RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pagare 150€ per esporre ad una mostra mica ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pagare 150€ per esporre ad una mostra mica ha senso?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:39

Come scrissi prima per una 70x105 su carta Hahnemühle spesi circa 100€, per le cornici in parola naturale cerata da 4 cm spesso 80€senza vetro museo, o meglio spesso gli organizzatori della mostra, le stampe fatte bene costano e non poco; a 30€ un A3 forse su carta per fotocopie

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:46

Esatto come dice il signor Mario i costi sono quelli ma evidentemente qualcuno non ha mai fatto una stampa seria e non ha ben chiaro i prezzi di mercato

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:52

Ma ovvio anche io su una 70x105 Hahnemühle metallic spesi 110e, 220e per cornice verniciata a mano e 80e vetro museale. Ma lì con 150e cosa ti danno? Cosa fanno? Ragazzi scusate ma una hanemule o canson 50x75 spendi 30e ad arrivare a 150 ce ne passa...ovvio che se mi dicono: carta canson o hahnemuhle, poi ti diamo il vetro museale e cornice su misura... bè allora ok

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:53

Esatto come dice il signor Mario i costi sono quelli ma evidentemente qualcuno non ha mai fatto una stampa seria e non ha ben chiaro i prezzi di mercato

Se è riferito a me...le posso girare i miei cataloghi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:55



videntemente non sei del giro. Fare un'associazione non hai idea di quanto tempo ci voglia ( e la voglia) per farla con tutta la burocrazia che c'è..


quindi ti sei risposto da solo per via dello sbattimento.... chi organizza mi sembra un'associazione forse qualche euro per lo sbattimento lo chiede...

Ho partecipato ad un concorso fotografico, costo 30e, stampa, cornice, location a carico della fondazione. E la location non è nemmeno così brutta...un castello famoso in tutta la provincia.


castello con locatios non brutta VS venezia con minimo 25 milioni di visitatori all'anno?

Miky00 spiegami una cosa ma esistono concorsi che tu paghi 20/30 € e loro ti stampano ed espongono le stampe? Scusa e se non vinci? persi i 20-30 euro o sei esposto comunque? comunque in tutti i casi suona male perchè se sono esposte solo le scelte c'è qualcuno che perde i 20-30 € mentre se le pubblicano tutte si rischia una cozzaglia di immagini. Comunque a me non importa sono attività i concorsi e le mostre che fatte in questa maniera non mi interessano, non mi sono mai interessate.

le zucchine qui stanno a 6,5 € kg magari al castello sono a 2,5 €. non so se con questa metafora sono riuscito a spiegarmi che certi parallelismi è giusto attivarli ma bisogna anche avere un maggior senso di analisi.






avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:58

castello con locatios non brutta VS venezia con minimo 25 milioni di visitatori all'anno?

Miky00 spiegami una cosa ma esistono concorsi che tu paghi 20/30 € e loro ti stampano ed espongono le stampe? Scusa e se non vinci? persi i 20-30 euro o sei esposto comunque? comunque in tutti i casi suona male perchè se sono esposte solo le scelte c'è qualcuno che perde i 20-30 € mentre se le pubblicano tutte si rischia una cozzaglia di immagini. Comunque a me non importa sono attività i concorsi e le mostre che fatte in questa maniera non mi interessano, non mi sono mai interessate.

le zucchine qui stanno a 6,5 € kg magari al castello sono a 2,5 €. non so se con questa metafora sono riuscito a spiegarmi che certi parallelismi è giusto attivarli ma bisogna anche avere un maggior senso di analisi.

no..TUTTI i partecipanti vengono esposti con 30 euro.
E tu che sei a Venezia vai a visitare una mostra fotografica di sconosciuti? ma per favore..avrai altro da vedere.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:04

Bisogna vedere Venezia dove.

Bisogna vedere che tipo di stampe.

Ad occhio saranno sui 100Mq.

La mostra dura una settimana, si parla di 60 autori selezionati su instagram.

Dando per scontata la buona fede, a che pro tutto questo?


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:29

ripeto per corretta analisi, cerco di dare delle risposte dove a mio parere c'è della superficialità (benigna ;-))

no..TUTTI i partecipanti vengono esposti con 30 euro
.
quindi si rischia l'esposizione del patronato.

E tu che sei a Venezia vai a visitare una mostra fotografica di sconosciuti? ma per favore..avrai altro da vedere.


sinceramente vado a visitare anche tutte le mostre anche di arte moderna, tra poco parte la biennale quindi già 15 gg prima iniziano i vernissage..... ci vado per fare street sono quasi sempre ambienti di ispirazione eccezionali a livello creativo.
Magari un giro lo faccio. Ma tempo addietro hanno contattato un amico mio se voleva esporre. Lui è un autore di rare capacità quindi non chiedono a cani e porci..


Dando per scontata la buona fede, a che pro tutto questo?


molto probabilmente per far un pochina di cassa ma pochina pochina, poi bisogna capire il reinvestimento, ma li bisogna andare a vedere i bilanci.. Un pochino come fanno i fotoclub quando organizzano i concorsi a pagamento.
in 2-3 anni cambiano il proiettore per le serate.... la stanza spesso la da il comune.... parliamo di briciole.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:31

Ma la location è gratis? Scusate non l'ho capito. L'utima mostra di perfetti sconosciuti che ho visitato per caso regalavano un libretto con le foto delle opere e c'era un cameriere con rinfresco....minirinfresco: qualcosa costano, oltre alle stampe, alle cornici e al costo locale.Sappiamo se ci sono sponsor per alleggerire le spese?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:45

Ma appunto se non c'è lucro, a che pro?
non c'è un tema
non ci sono i soci di un club che espongono le loro opere e quindi sarebbero fortemente motivati.

Qui c'è un associazione che va su instragram e sceglie opere eterogenee di sconosciuti per allestire una mostra per una settimana. Se non è per finanziarsi traendone qualche migliaia di euro davvero non capisco a che pro.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:15

Ma € 150 in sé per stampare 2 foto e metterle in una cornice decente non è neanche un'esagerazione.
Certo è che oggi non esistono più persone che si assumono un ruolo culturale investendo in ciò in cui credono anche nell'editoria.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:16

150 a foto, due sono 300€

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:23

Scusate, non per difendere gli organizzatori. Ma il tempo, il lavoro e lo sbattimento di trovare la sede, contattare i potenziali espositori, farsi mandare le foto, stamparle, montarle su supporto, appenderle, fare un po' di pubblictà ecc.. vale proprio niente? Pare che l'unico costo da sostenere sia la stampa delle foto. E poi magari ci si lamenta che i fotografi vengono pagati poco all'ora, ecc. ecc.. Il lavoro della gente va pagato sia che sia il nostro sia che sia quello degli altri. A me pare che 150 euro a foto per esporre a Venezia non sia poi sto gran che. Poi ognuno valuterà se la cosa gli conviene o no e io personalmente ho sempre pensato non mi convenisse e mai parteciperei ad eventi a pagamento in cui manco si sa quali siano i criteri di selezione. Ma da qui a pensare che gli organizzatori siano dei profittatori e degli sfruttatori di poveri fotografi ce ne passa.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:38

Riccarbi, ma il fine quale è di tutto questo sbattimento?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 22:15

Jazzcocks, immagino che per chi organizza la mostra sia un utile economico. Che e' poi quello di qualunque organizzatore professionista di mostre, fiere, ecc. e in fondo pure di qualunque fotografo professionista MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me