno e se possibile "meglio" proprio per evitare di stare ore a sistemare le foto.
Alla fine ho preso un LG Ultrafine 31.5" (il modello è il 32UN88A). Devo capire bene come settare i colori perchè al momento li vedo un po' "spenti", visto che più di uno ha l'LG vi chiedo: che profilo colore avete utilizzato? HDR attivo o no?
devo dire che al massimo della risoluzione a circa 1 metro dal monitor i caratteri sono piuttosto piccini eheh
ahahaha nemmeno io riesco a capirlo. Anche guardando il sito LG sembrano spostare alcune caratteristiche sopra e sotto nella tabella ma poi la sostanza è quella.
La profilazione ovviamente con sonda... Io uso datacolor.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.