RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio Foveon!!!







avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 9:31

Insomma. Bona per la foto al gatto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 9:56

Scusate, io scelgo la focale sulla base dei miei generi, non perchè una è migliore dell'altra.

Cosa me ne faccio di un 75mm?

Io ho preso la DP1 perchè il suo 28 in paesaggistica è utilissimo e poi gli ho abbinato il convertitore che la porta a 21mm.

Forse prenderò la DP2 per allungare a 45mm

Ma di sicuro non vado a prendere una DP3 solo perchè ha l'ottica migliore..... mah....

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:21

@Paco68 hai perfettamente ragione.

Le mie erano solo considerazioni sulla resa delle lenti.
Tra le DP la mia preferita è la DP-2 per usabilità la Dp-1 non la amo non tanto per la resa ma per la focale stessa.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:32

Ma di sicuro non vado a prendere una DP3 solo perchè ha l'ottica migliore..... mah....


Tu puoi fare quello che meglio credi, tra l'altro non passa settimana che non ti compri qualcosa per cui mi pare tu sia già abbastanza libero di fare quello che ti pare....

Indi per cui lascia agli altri i loro spazi senza intervenire con lezioncine da saputello tuttologo laureato...


Io ho preso la DP1 perchè il suo 28 in paesaggistica è utilissimo e poi gli ho abbinato il convertitore che la porta a 21mm.


Ecco vedi...cazzate le facciamo tutti e anche tu non sei immune. Cosa ti costava prendere una DP0 che spacca il culo ai paperini invece di accrocchiare come se non ci fosse un domani?

Sto vizio dell'accrocchio a dismisura chissà dove nasce...


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 10:42

Cmq la ha avuta la dp0..

Idem io...

stiamo calmini signori, qua il foveon e' stato pesato anni fa e mi pare ci siano dozzine di topic dove ne parliamo e sperientiamo.

Vorrei vedere dei presenti chi ha esperienza sul campo col Foveon...

.. che ne so, in viaggio importante, magari in esclusiva senza altro per fotografare , idem di sviluppo per la stampa.
Tutti a parlarne ma chi stampa da quei file che solo li VEDI perche e' unico?

Continuo a ripetere che qua si apre un topic per scrivere cio che e' noto da tempo senza dare nessuna news a parte un titolo di effetto.
Per il resto le ultime dichiarazioni di Kazuto sono chiare, si continua a sviluppare.


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 11:37

Io sono uno di quelli che la DP3m se l'è portata in un trekking in Perù di due settimane insieme alla Sony RX1RII come macchina "generalista" e ci ho fatto delle foto di paesaggio oltre a qualche panoramica "a manella" che sono venute (per me) favolose, quindi di esperienza sul campo ne ho eccome e non la cambierei con nulla al mondo perché quella qualità in una scatoletta così piccola e leggera non me la restituisce NESSUNA delle decine di macchine che ho avuto e provato Cool

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 11:43

Come ho detto, io non dispero nella riuscita del progetto finale. Dopo le difficoltà iniziali, ampiamente riconosciute dal CEO, si procede più cauti. Sicuramente, il Foveon concept, pur nell'esclusività e nelle caratteristiche fisiche, si scontra con sensori Bayer ormai ottimizzati e performanti, anche ad alti iso. Hi res a mano libera, processori e memoria sempre più capaci e sensori stacked che prima o poi diventeranno global shutter, potrebbero ampliare e migliorare la qualità immagine. Alcuni anni fa era impensabile un pixel shift a mano libera, ora con le Panasonic e Om System, stiamo assistendo a qualcosa di rivoluzionario, anche nella versatilità. Come resa colore, certo, riconosco che ci sono limiti (ho avuto la serie Sd Quattro e DP, il Foveon seconda serie...). Si tratta di capire, poi, una volta messo in commercio il prodotto finale, anche su che costi e che su che target vada a parare. Comunque, aspettiamo...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 11:44

Ricordiamoci che ognuno ha le proprie preferenze.

Io pur usando Sigma ed altri corredi non vado pazzo per i super grandangolari, li uso con parsimonia e risultati non eccelsi.

Motivo per cui quando ho avuto una DP-0 usata tra le mani a meno di 500 euro ho lasciato perdere.

user203495
avatar
inviato il 26 Marzo 2024 ore 11:51

La migliore è la DP3

Non sono convinto.
Dp0
Quel 14mm non ha praticamente distorsione.

..... prendere una DP0 che spacca il culo ai paperini invece di accrocchiare come se non ci fosse un domani?
Cool

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:01

@Nitigisius io parlavo di DP Merrill, la DP0 Merrill non esiste.

Per le DP Quattro non posso dire nulla perché ho la SDQ e non le ho mai acquistate anche per le dimensioni.

le prime DP, quelle con il sensore tipo SD14/Sd15 erano perfette com dimensioni, mancava un mirino galileano anche con qualità da usa e getta a pellicola e ottica fissa non rientrante destinata alla morte prematura.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:04

Tu puoi fare quello che meglio credi, tra l'altro non passa settimana che non ti compri qualcosa per cui mi pare tu sia già abbastanza libero di fare quello che ti pare....

Indi per cui lascia agli altri i loro spazi senza intervenire con lezioncine da saputello tuttologo laureato...


Eeeek!!! Minkia Bibols, ti sei svegliato col piede sinistro stamattina? io non ce l'avevo con nessuno.

Io parlo solo per me.

Ecco vedi...cazzate le facciamo tutti e anche tu non sei immune. Cosa ti costava prendere una DP0 che spacca il culo ai paperini invece di accrocchiare come se non ci fosse un domani?

Sto vizio dell'accrocchio a dismisura chissà dove nasce...


Permettimi umilmente di correggere alcune tue inesattezze.

"l'accrocchio" è un elemento ufficiale della Ricoh.

Dal momento che come dici tu, non passa settimana che non acquisti qualcosa, la DP0 l'ho avuta, ci ho fatto diversi viaggi ma poi l'ho rivenduta perchè Quattro non è Merril, ne come resa ne come ingombri.

Detto ciò, moderati. ;-)

Per il resto

DP0 in Islanda, Trentino e altre mete

DP1 Merrill in USA nel coast to coast

Il Foveon è una grande nave scuola per chi vuole capire come si espone correttamente, con lei non puoi aprire le ombre di 4 stop .

user203495
avatar
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:05

Ama e fai ciò che vuoi.;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:18

io tra le DP Merrill trovo che la meno sensata sia proprio quella considerata migliore, la 3 avuta insieme alla 2, la 3 ha uno sfocato veramente sgradevole per me, quindi con quella focale lunga ci facevo poco o nulla

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:19

tra l'altro il vero limite del foveon io non cosidero siano i bassi iso, uno lo sa gia, si mette l'anima in pace e la usa a 100 iso

il vero problema che ho sempre riscontrato é la mediocre GD, uno deve spesso sottoesporre per non bruciare le luci, e li esce un altro problema, nelle ombre aperte il foveron rende male con colori che appaiono slavati, il bayer e proprio un altro pianeta, oltre ad una GD molto piu estesa regge anche 4 stop nelle ombre

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:36

"Se vedi problemi per un utilizzo amatoriale del foveon, probabilmente devi cambiare hobby"

Mettetelo nella HOMEPAGE! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me