| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:02
Phsystem, secondo me i costruttori sono ben in grado di approfondire l'esame delle fotocamere fabbricate da altri, e magari introdurre una qualche novità nella loro |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:10
ricordo che qualcuno aveva pubbllicato una foto di una possibile ff ml di pentax.. non lo ritrovo esteticamente era bellissima |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:19
“ non sono gli stupidi quelli che non cambiano mai idea? „ Lo sono. Il mio intervento era ironico. Più sopra ho scritto che nella letterina a babbo natale Pentax ho chiesto una macchina ML. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:23
“ falle produrre con la qualità pentax e con le features che usa sulle reflex (tipo Astrotracer, lunghe esposizioni ND, senzo filtro, con pixelshift), e poi ne riparliamo. „ Tempo perso. Pentax ha introdotto la stabilizzazione sul sensore 10 anni fa. Ebbene non gliene è fregata una beata mazza a nessuno. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:27
Ho risposto, a me se producessero una compatta waterprof di buona qualità invece non dispiacerebbe, qualcosa però prendendo più la qualità delle Ricoh GR sacrificandone le piccole dimensioni per la costruzione da macchina acquatica e non qualcosa tipo le attuali Pentax WG (ho infatti risposto le varie opzioni sulla qualità oltre alla disponibilità del file RAW ed ovviamente la possibilità di utilizzarla sott'acqua lasciando perdere le altre), nella domanda finale a risposta libera non ho messo niente, in fondo mi trovo bene con ciò che ho, fino a qualche anno fa avrei certamente chiesto un 200 DFA Macro. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 18:56
Un sondaggio riservato ai soli possessori di fotocamere Pentax? |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 19:10
...meno male che un 70-300 Pentax interessa anche a qualcun altro , cominciavo a sentirmi a disagio a invocarlo ... Il discorso del f/b focus : posto che in qualche topic ne ho letto anche riguardante talune ML , tanto è vero che, se non sbaglio , qualcuna ha anche la possibilità di taratura fine delle ottiche , tutte le Pentax in mio possesso , anche la umile K50 , hanno la possibilità di tale taratura , operazione , come già detto , relativamente semplice. Personalmente , ho dovuto effettuarla su quattro ottiche riuscendo così a risolvere senza particolari difficoltà . |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 19:22
“ Un sondaggio riservato ai soli possessori di fotocamere Pentax? „ No, nelle prime domande chiede quale tipo di macchine si possiede e poi se si possiede, si ha posseduto o non si ha mai posseduto una Pentax, quindi potranno vedere cosa interessa a chi ha macchine Pentax ma anche cosa potrebbe interessare a chi attualmente non ha macchine Pentax. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:19
“ non sono gli stupidi quelli che non cambiano mai idea? Dunque per quale motivo una azienda con una storia di capacità ed innovazione non potrà un giorno riesaminare l'ipotesi di costruire una tipologia di fotocamera richiesta dal mercato? Le "scelte ideologiche" non appartenegono al mondo della tecnica „ Provo a spiegarti, non è una questione di stupidità o meno. Peraltro pentax ha già fatto uscire suo tempo fotocamere senza specchio, quando ancora erano acerbe, per cui non vedo motivo perchè non possano rifarlo. Forse però non tutti sanno che il nel DNA di pentax è presente il pentaprisma, scolpito nel nome. Il nome pentax deriva infatti dall'unione di due parole di cui il PENTAprisma ne è una componente. E' ovvio pertanto che abbiano coerenza a seguire quello che è la loro origine. Se io vado alla festa della porchetta di Ariccia mi aspetto di trovare la porchetta, non sushi o un piatto vegano perchè i tempi cambiano. Questa la parte "ideologica". Poi c'è una parte pratica che ci dice che non è realistico un cambio di baionetta, non ne hanno le forze. O meglio Ricoh non permetterebbe mai simili investimenti considerando il mercato in contrazione delle fotocamere. Lo hanno espressamente detto per una eventuale nuovo attacco per la 645, figuriamoci se sono in grado di fare un intero corredo nuovo partendo da zero per apsc o FF. Poi se sono 50 anni che non cambiano baionetta, peraltro per la felicità di molti pentaxiani anche se alcuni sono felici di cambiare attacchi e spendere ogni due per tre per rinnovare i proprio corredi, altri la pensano diversamente e sono felici di usare quello che è stato, quello che è, e quello che sarà, su tutte le proprie fotocamere. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:31
Vabbè pure Leica significa LEItz CAmera, ma li vedo un po' più sul pezzo, con tanto di accordi industriali con i giapponesi, nonostante il nome rimandi altrove. La faccenda mirrorless è identica all'avvento dell'autofocus o del digitale, che ha "lasciato sul campo" marchi come Minolta, Contax, Konica... se non lo comprendono o lo comprendono ma non vogliono/possono investire, sono destinati a venir meno. Lo scrive uno che: gira con una tshirt autoprodotta con il logo AOCO, usa quasi soltanto lenti manuali pure sulle digitali (tra cui Takumar e Pentax) scatta una cinquantina di rullini all'anno (spesso con macchine Pentax LX o MX) con la mirrorless imposta il mirino solo BN, si vergogna un po' a girare con una macchina con il marchio della PlayStation tanto che ci ha messo una tracolla Minolta Barcelona 1992... Per dire quanto mi importa della faccenda mirrorless/reflex o addirittura della faccenda pellicola/digitale. Oggi non salire in qualche modo sul carro mirrorless è semplicemente ridicolo, what you see is what you get fa la differenza. O almeno, così pare. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:37
Bravo che hai aperto il post anche qui, su pentaxiani è durato come un gatto in autostrada |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:51
Fatto! Ho chiesto a mamma Pentax una dsrl con l'aspetto e le dimensioni della mia Super A attacco KAF ed un bel mirino ottico grande grande. Attualmente uso una Canon RP, ma non mi piace il mirino elettronico e la K1 è troppo grossa per le mie esigenze. Per la cronaca in questo momento sono in vacanza, con me ho le mie ME SUPER e Super A. E tante belle pellicole... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:29
“ La faccenda mirrorless è identica all'avvento dell'autofocus o del digitale, che ha "lasciato sul campo" marchi come Minolta, Contax, Konica... se non lo comprendono o lo comprendono ma non vogliono/possono investire, sono destinati a venir meno. „ Enrico non vorrei sembrare noioso (seppur lo sia) e saccente ma ricordo che anche pentax non esiste più, è solo un marchio, di proprietà di Hoya ma ceduto nei diritti a Ricoh. Pentax non ha un bilancio, è una caccola nel bilancio di Ricoh che nemmeno si interessa particolarmente. Le divisioni immagine sono inserite in voci di bilancio eterogenee sotto la voce altro per dare idea di quanto gli interessi. E' solo un vecchio ricordo di famiglia, e fino a quando non pesa non interessa a nessuno. E i numeri piccoli non pesano mai. Quindi che facciano reflex, pellicole, ML etc, etc, con i numeri che hanno (sia la divisione di ricoh che quella di pentax) non glielene frega una mazza. Un po come avere una vecchia auto storica in garage che ogni tanto si fa vedere agli amici, pagando il meccanico ogni tanto per dargli una controllata. Basta pertanto fare i passi secondo la gamba e non lanciarsi in avventure e poi possono permettersi il lusso di fare quasi quello che vogliono.. quindi “ Oggi non salire in qualche modo sul carro mirrorless è semplicemente ridicolo, „ non è ridicolo, ma semplicemente lungimirante. Se poi qualcuno ha pretese di diventare amministratore delegato può inviare il proprio CV a ricoh e proporre i propri piani di scalata al mercato ML.. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:36
Io ho chiesto una nuova K1 con più pixel, spero ne arrivi una con 60 mp, sarebbe ottima per le macro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |