| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:09
Per quello che serve a me va ancora bene. E da quello che ho letto nel sottotitolo, l'utilizzo richiesto non è molto distante dal mio. |
user126772 | inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:12
“ Il prossimo acquisto sarà un 7s o un 8s, sempre su Amazon, a 200-250€ max. „ Se va basta cambiare le batterie. ps. Non e' un commento ironico. Ho un 4s 64gb ed un se 2016 128gb come muletti, perfettamente funzionanti. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:15
il vero rischio è che non ricevendo piu aggiornamenti software tra poco potresti trovarti con app che non sono più compatibili. A me è successo con un android, anche più giovane del tuo, che funziona perfettamente e tenevo come muletto, ma quando l'ho riacceso per portare in assistenza il mio, ho scoperto che alcune APP (es Teams, Outlook...) non erano più aggiornate e nemmeno installabili perchè non compatibili con android 7. Morale della favola... lo porterò, mio malgrado, in discarica |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:26
Esatto, più che il sistema il rischio è sulle App. Io ho quella della banca che è "filo filo" con la mia versione di sistema operativo (Android 9), quindi se non fosse stata la batteria fradicia a costringermi al futuro acquisto nel breve termine, sarebbe stata una maledetta App nel medio termine. Purtroppo questa logica dell'obsolescenza mi manda in bestia ma è ormai prassi comune fra i maledetti costruttori e sviluppatori di App e sistemi, quindi va tenuta in conto, anche volendo tentare di tirare il collo agli apparecchi. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:33
Ps e poi concludo l'ot... Se tutti portassero a fine vita i telefoni anziché cambiarli spesso (non è il caso di nessuno in questo topic) forse il mercato sarebbe meno "drogato" dalla smania di consumo e ricambio. E con un paio di esposti di associazioni consumatori (o class action nel mondo anglosassone) in merito agli imbarazzanti cicli di obsolescenza software e hardware, chi di dovere riceverebbe una salutare svegliata al riguardo. |
user126772 | inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:52
“ Esatto, più che il sistema il rischio è sulle App. „ Il 4s non ne vuole sapere di collegarsi ad iCloud. Dipende dalla versione di iOS installata, che non supporta le nuove funzioni della nuvola. Gli aggiornamenti per la sicurezza non so per quanti anni siano garantiti. Finora non mi ha mai tradito. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:13
Con l'iPhone4 avevo quel problema, anche perchè ad un certo momento la Apple escludeva alcuni modelli vecchi di telegìfoni dagli ultimi aggiornamenti. Ma con questo funziona tutto regolarmente, soltanto che, vuoi per le botte prese, vuoi per gli anni (sei, con me, più altri tre-quattro con l'altro proprietario), il dispositivo comincia fisiologicamente a cedere. Direi che 9-10anni di attività, per uno smartphone siano più che onesti. Se poi il capriccio è di altro carattere, non sono fatti miei. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:02
9-10 purtroppo non riesco più a farceli arrivare, le batterie mi cedono sempre prima... ci arrivassero (app necessarie comprese) ne sarei ben felice. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:08
Io la batteria l'ho fatta cambiare, devo dirlo. Ma quaranta euri possono essere accettabili, come spesa di mantenimento. A parte che, quasi tutti gli smart hanno autonomie limitate fin da subito, o comunque prestazionalmente decrescenti col passare del tempo. Avevo adocchiato uno di quei telefoni da outdoor/survival, con batterie al litio che duravano tipo 36-48ore, con un uso intensivo, ma poi è sopraggiunta la disoccupazione coatta e la conseguente miseria, e così ho perso le tracce di quegli aggeggi. A parte che, nel mio caso, è preferibile Ios, in quanto più basico e semplice da usare, e quegli altri avevano Android. |
user126772 | inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:19
Il 4s ha ancora la batteria originale. SE 2016 cambiata insieme al vetro disintegrato. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 20:17
No, vabbè... ma lo usi ogni tanto? A parte la batteria, le sue funzionalità sono ragionevolmente abbattute, oggi. Il mio 4 (non S), alle soglie del 2018 era già bello che bollito. E lo avevo preso nuovo, nel 2011. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 22:47
Le batterie cambiate possono avere un altro problema: ad esempio io l'ho cambiata ma... è abbastanza bollita anche l'altra che ho messo "nuova". Evidentemente era stata comunque fabbricata troppo tempo fa ed era a "marcire" da qualche parte, ha quindi subito dell'autoscarica importante e di conseguenza non ha prestazioni nemmeno lontanamente paragonabili a quelle che erano proprie della batteria originale del cellulare all'inizio appena comprato, 5 anni e passa orsono. E si che avevo anche cercato una batteria che non fosse stata fabbricata troppi anni fa (dichiarava anno fabbricazione 2021, più recente non l'ho trovata...). Da quel punto di vista tocca sperare che continuino a farle compatibili anche in periodi limitrofi o recenti a quando si necessita cambiarla, perché se le sole batterie che si riescono a reperire come ricambio sono anch'esse vecchie... il problema citato può essere concretamente in agguato. Da quel punto di vista, un mio ardente desiderio è quello che si creino degli standard anche per i formati di batteria di questi dispositivi. Ma mi rendo conto che è davvero una grossa utopia, la mia... |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 23:10
Io sono un consumatore di smartphone top di gamma e li cambio in media ogni 2 anni perchè scarco tutto iva compresa. Se potessi scaricare anche le macchine per la pasta o le betoniere o gli spremiagrumi farei lo stesso. Dovendo spendere poco perchè non valuti uno smartphone con un operatore? |
user126772 | inviato il 02 Marzo 2024 ore 5:50
“ No, vabbè... ma lo usi ogni tanto? MrGreen „ L'ultima volta prestato a mia figlia mesi fa. Era in attesa del nuovo. Dopo qualche giorno e' tornato in un cassetto. Ho dovuto prendere su Amazon il cavo di ricarica. Me lo aveva rovinato. |
| inviato il 04 Marzo 2024 ore 20:09
Sono stato oggi in un laboratorio, il riparatore mi ha sparato quasi 90€ per batteria e tasto power... a me sembra tantino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |