RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6III







avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:21

Mah! Quante lamentele, tra 2-3 anni la Z6iii non sarà all'altezza e tutti aspetteremo il prossimo modello che durerà altri 2-3 anni e cosi all'infinito, mi chiedo come certi professionisti hanno fatto a lavorare fino ad oggi.


Si è vero il problema è che se devo buttare 2500 euro non voglio che tra un anno siano in uno strumento che lavorativamente sia già vecchia, mentre una macchina come la z8 è uno strumento che lavorativamente parlando durerà anni.

user206375
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:23

E fai bene, non ha senso spendere 2500eur per una macchina nata vecchia.

Comunque a me le Fuji non hanno mai fatto impazzire, af e ottiche non sono secondo me ai livelli della Nikon.
Le Sony comunque sono migliorate.
Ultimamente ho usato spesso la sony a7iv e a7siii e non sono affatto male.
Poi c'è il sigma 24-70 f2.8 che ho usato ieri ed è davvero un'ottica interessante.
Comunque anche per non stravolgere il tuo workflow ti conviene prenderti una z6 usata e poi con calma cercare un prodotto migliore.
Settimane fa ne ho ripresa una a poco più di 600eur con 15k scatti. Anche il tizio credeva che sarebbe uscita la nuova z6iii.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:31

Dai un'occhiata anche alla Panasonic.
Le ultime uscite sono eccellenti. Anche le lenti, top.

user126838
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:40

Ancora ieri c'era una Z8 su Nikon outlet a 3600 €, non so se c'è ancora, ho la Zf, l'autofocus è migliorato tantissimo, ho fatto una giornata intera al carnevale di Venezia con la macchina in mano, con smallrig montato e lo zoom 28-75 2.8 , è andato benissimo, chiaramente con obiettivi più pesanti l'ergonomia di una Z6 sarebbe migliore, la Z8 si tiene molto meglio pero pesa di più.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:16

Ho un amico con una GH6, mamma che brutta, cmq noi nikonisti siamo sempre esigenti con Nikon (come è giusto che sia) La Z6iii sarà tanta roba io mi fido

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:45

Ottime macchine anche le lumix. Le uso nel micro 4/3 e abbinate a obiettivi luminosi danno ottimi risultati

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:30

www.fotografiamoderna.it/nikon-z6-iii-245-megapixel-6k-alloggiamento-p

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:32

pensavo rimpiccolivano il corpo macchina anziché ingrandirlo, vanno controtendenza, oppure serve per dissipare meglio il calore dovuto alla registrazione video

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:37

Quella foto è vecchia ed è già stata sconfessata.
In realtà è una Z8 distorta nell'immagine.
Della Z6III non è ancora uscito nulla.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:37

Settimane fa ne ho ripresa una a poco più di 600eur con 15k scatti

la trovassi a quel prezzo la prenderei di nuovo, ma a quel punto prenderei più una z7 solo che non trovo nulla nelle mie zone a meno di 1200 euro usate le z6 e le z7 1600 mentre z7II 2500 ... a quel punto prendo una zf e ci farò hipster nel tempo libero (in senso buono ) ahhaha ...comunque la z8 si trova anche a 3500 importazione nuova, e ho trovato una zf con 24-70 f4 a 2200 sul sito nikon domani vedo un attimo ho troppi lavori per farli con un solo corpo

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 23:21

La Z6iii quasi sicuramente avrà una tecnologia superiore alla Zf già a partire dal sensore
…ma come giustamente dice Anam di certo non si sa nulla

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 7:45

Sono sorprendenti i prezzi dell'usato di Z6ii e Z7ii , intendo alti , vediamo se ci sarà un ridimensionamento verso il basso quando uscirà la Z6iii , o se tutti inseguiranno la Z6ii per una ragione di costi , quindi la Z6ii manterrà un prezzo alto

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:04

Sinceramente, direi il contrario, soprattutto per z6ii, la volevo dare in permuta qualche mese fa con poche migliaia di scatti e tre anni di garanzia Nital residua, mi hanno offerto 800 euro!!! Non mi sembra un prezzo "decente", ovviamente non ho fatto la permuta e l'ho venduta ad un privato a 1.200 (che comunque non è un prezzo esagerato considerando che è ancora in produzione ed il suo prezzo da nuova Nital) Eeeek!!!

user206375
avatar
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:23

Hai fatto la cosa migliore, se mai dovesse uscire una z6iii i prezzi delle z6ii crolleranno.
E comunque Nikon al bf le z6ii le vendeva a 1500eur.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 9:05

Francesco...devi concentrarti sulle tue esigenze professionali e stop!!! Meno "pippe" di varia natura...
La Zf è un'ottima macchina per uso professionale. Ovviamente "quale" uso professionale.
Io mi occupo di reportage di cerimonia ed eventi (lasciando stare la fotografia per mia passione). Uso solamente ottiche fisse (24, 35, 50 - anche il 40 ora - 85). Per quei pesi e per quelle dimensioni la Zf è ottima. La puoi settare nell'uso operativo come una Z6II (che è l'altra macchina che uso in contemporanea) e attaccate alle bretelle Money Maker in cuoio...non le senti nemmeno, sono pronte all'uso e la Zf con un grip SmallRig è perfetta anche quella.
Ovvio che dipende da che uso professionale ne fai. Il mio te l'ho detto e in quel modo una giornata intera di servizio (anche dalle 08:00 alle 02:00) con la Zf si fa tranquillamente. Come del resto facevo un bel po' di tempo fa con due Df. Per quanto riguarda l'AF...la Zf rispetto alla Z6II è un'altra cosa...senza dubbio. Se la setti in A e AutoIso, i pulsanti Fn che ha (pochi) sono sufficienti. L'assenza del Joystick la compensi alla grande con il pad multivie, senza problemi particolari.
Se c'è urgenza...la Z6III non è fuori...bisogna farsene una ragione...giusto, sbagliato...non importa. Tu hai un'esigenza professionale e devi andare incontro a quella. Se per caso, SE PER CASO, al di là di altre soluzioni che vorrai valutare...punti l'attenzione sulla Zf....a mio giudizio VAI SERENO...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me