JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho scattato delle foto sull'iPhone e poi le ho modificate sul Mac tramite l'app foto e condivisione iCloud. Come mai le modifiche non riesco a vederle sul telefono? Non trasferisce le modifiche anche nel telefono? grazie
Dalle recensioni lette il case cinese dovrebbe rallentare un po' L'ssd .. ma mantenere Comunque una velocità in scrittura di oltre 800mb/s .. a me ne servono 220 quindi avoglia.
Ad ogni modo il case mi è costato una decina di euro, quindi se in futuro avrò bisogno di sfruttare la velocità dell' ssd al 100% mi basterà metterlo in un case più performante.
Così dovrebbe essere la soluzione da 1t più compatta e Comunque tra le più veloci. Ti farò sapere se è vero
Se intendi per collegarlo come archivio esterno penso di sì, però devi connetterlo col vecchio attacco no il tipo c .. ma a questo punto la velocità di trasmissione sarebbe più lenta e tanto varrebbe usare un hd più economico.
Per la registrazione in ProRes invece non so se il 12 ce l'ha .. se ricordo bene era dal 13 pro in poi ma non ne ho la certezza.
Io ho riscontrato lo stesso "problema" col mio iPhone. Per l'hard disk in formato pennino io farei attenzione a non usarlo per troppo tempo di fila, perché queste soluzioni scaldano. In commercio avevo visto anche dei case simili a quello del video, ma con una ventola incorporata che promettono di eliminare il problema (costano un bel po'), ma non li ho mai provati. Ottimo comunque il fatto che l'hard disk si possa collegare nonostante la cover come si vede nel video. Eventualmente, oltre ai vari ssd in formato 2230 (anche più economici di quello mostrato in video), c'è pure un ssd della trascend a forma di pendrive con attacco usb a e c, ma leggevo che ha anche quello problemi di dissipazione del calore.
Si infatti …io lo userò per registrare solo qualche breve video in ProRes 4k log a 60fps ..
L'ssd è già arrivato ma il case purtroppo no e quindi stasera al matrimonio non potrò provarlo.
In che formato mi consigliate di registrare senza ssd? ProRes 4k log a 30 fps (ma riempirei in 5' il telefono) o a questo punto meglio il formato HEVC HDR a 60 fps?
Scatto con una Nikon Z6, se unisco 3 o più scatti fatti in braketing con Lightroom installato su un iMac pro M1, non so come lavorare il file risultante, che da un po' di tempo è HDR , se lo esporto su PS poi lo vedo che è un disastro; non so poi come dovrei esportarlo per la stampa. In PS poi se voglio lavorarlo con Topaz Photo AI mi compare una schermata tutta fucsia. Problemi anche con i file di un iPhone 15 pro max di un amico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.