user207727 | inviato il 29 Marzo 2024 ore 8:51
“ A mio avviso dovrebbe essere definito per legge e in funzione del grado di istruzione. Se hai fatto legge non puoi guadagnare quanto un medico che ha fatto nove anni di universita' e se fai il calciatore 500 euro al mese, dovrebbe essere già un buon stipendio „ Non sono d'accordo, secondo me conta molto il contributo che dai alla società. Hai due, tre lauree in campo umanistico, un dottorato di ricerca in "letteratura gnostica del medioevo", hai sicuramente un livello di cultura enorme ma il contributo che dai alla società non è paragonabile a quello di un ortodontista neo assunto. Per inciso, Medicina non dura 9 anni, probabilmente ci includi gli anni di specializzazione in cui i medici sono pagati. Di fatto, un medico inizia a guadagnare appena laureato e, ultimamente, anche prima (e neanche poco). Considera che un calciatore inizia a giocare a 5-6 anni, passa i seguenti 25-30 anni ad allenarsi quasi tutti i giorni, con il sole o con la pioggia, cercando di portare avanti anche gli studi, con l'incognita del futuro, subisce almeno un'infortunio, ma di solito più di uno, deve essere necessariamente migliore di altri (il calcio, e lo sport in genere, è meritocratico: o sei bravo o i più bravi ti passano avanti - ci sono emeriti somari "figli di" laureati in Medicina con il posto assicurato) o tutti i sacrifici fatti non servono a niente, di tutti quelli che iniziano solo un'inezia riescono ad approdare al calcio professionistico e solo alcuni di questi hanno stipendi da favola. Il tutto dura qualche anno perché, se non si rompono troppo prima, a 35 anni non valgono più niente. Certamente i singoli casi fanno un po' scalpore: pensiamo a Sinner, che ora va molto di moda o a un Valentino Rossi. Redditi astronomici ma, per quanto la loro professione possa essere ritenuta "inutile", certamente molto più inutile di quella di un neurochirurgo che guadagna molto meno, sono comunque il frutto di una selezione enorme e di un talento unico. |
user203495 | inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:45
“ Ma il Rettore di un'università che lo invita a tenere una lectio magistralis mi fa cadere le braccia. „ Siamo alle solite. L'asino che si strofina agli.....asini. In quanto al Rettore....... Si adegua. Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare La mediocrità,quella,è soggetta a tutte le evenienze. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:50
@Federicomaderno Hai provato a pubblicare quello che hai scritto su un social dove a leggere può essere anche il target delle persone interessate? Mi riferisco ad altri musicisti rap ed a studenti universitari. In questo forum sono due categorie probabilmente poco presenti Grazie |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:28
@Michelangelo: è un'idea, grazie. Ma il mio intento non era quello di fare polemica tra i diretti interessati. So già che scatenerei una valanga di interventi irritati. Il mio è un discorso più generale, sulla cultura in questo nostro Paese, dove una squadra di calcio deve decine di milioni di euro al fisco (qualcuno qui sopra l'ha giudicati piccola cosa, evidentemente è miliardario, io un po' meno), mentre lo Stato ha tagliato i fondi alla musica e di 4 orchestre sinfoniche RAI ne è rimasta una e naviga in cattive acque. Dove il presentatore di Sanremo guadagno in poche serate quello che un laureato non riesce a guadagnare in tutta la vita e nemmeno è consentito sapere, con precisione , quale sia il compenso (e sono soldi pubblici). Tutto questo, mentre se chiedi ad un ventenne chi fossero Scarlatti e Monteverdi, se va bene ti risponde che sono nomi di vie e in una ci abita sua zia. Però, se dici che un rapper non ha voce né idee ti dicono che SEI INVIDIOSO perché "lui ce l'ha fatta...". A far cosa? A infognare ancor peggio il livello musicale dei nostri giorni? No, a guadagnare. Ecco quello che conta, l'elemento discriminante. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:48
Federico, ti dirò un segreto che viene consegnato nel manuale del VU(vero uomo), che prima era cartaceo, ora scaricabile in Pdf per non danneggiare la Natura. La stupidità non è contagiosa. Le opinioni sono come i testicoli, ogniuno ha i suoi. E finalmente il succo dell'estratto della ragione d'essere; trova la tua strada e non preoccuparti del riscontro sociale. @Michelangelo, la tua strategia di invitare alla discussione all'interno delle nicchie specifiche ha la minuscola, sottile, impalpabile probabilità di essere viziata dal fanatismo collettivo. Quindi le opinioni sulle donne andrebbero discusse nei forum femminili Certificati, quelle Rap nei forum Rap con contratto discografico, quelle musicali nei Circuiti dei Conservatori Diplomati e possibilmente divisi per generazioni perché se non corrispondono al background cronologico non posso essere adeguatamente criticati. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 11:57
Juan Luca. in verità io vivo benissimo. Alla mia età quello che sono riuscito a fare mi sembra discreto. Mi spaventano questi giovani disinformati, qualunquisti, presi in giro dalla società consumistica. Quelli che sulla rete non riescono a distinguere tra contenuto e pubblicità. Ma la situazione non mi dà fastidio per me. Io sono contento di quello che ho fatto, delle occasioni culturali che ho colto. Sono arrabbiato e preoccupato per loro, per come stiamo loro rubando un futuro consapevole. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 12:06
Hai la mia simpatia, perché mi rivedo in te. Purtroppo chiunque vive capisce che esiste un bene ed un amore collettivo, superiore. La cultura che una volta rischiarava con la sua luce un mondo da scoprire è diventata abbaglio. Troppo di tutto e tutto è diventato nulla. Solo una enorme parvenza di stupida libertà. Mentre la curiosità unisce solamente chi capisce la magia dietro le piccole minuscole cose quotidiane. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 12:13
Juan Luca: puoi darmi un tuo indirizzo mail attraverso messaggio riservato? Mi piacerebbe inviarti una cosa, ma se lo dico qui, mi arriva la solita valanga di accuse di pubblicità. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 12:13
Juan Luca "Michelangelo, la tua strategia di invitare alla discussione all'interno delle nicchie specifiche ha la minuscola, sottile, impalpabile probabilità di essere viziata dal fanatismo collettivo. Quindi le opinioni sulle donne andrebbero discusse nei forum femminili Certificati, quelle Rap nei forum Rap con contratto discografico, quelle musicali nei Circuiti dei Conservatori Diplomati e possibilmente divisi per generazioni perché se non corrispondono al background cronologico non posso essere adeguatamente criticati." Ci siamo già dentro fino al collo |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 12:16
L'importante allora, è non fare l'onda. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 13:04
Io ho una laurea magistrale di Conservatorio, se volete chiedetemi pure, tutto gratis ovviamente |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 14:01
@Federicomaderno : La lettura del tuo commento nel sito mi ha dato sana ilarità ed anche molto spirito di condivisione anche su quanto affermato dal dottor Gratteri : ormai, vista la mia età, riesco a dormirci la notte senza soverchia ambascia , perché quando mi hanno detto della presenza a Sanremo di tal Geolier, che pensavo fosse la marca di un navigatore, ho candidamente sbottato con "machec@##ø di nome!". In seguito, sentendolo bofonchiare perché cantare non è , non mi sono smentito né posto il problema di sentirlo diverso da tanti, troppi, altri rapper soprattutto italiani. Fabri Fibra è di tutt'altra pasta, IMHO. Una critica però la faccio, piccola: quanto sopra cosa c'entra con un blog fotografico? Saluti |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 14:53
Andrea Biagiolini: La colpa è mia, in effetti. Ho questa pessima convinzione che la cultura non sia divisa in cellette opercolate. Pubblico interventi su alcuni siti di letteratura e magari lì porto l'esempio di come certe piattaforme di fotografia si stiano riempiendo di immagini prodotte con l'intelligenza artificiale. Qualcuno mi domanda cosa c'entra l'IA con la letteratura, poi si scopre che ci sono decine di corsi di scrittura che insegnano come scrivere un libro in due giorni. Ha ragione, niente c'entra con niente. Ognuno stia al suo posto, ché il mondo va avanti lo stesso. Su Variety si può parlare di autotune, qui di postproduzione, ed è già ardito. In ogni caso, se gli Amministratori mi fanno anche un solo cenno, tolgo il disturbo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |