| inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:14
Beh su apsc c'è il 18-300 tamron che costa 580 euro, quindi non spendi uguale al ff, e se hai già una apsc compatibile risparmi |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:15
Si, quello è vero. Però, sinceramente, vedo molto più sensata questa lente su una macchina con sensore FF che arriva serenamente a 20.000 iso, che una corrispettiva su sensore aps-c che arriva a 3200. Con più o meno 3000€ ti porti a casa una Z5 + 28-400... non è così disastroso. Certo, a metà del prezzo trovi sistemi aspc o m4/3. Però la luce comincia ad esser più un problema. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:57
bella lente, anche se per me già il 24-120 è fantastico per la sua grande escursione e qualità assoluta. E' un'arma per il paesaggio incredibile, tanto che ormai il sistema Z lo uso solo più con lui e il 14-24.. non mi serve altro. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:57
Nikon ha sempre fatto delle Bridge con zoommoni telescopici. E le vendeva bene (parlo al passato) a chi faceva un safari o un viaggio ma non era un appassionato di fotografia. Questa lente va in quella direzione: copre un range enorme di focali, pesa poco ed ha una qualità decente per poi mandare le foto agli amici via WS. Si tratta di focali che un cellulare non copre. È se le metto su un sensore DX vado fino a 600. (dato che di lenti DX non ne escono). Probabilmente gli utenti di questo forum non la prenderanno. Ma di clienti per cui il cellulare non è sufficiente ma per cui la fotografia non è una religione c'è ne sono ancora. Per molti anni ho usato il 28-300 ..... Faceva egregiamente il suo lavoro. Se hai una figlia di 5 anni che viaggia con te il cambio lente non è una opzione. Ora la figlia ne ha 21 e viaggio con il 14-24. Altra cosa, altre foto. Questa è una lente che non si prende per l'MTF. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:09
Credo che sarà ben venduto ma non a me |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:19
“ Credo che sarà ben venduto ma non a meMrGreen „ Provala. Magari resti sorpreso e trovi un'alternativa a quei bazooka che ti porti appresso. Starai invecchiando pure tu |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:20
Avessi Nikon la prenderei al volo. Lente perfetta per andare a camosci o stambecchi (dove sono confidenti) quando nevica o c'è bufera/nebbia. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:26
ha senso uno zoom di questo genere dal grandangolo al super tele, con un diaframma variabile f. 4 - f. 8 .... a mio modesto parere no per nulla, non lo monterei nemmeno se me lo regalasse Nikon in persona. preferisco le lenti fisse. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:31
In effetti pur amando i super zoom, quel f8 mi ha fatto storcere il naso. Cioè se devo sacrificare la luminosità x l'escursione e non avere vantaggi dal sensore piu grande, tanto vale scalare di formato ad apsc è sfruttare il fattore di crop x avere zoom piu lunghi e leggeri, vedi il 18-300 già citato. Potevano fare un 28-300 o 24-300 f3,5-6,3 credo sarebbe stato più bilanciato. Ma bisognerà vedere come si comporta a 400mm a f8, magari è una bomba |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:34
“ Starai invecchiando pure tuMrGreen” Stokazzo |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:36
“ Potevano fare un 28-300 f3,5-6,3 credo sarebbe stato più bilanciato „ Troppo vicino al 24-200, troppo identico al vecchio 28-300 f/3.5-5.6 in salsa F. “ preferisco le lenti fisse. „ Per certi versi anch'io, ma non ho 3500€ per un 400 fisso. Nè posso portarmi dietro una batteria di lenti. “ a chi faceva un safari o un viaggio ma non era un appassionato di fotografia. „ Esatto. Anche se, ad esser sinceri, un appassionato di fotografia dovrebbe esser meno attento rispetto l'attrezzatura di un appassionato di viaggi, nel senso che un appassionato di fotografia riesce a fotografare con tutto, l'importante è la foto, non il file, ma la foto in sè e per sè, quello che veicola e dice. Chi guarda troppo al tecnicismo, alla perfezione, probabilmente è appassionato di tecnicismi e perfezione, e le foto, che so, di Capa dello sbarco in Normandia le avrebbe buttate nel cestino. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:41
Era la lente che aspettavo per i miei viaggi easy, gli affiancheró il 14-30 ed un treppiedi max1,2kg |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:42
Ma non scherziamo...dai. Capisco da f/4.0 a 8, ma da 6.3 a 8, due terzi di diaframma. Non dimentichiamo che il 100-400 in fin dei conti è un f/5.6. Se lavora bene da TA per certi utilizzi è l'asso di briscola. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 19:42
“ Ma non scherziamo...dai. „ Infatti... che sia f/6.3, 7.1 oppure 8, praticamente medesimi saranno i risultati. Attendo review... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |