RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 22:33

C'è nulla da fare, il mondo ha assoluto bisogno delle nostre foto di paesaggio.
Solo così si spiegherebbero le levatacce, le fatiche, i rischi, le spese da sostenere per uno scatto, ben sapendo che
è il risultato ciò che conta, non come lo si è ottenuto.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 22:55

Una modella bellissima non la puoi fotografare in pigiama.


No? www.vanityfair.it/galleries/gait117517

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 0:16

Beh, dai... la mattina presto e con certe condizioni si fanno anche scatti "simpatici" (volevo dire interessanti ma non vorrei suscitare le ire dei vari "critici d'arte") MrGreen



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 6:49

Secondo me ha perfettamente ragione IClaude.
Mi sento di aggiungere altri dei miti della fotografia di paesaggio:
1) l'uso obbligatorio del cavalletto.
Il paesaggista tende a usarlo sempre, anche quando non serve proprio a nulla ed anzi, pregiudica la possibilità di ottenere buoni scatti (per una ovvia ragione di tempo) trovando diverse composizioni alternative. Il cavalletto dovrebbe essere usato solo quando serve (cioè per fare lunghe esposizioni o doppie esposizioni).
2) l'uso esclusivo del grandangolare
Sembra che il teleobiettivo sia escluso da questo genere. Il che è assurdo, ci sono bellissime foto di paesaggio fatte con il 400 mm.
Il 100-400 non dovrebbe mai mancare nel corredo di chi fa foto di paesaggio.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 7:52

Lunghe esposizioni, esposizioni multiple, focus stacking. In generale il cavalletto aiuta nella composizione..secondo me se si è in una situazione di tranquillità sempre meglio usarlo..
Nel bosco lo ritengono uno strumento quasi essenziale, perché li hai spesso problemi anche di luce..
Altra situazione in cui è meglio usarlo è quando si è stanchi..vuoi per lughe marce, salite, o perché per ore abbiamo brandeggiato un tele..li il mosso è in agguato perché la mano tende a non essere proprio fermissima...
Insomma..ragionamdoci bene, cavalletto più si che no..quando si ha tempo, meglio usarlo..


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:38

Componi a mano libera e se le condizioni lo richiedono poi piazzi il treppiede..

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:48

"ma dite voi cosa ne pensate:"

Che sono, appunto, falsi miti.

Le belle foto di paesaggio si fanno con tutte le focali ed a tutte le ore.

Quello assolutamente necessario, per le foto di paesaggio e per tutti i tipi di fotografia, e che, ahimè, tutti non hanno in giusta dose, è il cervello nella testa dietro alla fotocamera.

Oggi poi, con Photoshop, la gente ignorante calca il piede troppo sul fotoritocco e si vedono comunemente cieli da tregenda, da giorno dell'Apocalisse, che, a mio avviso personalissimo, sono solo pattume fotografico.

A mio avviso personalissimo, la Fotografia di paesaggio, per chi se ne intende e non per i micci che cercano le patacche di colore o il cielo dell'Apocalisse, deve solo essere composta bene ed avere naturalezza cromatica.

Ti posto questa mia foto, il paesaggio semplice e pulito tipico che io amo, foto scattata verso le ore 12, a mezzogiorno, in primavera:




Cliccare sull'immagine per vederla grande!

user207727
avatar
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:58

Per me un paesaggio fatto a mezzogiorno non ha alcun senso, zero, semplicemente perché la luce è brutta.
hai fatto bene a specificare che questo vale per te. Io però non capisco molto questa affermazione generalista: il fattore meteorologico quindi per te non ha alcuna importanza? La luce a mezzogiorno è sempre uguale? Oppure comunque sia il meteo è brutta? Faccio per capire come la pensano altri.

Per quanto mi riguarda, di solito, quando vedo i colori rossi del tramonto metto via la fotocamera. I tramonti, come le albe (e ti garantisco che ne ho viste tante in posti "particolari") sono momenti così belli, maestosi che raramente una foto può rendere loro giustizia (un po' come l'aurora boreale). In certi momenti, mi passa automaticamente la voglia di scattare. E, per come mi sento io in sintonia con il paesaggio non c'è niente di meglio dell'ora centrale della giornata con cielo velato o, al più, leggermente nuvoloso, una luce senza ombre.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:01

Se si sa gestire in post la scena, la drammaticità di un crepuscolo è possibile riprodurla..

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:10

"la drammaticità di un crepuscolo è possibile riprodurla.."

E....per quale motivo un'alba o un crepuscolo devono essere drammatici per essere belli?

Basta la normalissima alba ed il normalissimo tramonto per fare un foto buona.

In questa non c'è la minima nuvola, solo luce solare diretta, normalissima, uno un'alba così la vede ovunque e tutti i giorni




Cliccare sull'immagine per vederla grande!

Parlando di fotografia operativa, a mio avviso, sarebbe bene che la gente sostenesse con immagini quello che dice con le chiacchiere, ossia facesse vedere la propria accezione di foto di paesaggio.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:20

Pollastrini ho una decina di gallerie qui...non ci sono segreti..
Tu hai postato un paesaggio minimal alla fontana e un classicone della toscana al tramonto (se quel mood non vuoi chiamtlo "drammatico", scegli tu un aggettivo che più ti piace)..non ho ben capito cosa dovrebbero dimostrare questi esempi..

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:24

"...non ho ben capito cosa dovrebbero dimostrare questi esempi.."

Dovrebbero dimostrare che le foto di paesaggio buone si fanno a tutte le ore del giorno, anche a mezzogiorno, e che non servono condizioni meteo particolari, basta anche un cielo vuoto, e che dunque quei due miti che citava chi ha aperto la discussione, sono solo falsi miti.

E sopra l'avevo scritto chiaro.

Se anche adesso non l'hai capito, io non ci posso fare nulla.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:30

"però non mi tornano assolutamente né i colori né la gamma dinamica.
In quelle condizioni il cielo non può essere così arancione, la parte sotto inoltre dovrebbe essere molto più scura e con tonalità più fredda."

Ti ringrazio per il commento, che io non condivido.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:16

personalmente trovo questo paesaggio cromaticamente devastante.
Neri chiusi, cielo magenta, colline desaturate, ombre clippate, cielo saturato e probabilmente colorato. Un disastro

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:18

“Ti posto questa mia foto, il paesaggio semplice e pulito tipico che io amo, foto scattata verso le ore 12, a mezzogiorno, in primavera”

Complimenti Alessandro, questa foto è stupenda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me