RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 24-70 f/2.0 in arrivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 24-70 f/2.0 in arrivo?





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:32

E' bello vedere tante certezze. Poi viene fuori un 300 2.8 da 1,5 kg e di dimensioni contenute e li' la fisica dov'e' che e' andata? anche perche' se ci sono delle focali su cui nessuno poteva immaginare una cosi' marcata evoluzione, per non dire rivoluzione, su ottiche native ml era proprio lato tele .
Per quanto riguarda il buco piccolo o buco largo, personalmente, ritengo a rigor di logica molto piu' importante il tiraggio che il buco della baionetta. Anche quello influisce, ovviamente, ma secondo me in ordine ridotto rispetto al tiraggio.
E Sony il tiraggio lo ha molto ridotto, se non erro, solo Nikon lo ha ancora minore e di poco. Ed ecco anche come si spiegano tante lenti sotto i 50 mm con prestazioni e pesi cosi importanti con mtf cosi' costanti su quasi tutto il frame.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:43

Angelo oramai il tiraggio sta lì per tutti, Nikon ancora meno (e non poco).
La dimensione invece ha un impatto non banale, ma non è che rende le cose impossibili o peggiori, semplicemente richiede schemi più curati o complessi...ma mi pare evidente che Sony non abbia problemi in tal senso.....anzi.

Sul fatto che ci siano certezze ne dubito, si sta parlando di rumor..., ma vale anche cercare di usare la logica, le lenti per un 24-70 f2 sono parecchio più grandi del 2.8...e ci sta poco da fare, il peso e l'ingombro non potrà essere che ognuno sognerebbe....la logica porta a pensare che nel migliore dei casi possa essere simile al canon, poi se fanno meglio ..inchino, se peggio vedremo quanto...ma sarebbe comunque normale viste le differenze.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:45

Come "al solito" negli ultimi anni, non si può che far SOLO complimenti a Sony, possiamo dire tranquillamente, che un'obiettivo non lo "sbaglia" mai! ;-)

Solo una precisazione, leggendo i commenti... qui non è questione di cosa è meglio/peggio, ma di cosa "SERVE".

Da felicissimo possessore del 28-70 f2 al day-1, gli zoom (TUTTI) fanno un lavoro diverso dai fissi.

Lo zoom lo scegli quando non hai tempo di cambiare le ottiche, e quando questo cambio ti fa perdere scatti fondamentali.
Per quello non sono in antitesi, ma complementari, in base al lavoro (se pianificato o "imprevedibile"), e sei poi questi nuovi zoom luminosi, hanno il plus di mantenere il mood dei fissi che racchiudono, ecco che valgono tutti i soldi che costano e lo scorrazzarsi pesi/ingombri, qualunque essi siano, se l'alternativa è NON fare la foto, in primis e con quel mood, in secundis.

Infine, anch'io non amo il range di focali, INDIPENDENTEMENTE che partano da 24 o 28, perchè, per il mio genere/fotografia, OVVIAMENTE, il non plus ultra sarebbe il 35-150 f2/2,8; dato che comunque con un 24/28-70/105, SOTTO, per gli ambienti, un 16-35 ci vuole sempre, ed allora ecco che per "eventi/persone" trovo il 35-150 come IL VERO TUTTOFARE (difficilmente fai persone sotto i 35 mm, ma poter allungare a 150 ti permette di fare quello che fanno un 24-70 + il 70-200. con un'unica lente (per me s'intende). ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:48

Per me che sono in procinto di acquistare il 24-70 2.8 GM 2 mi chiedo se abbia senso aspettare ancora un po' che magari se esce questo scenderà di prezzo!
io aspetterei possiedo il 24 70 gm ii ma se questo rispetterà le miei aspettative potrei sostituirlo con la versione f.2 ed eliminare qualche fisso visto la bonta degli zoom Sony 12 24 gm 16 35 gm ii 24 70 gm ii 70 200 gm ii

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:55

Da felicissimo possessore del 28-70 f2 al day-1, gli zoom (TUTTI) fanno un lavoro diverso dai fissi.
Non conosco Canon e non mi interessa in sony a parer mio la cosa e ben diversa oviamente parlo di quello che possiedo

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:05

Ragazzi siamo seri, un 1.4 non è un 24f2 (per altro di uno zoom) come un f2 è ben diverso da un f2.8.

Ci sono situazioni in cui il cambio di focale rapido è prioritario e altre situazioni in cui non è così necessario, ed in quel caso....ma ben venga avere tanta apertura per poter gestire piani di fuoco e/o eventuali situazioni di luce.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:12

Ah si, Karmal???
Quindi in Sony gli zoom non fanno gli zoom, ed i fissi non fanno i fissi??? Eeeek!!!MrGreen
E non si usano per scopi ben precisi e diversi, PERCHE' FANNO LAVORI DIVERSI, uno zoom ed un fisso?
Se ne impara sempre una nuova....

Temo che "as usual" si abbia capito ben poco! Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:15

Io sono arrivato alla conclusione che con gli ultimi zoom si ha tanta qualità e versatilità con pesi irrisori ( parlo di quello che possiedo ovvio e dsu quello che scatto f.2.8 sono sufficienti ) poi abbinate ad uno stabilizzatore che ti permette di tenere tempi impensabili in passato ancora meglio ,certo che i fissi fanno un'altro lavoro ma vedo che po al lato pratico sono quelli che rimangono nell'armadio 14 gm f.1.8 24 gm f.1.4 35 f.1.4 50 gm f .1.2 135gm f.1.8 ed i vari voigtlander f.2 li uso piu poco

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:18

Certo che anche i miei bianconi (TUTTI), giacciono nell'armadio da anni ed anni, da quando ci sono i nuovi zoom, APPUNTO perchè lo zoom ti permette cose DIVERSE (non meglio/peggio) da un fisso!

Dato che la IQ è SEMPRE sovrabbondante in qualsiasi obiettivo. Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:18

h si, Karmal???
Quindi in Sony gli zoom non fanno gli zoom, ed i fissi non fanno i fissi??? Eeeek!!!MrGreen
E non si usano per scopi ben precisi e diversi?
Se ne impara sempre una nuova....

Temo che "as usual" si abbia capito ben poco! Cool

Ognuno parli per se il mio modo di scattare non e il tuo modo di scattare quindi ? Non vedo perche dovrei pensarla come te ..il mio scopo è ben preciso e diverso dal tuo i fissi li uso solo da 300 mm in poi e non prediligo gli zoom sopra questa focale .. mentre con le ultime uscite Sony sotto i 300 mm prediligo gli zoom non vedo il problema .

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:33

uno che ha speso 2000 e passa euro per il 24/70 2.8 gm2 può essere interessato a mettercene sopra probabilmente altrettanti per un f2? matrimonialisti a parte (però quelli di alto livello), sono molto curioso.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:36

Comunque tralasciando commenti fuori luogo si cita cosi ma staremo a vedere :
Nessuno nella storia della fotografia ha mai realizzato un obiettivo del genere!
L'obiettivo più vicino è l'attuale Canon 28-70mm f/2.0. Ma avere 4 mm in più all'estremità più ampia rende questo obiettivo molto più attraente per una varietà di fotografi. Puoi fotografare paesaggi e scattare bellissimi ritratti: un vero tuttofare!
Da quello che ho sentito, questo obiettivo dovrebbe avere all'incirca le stesse dimensioni del Canon, pur avendo una lunghezza focale maggiore. Quindi dovrebbe essere comunque “pratico” e non troppo pesante. Mi è stato detto che la qualità dell'immagine è superba e che non ci sono compromessi nell'ottenere l'apertura 2.0.
Non ho ancora una data di rilascio esatta o informazioni sui prezzi da condividere. Ma capisco che questo obiettivo potrebbe essere annunciato nei prossimi mesi e la mia ipotesi è che il prezzo sarà di circa 3000+.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:38

Gambit certo che può, dipende dalle esigenze e possibilità.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2024 ore 11:56

Sicuramente non lo prenderò primo per aver preso da poco il 24/70 GMII solo solo per quei pochi grammi in meno del precedente, secondo perchè sto togliendo il 12 24 per il suo peso, figuriamoci che mi vado ad ammorbare la vita con un barilotto di birra e poi perchè buttare i soldi con questi vendi e compra ogni volta mi ha proprio seccato. detto questo , se esce davvero, come dicono a Napoli: "ACCATETEVILLO"

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 12:07

Cacchio di focale 70mm non l'ho mai capita



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me