RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 28-400mm f/4-8.0 il 26 marzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 28-400mm f/4-8.0 il 26 marzo?





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 0:02

Non ho mai amato questo tipo di zoommoni e, nonostante si dica da più parti che la qualità è migliorata o che non lascino a desiderare più di tanto, sono tutt'ora convinto che questo tipo di ottica serva solo a chi non ama spendere e non vuole trasportare pesi.
Per il resto le considero perfettamente inutili e poco o nulla risolventi.
Per chi poi ama come me un certo tipo di gioco sulle sfocature e sul bokeh, questo tipo di obiettivo è anche dannoso.
Il limite per me è un 24/120 di più meglio lasciar perdere.


Concordo in toto.
Ed in più l'f.8 a 400 mm non si può sentire, non vorrei che anche Nikon dovesse seguire il malcostume di Canon delle lenti molto buie.
Viva le lenti luminose, sempre.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 0:03

Sono convinto che il 70-200 duplicato a 400 (con il TC 2) sarà forse meglio di uno zoommone


Certamente.
Un 70-200s duplicato si mangia a colazione questo coso che sta per uscire.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 0:18

Si farà prendere.
Canon di quei buioni ne vende a vagonate specialmente a chi fa di quelle lunghe focali un uso saltuario.
Poi, in fin dei conti, il 100-400 è un 5.6 a 400.
Un diaframma secco. Ha solo il problemino, per alcuni, che costa 3000 euro.
Potrebbero fare come ha fatto Fuji coi suoi telezoom, massima resa da TA.
Vedremo. Non metterei il carro davanti ai buoi.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2024 ore 1:41

Altra considerazione, essendo il fratello grande del 24-200 sarà VR. Che a parte i supertele, il 70-200/2,8 e il 105 MC, non c'è nessun altro VR in alcuna lente Z.
C'è lo stabilizzatore sul sensore ma solo sulle Fx. Chi come me ha sempre avuto Fx e Dx si trova “male” .. neppure il 135 Plena è VR !!
Quindi ben venga un VR che copre anche le focali intermedie, non è obbligatorio usarlo sempre a 400mm. Sui 300mm mi tengo stretto il PF col suo TC14 III, che malgrado l'anello FTZ rimane leggero e compatto ma soprattutto ha un eccellente VR su Z fc.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 7:47

Per FF?... Arggggg la scimmia.. in realtà più che la luminosità mi interessa risoluzione e quanto tiene prima di andare in diffrazione. Paragonandolo ad un APS è un 18,6-266

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:56

Con sto coso montato una Z diventa una Bridge FF.
:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:57

Ahaha Frarossi

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 9:28

Se la qualità di questo nuovo 28-400 sarà alla pari del 24-200 potrebbe diventare un best buy!

Un'unica lente, magari abbinata al 14-30 e si coprirebbe qualunque situazione, anche di caccia fotografica

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 10:40

Lo vedo comodo per trasformare in una superbridge una Z full frame. Eeeek!!!Cool
Poi si puo' discutere se abbia senso, ovviamente MrGreen (considerando, prezzo, dimensioni, peso, resa del sistema).

Vediamo quali compromessi (on top alla scarsa luminosità) si debbano accettare, quanto peserà e quanto costerà.

Poi e' ovvio che non vada in alcun modo paragonato ad altri obiettivi. Del resto e' vero che sono da preferire (in generale) gli obiettivi luminosi (ma si paga prezzo ed ingombro). A budget infinito, in assenza di problemi di ingombro (e peso) tutto vero. In presenza di budget ridotto e soprattutto (secondo me), di peso ed ingombro (e di prezzo totale), magari potrebbe essere interessante.

Come sempre bisogna contestualizzare il discorso e valutare tutti gli aspetti. Aspettiamo.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2024 ore 15:29

sono andato a curiosare il Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC che peserebbe 540gr Dimensioni 74 x 96 mm



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 15:44

Il 18-400 f3.5-6.3, che è del 2017, viaggia sui valori del 24-120 f4 S.
Giusto un po' più pesante, ma con un escursione del genere ci sta.
Il punto sarà vedere quanto e dove perderà rispetto alle altre lenti Nikon Z.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 16:03

Su APS-C ci affiamchi il 12-28 e copri il mondo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 17:08

Io sono curioso di vedere il prezzo, se lo piazzano a 1500€ ne venderanno parecchi.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 17:19

Meno, meno.
Non è S.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 18:47

Credo andrà a finire come in casa Olympus, con il 12-100 vs 12-200. Ma almeno partono entrambi da 12!
Non credo costerà troppo simile al 24-200, a meno che non offra chissà che qualità. Quindi, i 1500 potrebbero esser abbastanza verosimili, considerato che il 24-200 ne costa quasi 1000.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me