| inviato il 10 Aprile 2024 ore 19:16
Potrei anche essere d'accordo. Ma appunto un pac a quelle cifre è un modo se non l'unico di darsi una disciplina, investire costantemente indipendentemente da quello che fa il mercato a breve, come conseguenza però si dovrebbero scegliere indici a base vasta. Poi oggettivamente con queste cifre non è che puoi diversificare più di tanto. Erano stati suggeriti dei vanguard che replicano una strategia 60/40 obbligazioni azioni o altri schemi, ma non so se sono sottoscrivibili/convenienti per questi livelli. La prospettiva che mi pare l'opener abbia chiara, è.che è solo un inizio e poi deve puntare ad aumentare i flussi, e mantenere la disciplina. Ecco se mi posso permettere, la scelta dei quei due ETF (indipendentemente da come andranno) rivela che C'è un po' da approfondire la questione. la bontà delle decisioni di investimento (e di altre per la verità) non si giudica solo dal risultato, sul quale influiscono fattori imponderabili, ma dalla qualità del processo decisionale. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:56
mi sento solo di fare una nota in un PAc anche con piccole cifre compri anche 5000 o più titoli su un fondo ben diversificato ( chiaro in quote ) ma diversifichi molto |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 0:50
“ Tykos „ In un conto a zero spese. Se per qualcuno 20€ all'anno fanno comodo allora vale la pena un conto deposito o anche un PAC perché no. 5% netto in un anno è un buon risultato se il rischio è basso... Non è così scontato. I fondi pensione non hanno performato benissimo nell'ultimo triennio, magari il 5%! Certo che adesso la borsa sale, sui 10 anni il trend è chiaro. Investire aiuta a combattere l'inflazione, ne sono convinto. Ma partendo da 600€ all'anno... Boh, o trovi l'azione che parte e va nell'iperspazio oppure ti ci paghi solo qualche cena. Compra azioni amazon, oppure l'oro. Ho fatto per due anni oltre il 20%, ma un anno -36%. Su 15k€ tra azioni dettate dalla paura e FOMO ci sto guadagnando la strabiliante cifra di 250€. In tre anni..se stavo fermo era meglio. Se avessi comprato un bitcoin adesso avrei oltre 90k€. Se,se,se se... Intanto una marea di persone che non hanno avuto pazienza hanno perso oltre il 50% del capitale. Ah poi scoppia una guerra. Ah no la,crisi petrolifera Ah no il ribaltone politico Ah no la crisi cinese Ah no la banca d'affari che salta Vuoi guadagnare qualcosa su un orizzonte di 10 anni? Investi in blue chips, con qualche sbalzo la borsa scende ma poi risale (magari dopo 3 anni eh), scordati di averli e vedrai che qualcosa la raccatti. Ma il mio sconsiglio spassionato e non certo qualificato è di dimenticarti quasi di averli messi lì. Se ogni giorno controlli come è messo il nasdaq o qualche altro indice... Vivi male |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 7:48
Whisper è molto realistico ed il suo approccio per un investitore 'domestico' lo trovo molto azzeccato. Io sono della filosofia di Coletti del quale consiglio di guardare qualche video. Purtroppo o per fortuna sono stato abituato da mio padre a non dare soldi da investire in mano a banche o consulenti finanziari. Se sbaglio preferisco essere io a farlo coi miei soldi. L'unico consulente del quale mi fiderei probabilmente è l'autore del blog che ho postato qualche pagina fa. Riguardo massimi e minimi e che la Cina crescerà perché e quella che ora performa meno mi vien da dire che pensavo anche io che l'all world preso a 42 fosse sui massimi. Ora sta a 60. Mentre la Cina è sostanzialmente crollata. Non so visto che la sfera di cristallo non l'ha nessuno ma trovo troppo semplicistico il discorso che, visto che è scesa molto sarà anche quella che crescerà di più. Io personalmente quando la Cina ha incominciato a dare segnali di estremo totalitarismo e chiusura (pensare alla vicenda Alibaba) ho messo un po' di soldi sull'India. Mai scelta fu migliore. Ma questo perché di soldi da investire ne ho, posso permettermi di sbagliare e anche di lasciare dei soldi li fermi anni. Se ne avessi pochi probabilmente proverei qualcosa di molto più rischioso con orizzonte temporale ampio. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:23
“ Invece 50k come li investireste? „ non si può rispondere a queste domande se prima non te ne fai alcune tu stesso e vale a qualsiasi livello di investimento: questi soldi mi servono/non mi servono, quando mi serviranno? Questi soldi che ruolo dovranno svolgere per il mio futuro?Integrare lo stipendio/pensione, comprarmi la barca ecc… Posso perderli? e se si quanta perdita potrei tollerare, nel senso che non mi mandi a vivere sotto i ponti o mi distrugga il fegato. Sono coperto sul fronte dei rischi del vivere? Sanitario, casa, responsabiltà per danni ecc ecc… Quanta competenza finanziaria ho, quanto tempo voglio investirci, quanto voglio studiare? Quando ti sei radiografato e hai calcolato il tuo livello di “timore” puoi iniziare a pensare a strumenti di investimento. Troppo sbattimento per 50k? Mettili in titoli di stato di buoni stati europei o di enti sovranazionali europei che ti diano un rendimento decente e almeno paghi solo il 12.50% di tassazione. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:44
io ho investito sui btp, sicuri ma essendo tali non ci diventi ricco |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:59
Anche lì bisogna stare attenti. In generale, a parte il rischio di default del paese che speriamo sia basso per l'Italia . Dipende, non ti servono i soldi, benissimo, li tieni a scadenza e ti pagano le cedole e recuperi il capitale (tralasci o considerazioni sull'inflazione perché tanto non è controllabile), sei costretto a venderle per qualsiasi motivo e sfiga vuole che lo devi fare in un periodo di tassi in aumento (tipo 2022) fai un bagno di sangue, perché il prezzo dei BTP e di qualsiasi altra obbligazione a tasso fisso, si muove in misura contraria al movimento dei tassi di interesse. Nessun investimento è senza rischio se consideriamo la necessità di doverlo vendere in un momento negativo. Sottolineo necessità e dovere perché fanno la differenza. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:02
“ Non so visto che la sfera di cristallo non l'ha nessuno ma trovo troppo semplicistico il discorso che, visto che è scesa molto sarà anche quella che crescerà di più. Io personalmente quando la Cina ha incominciato a dare segnali di estremo totalitarismo e chiusura (pensare alla vicenda Alibaba) ho messo un po' di soldi sull'India. Mai scelta fu migliore „ Giampiero , ottima osservazione e mi trovo assolutamente daccordo , del resto la domanda mia è : in un ottica di diversificazione non si può non avere la cina , per India è la nazione che ha più potenziale " certo " di crescita |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:03
“ io ho investito sui btp, sicuri ma essendo tali non ci diventi ricco „ Anche sui BTP idea di sicurezza è sbagliata nel comune investitore |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:11
“ Ma partendo da 600€ all'anno... Boh, o trovi l'azione che parte e va nell'iperspazio oppure ti ci paghi solo qualche cena. „ partendo da 600€ l'anno ci paghi qualche cena che è sicuramente meglio di zero, poi se non vuoi spenderli in cena li puoi reinvestire e fanno interesse composto. sempre pochissimo, ma fanno. poi magari le spese che ha adesso calano e riesce a mettere da parte un po' più di 600€, poi magari l'orizzonte è lungo (sennò non farebbe un pac), e con i calcolatori della pagina precedente si vedono i risultati. Poi sì, le cose van su e giù. Sempre, in qualunque periodo storico, qualunque titolo. Su un orizzonte abbastanza lungo, però, un indice molto "ampio" è sempre cresciuto. Col passato non si valuta nulla del futuro, ma se metto via oggi dei soldi che mi servono fra trent'anni non è irragionevole pensare che possano crescere, un po'. Fermi, senza tanti movimenti, senza cercare la moda del momento e pensare di fare l'affarone del secolo quando in realtà sono l'ultimo dei polli al tavolo della finanza. Se la tua filosofia è tenerli nello stipetto della cucina in busta chiusa ok, è sicuramente rispettabile. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:12
“ il rischio di default del paese che speriamo sia basso per l'Italia „ se l'italia dovesse andare nel Culo, che tu abbia investito su btp, o hai soldi in banche italiane, li saluti in entrambi i casi. certamente non devi toccarli fino a prima della scadenza e non investire su qualunque btp, però rispetto ad aziende che salgono e scendono oppure falliscono direttamente stai più al sicuro |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:40
In caso si possono anche vendere i btp, sempre che tutto vada bene. Se l'Italia andasse in default si porterebbe dietro mezzo mondo, basta vedere cosa accadde in Usa con il fallimento di alcune banche nella crisi dei subprime nel 2007. E si trattava di banche...non di un intero stato. |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:40
“ in un ottica di diversificazione non si può non avere la cina „ In un ottica di diverificazione non compro la Cina... ma compro titoli che comprendono ANCHE il mercato Cinese. Cioè, capisco benissimo cosa intendi, ma qui stiamo parlando di 50 euro al mese |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:42
“ In caso si possono anche vendere i btp. „ Certo se non stai perdendo in conto capitale... “ Comunque se l'Italia andasse in default si porterebbe dietro mezzo mondo, basta vedere cosa accadde in Usa con il fallimento di alcune banche nella crisi dei subprime nel 2007. E si trattava di banche...non di un intero stato „ Io non ci credo... di BTP ne compro e ne comprai un sacco quando avevamo spread a 500, figuriamoci ora... mai guadagnato di più in vita mia, alla faccia dell'azionario |
| inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:44
per la storia dei 50€ al mese forse ti conviene metterli in un fondo pensionistico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |