| inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:05
Riemergo dopo un po' di tempo e alla fine ho preso la Fujifilm X-T2 e l'XF 18-55 da RCE in condizione perfetta. Per quanto prematuro per dare un giudizio, posso dire che il primo impatto è veramente ottimo, sia come risultati che fisicamente. Ho scelto la X-T2 perché mi è sembrata sufficientemente moderna, completa, ma con un prezzo competitivo, rispetto anche alla X-T20. La X-H1 era molto interessante, ma troppo grande che tradisce troppo lo spirito compatto di una ML. Il 18-55 ho valutato che mi sarebbe stato sufficiente come caratteristiche, non troppo grande, con un diametro filtri che ho già avuto e perciò di cui posseggo polarizzatori, ND, UV, .... Appena riesco penso di dare via altro materiale m4/3 e il Foveon e di completare il kit con l'XF 70-300. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:11
Hai fatto bene Francesco !! Ottima fotocamera, ho dei bei ricordi di lei, è stata la mia seconda ML dopo la XT1. Completa, ottimo grip e senza fronzoli inutili. Eccellente anche il 18-55 |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:11
Grazie Eros. Visto che sai quali sono le mie fisse, ti dico che la taratura cromatica e tonale out of box mi hanno colpito dal primo scatto! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:49
“ XF 70-300 „ Ottimo obiettivo |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 20:41
Io la uso ancora, non riesco a separarmene! |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:27
“ alla fine ho preso la Fujifilm X-T2 e l'XF 18-55 da RCE in condizione perfetta. „ Il mio secondo amore Fuji dopo la x100. Venduta dopo averla tenuta ferma a lungo, proprio col 18-55 (lente che in un certo senso oggi ancora rimpiango). Complimenti per l'acquisto e buon divertimento |
| inviato il 02 Aprile 2025 ore 20:49
adesso ho il corredo Fuji pro completo X 8-16 F2,8 + 16-55 F2,8 + 50-140 f2,8 con due X-H1 + battery grip. Dettagli e luminosità fantastici |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:29
Una usata X-T4 si trova anche a 1000euro, ma per me piccolo grande salto qualitativo con il nuovo sensore da 40MP addirittura leggeri vantaggi rumore alto iso, purtroppo costi aumentano?, servano ottiche pro etc. Il tutto costa tanto che si può anche pensare di passare allo sensore FF. Poco da fare usato di qualche anno fa costa meno il recente livello superiore costa e non poco. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 11:27
Salve. Qualche messaggio fa ho scritto che ho preso la X-T2 con il 18-55. Ora sono in attesa del 70-300. Essendo qualche settimana che ho la macchina devo dire che mi piace, è sufficientemente veloce e comoda da usare. Oltretutto mi piace molto la resa out-of-box del file con il profilo standard e l'incarnato già a posto. Chiaro che la X-T4 due generazioni dopo sarà meglio, ma la X-T2 mi sembra largamente sufficiente, almeno dal punto di vista fotografico, video a parte qualche compleanno ne faccio veramente poco. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 13:43
Hai fatto molto bene e non mi stupisce che tu sia soddisfatto dell'acquisto. Se posso darti un consiglio, oltre agli zoom cercherei anche qualche buon usato su obiettivi fissi splendidi come il 14 2,8, il 18 1,4, il 35 1,4, il 56 1,2, che arricchiscono il sistema Fuji di contenuti tecnici e di una resa molto analogica, perfettamente in linea con filosofia e con la resa delle fotocamere Fuji. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:18
Non mi voglio dare all'acquisto compulsivo e voglio cercare di farmi bastare per un po' la coppia di zoom, comunque avevo già pensato in futuro di prendere qualche fisso. Dato che con il m4/3 la mia lente preferita è il PanaLeica 25mm 1.4 pensavo proprio al suo "equivalente" XF 35mm 1.4. È una focale che riesco ad usare come lente unica. Penso che sarà il primo acquisto futuro. Avevo anche riflettuto sul 56mm per il ritratto e sul 14mm per uso più panoramico. Mi sembra che possano costituire una bella tripletta, ma come detto vorrei concentrarmi più sul fare le foto che sul dotarmi di attrezzatura. Ovviamente sto parlando di usato e delle versioni old, più economiche anche se con dei limiti. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:30
Mi sembra un ragionamento condivisibile il tuo. Con il tempo e con gli scatti ci si rende conto meglio di quello che veramente ci serve. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:59
Aggiorno il thread. È arrivato il 70-300. È una bella lente, restituisce un feeling Pro. Non ho avuto ancora modo di provarla bene, ma mi sembra che abbia una buona resa ottica, anche a 300mm e un buon stabilizzatore. Con la dovuta cautela penso che possa essere stato un ottimo acquisto. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 20:03
Ottima scelta, complimenti! |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 16:27
E' una lente buonissima. Hai fatto un buon acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |