user207727 | inviato il 27 Marzo 2024 ore 12:44
“ qualcosa tipo questa ma con più barman? „ se questa la fai da 15 m, sei fuori dal locale... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 12:53
Ci vuole il caddie.....del flash.... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:04
Ho fatto l'esempio del barista per fare un esempio. Avete presente gli scatti rubati? Io quello vorrei fare, considerate di essere in un luogo della discoteca (bar) in cui c'è solo una fonte luminosa di colore blu/viola a destra del bar e quindi è poco luminoso. Quindi riformulando la mia domanda, se io dovessi scattare da dietro al bancone, davanti a me avrei i baristi e dietro a loro ci sono le persone che sono in attesa del drink, o c'è anche chi sta gia bevendo. Io vorrei trovare una soluzione "veloce" nel senso che devo scattare il più velocemente possibile in modo che la persona non se ne accorga. Quindi le soluzioni softbox ecc.. non sono adatte a questa situazione. Ve lo chiedo perchè ho visto farlo da altri fotografi in altri locali, anche con il flash in camera a volte. Però secondo me scattando con il flash in camera, se io sono posizionato alle spalle del barista, illumino sia lui che il soggetto dietro, cosa che non vorrei |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:35
purtroppo la luce non scansa le persone, quindi o chiudi di zoom cercando il punto giusto per illuminare correttamente il soggetto e contestualizzare la foto o bounci sul soffitto sperando sia di colore neutro e in trovando la potenza adatta, che anche quella è una soluzione. prendo un paio di immagini da internet per farti capire. se vuoi fare una foto tipo questa flash in camera ( non della camera ) con diffusore o softbox tempi rapidi
 se vuoi fare tipo questa sempre flash in camera con tempi di scatto bassi per dare movimento a chi non viene illuminato dalla potenza ottimale del flash, anche se in questo caso la potenza del flash era troppo bassa
 se vuoi fare il bounce
 sta a te vedere cosa fare, intanto sicuramente un flash, ma anche un bel corso non sarebbe male, se le basi già le sai per esperienza o per corsi già fatti, ci sono tanti corsi specifici per l'ultilizzo del flash e anche tante letture, purtroppo a scriverci sul forum non è come avere una persona che ti guida meglio. poi considera anche la possibilità di farle andando a giro, alla fine nei locali si fa così, se ci si propone con gentilezza e un pizzico di goliardia, ad una "ragazz vi faccio una foto per il locale, vi và?" qualche gruppetto o persona ti dice di si. fai conto le chiedono anche quando sei nel pit dei concerti a noi sotto palco che vuoi che non le vogliano in un locale dove sono li per divertirsi, l'importante è iniziare e non crucciarsi al primo no, anche perché specialmente quando il tasso alcolemico sale, le foto son gradite |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:48
Simonsnake, la foto che hai messo ha una luce laterale ed una luce ambiente da dietro e non è certo uno scatto rubato. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:53
E si la mano della ragazza in giallo sarebbe molto più esposta con un flash frontale... Ci vuole il caddie... fatevene una ragione... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:20
Esatto, come dice MacBrandon non sono quelli gli scatti che vorrei replicare. Purtroppo non ho scatti da farvi vedere per farvi capire meglio, però comunque l'idea è che principalmente il soggetto che vorrei illuminare con il flash è solo uno. La schiena del barista, o le persone vicino al soggetto principale non devono essere illuminate come lui |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:28
Devi fare fotografia staged ed avere un minimo di competenze per arrivare dove vuoi. Ma nessuno nasce maestro quindi ti fai la tua esperienza sul campo e metti tutto in cassaforte. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 1:33
“ però comunque l'idea è che principalmente il soggetto che vorrei illuminare con il flash è solo uno. La schiena del barista, o le persone vicino al soggetto principale non devono essere illuminate come lui „ quello che chiedi, come ti ho fatto vedere negli esempi con il flash in camera non lo puoi fare, non erano esempio per dirti devi fare così ma per farti vedere cosa fa il flash frontale in camera. te sta cercando di fare uno scatto che lo si fa normalmente in una situazione di posa a luce controllata laterale molto chiusa su un solo soggetto in mezzo ad altri soggetti. lo puoi provare in bounce come nel terzo esempio cioè il flash non va direttamente verso il soggetto ma rimbalza sul soffitto e illumina il soggetto dall'alto e non dal lato, così chi c'è prima o chi c'è dopo non viene preso dal flash ma "il quanto non viene preso" lo fa le impostazioni del flash, il tipo di soffitto, l'altezza del soffitto, ecc ci sono tantissimi valori in campo in quello che vuoi fare. per farlo dal lato se ci fosse un muro vicino puoi provare anche un bounce laterale ma diventa ancora più complicato. hai un ottima idea, ma devi studiare per capire il modo giusto per farla, in fotografia si può fare quasi tutto, specialmente con la post produzione, potresti fare una scatto in bracketing e poi sommarli in post produzione prendendo quello che ti serve dai vari scatti, uno con i soggetti scuri uno con i soggetti chiari e fonderli scegliendo te casa schiarire o scurire. però so tutte cose che devi studiare come fare e provare a farle. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 14:11
Come ha scritto Simonsnake devi studiare come farla. Intanto puoi sperimentare con un paio di amici, uno farà l'ipotetico barista e l'altro un ipotetico cliente del locale, vicino ad un tavolo (magari a casa). Qualche test, visto anche che mi pare tu non abbia molta esperienza, va fatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |