RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E adesso tocca a Ricoh GR IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E adesso tocca a Ricoh GR IV





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 9:35

@Enrian, si sta discutendo del nulla comunque. Visto che come fa notare Mirko, molto probabilmente non verrà presentato nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 9:48

Giovbian, questo è anche vero, ma prima o poi una GRIV dovrà pur arrivare, che si crei un minimo di aspettative può starci.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 12:37

Quindi Enrian anche le aspettative di una monochrom ci stanno (e ad oggi per Ricoh avrebbe molto più senso che lanciare una GrIV con non so quali modifiche sostanziali...l'unica modifica sarebbe il sensore monocromatico che guarda caso hanno già in casa, APSC oltretutto...voglio dire non è una fantasia su una Fuji per dire, dove non hanno proprio sensori monocromatici...)

esatto, anch'io penso che ognuno debba fare come meglio crede. Ho valutato per moltissimo tempo il fatto di comperarmi una monocromatica mettendo sulla bilancia i pro che ci sono ed i contro che ci sono. Per ora passo perchè non voglio tornare a montare filtri, il fatto di poter sfruttare di agire sulle zone dei colori con i canali sul bw lo considero un vantaggio irrinunciabile.Poi magari posso pure cambiare idea, non chiudo mai nessuna porta.


quello è senz'altro vero...poi dipende anche che tipo di foto si fanno...io quando scattavo in analogico ho usato ogni tanto i filtri. Ma poche volte.

@Andyv....mi sa che come dicono Ivan e Mirko non hai mai scattato in monocrome o meglio con una monocrome.
(E concordo con Mirko tralascia battute...)

Ma forse quello che sfugge non è tanto il risultato finale, che quello posso anche concordare che in diverse circostanze, probabilmente il 90% dei casi, non sia sempre facile da distinguere tra una fotocamera a colori e una in BN...io stesso a file "elaborati" quindi non RAW diretti fuori dalla camera con un filtro BN, probabilmente non riconoscerei un file BN originale e uno elaborato dal colore. Il fatto della monocromatica è proprio tutto il processo che ci sta a monte e alcune possibilità che oggettivamente ti da. Ad esempio un sensore monocromatico su una GR, vorrebbe dire che recuperi un paio di stop e su un sensore APSC e soprattutto con una focale 2.8, non è male. Io le fotografie che ho fatto con la GR in casa, quando non c'è molta luce, soprattutto esterna in inverno, ho faticato a sistemare la triade in maniera accettabile (se dovevo fotografare i figli)...un paio di stop mi avrebbero aiutato eccome. Io poi i file Mono impiego un amen a sistemarli e odiando la PP per me è solo un vantaggio.

Poi nella fotografia (come in tante altre cose) tutto è opinabile...ma non capisco perchè bisogna fare un po' i bulletti...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:30

www.pentaxforums.com/forums/16-pentax-news-rumors/465658-new-gr-live-e

Secondo un utente attendibile che vive la no, poi ci sta sempre tutto. Gli acchiappaclick ci sguazzano in queste cose.


Ultimo commento di questo link 4 ore fa:
No announcement during the GR Live! event, as expected.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:53

Penso che il rumor fosse nato dopo un'intervista tra uno degli ingegneri Ricoh e un fotografo/youtuber ambassador Ricoh, che aveva chiesto se ci sarebbe stata una Ricoh IV…e l'ingegnere rispose che ci stavano lavorando ma non sapeva dare una time line

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:15

Mi state distruggendo un sogno Triste

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 20:43

Onestamente voglio essere fiducioso, sono passati parecchi anni dalla gr3… le varie versioni successive non sono da considerarsi macchine nuove quindi quanto tempo è passato? 4 5 anni? Direi che è anche ora di un nuovo modello.
Ho avuto la gr3, macchina strepitosa, unico problema a mio parere il display, impensabile fare un display fisso in una macchina che nasce per fare street, follia. L ho venduta per questo motivo.
Ripeto sono fiducioso che possa uscire la gr4… più che altro speranzoso… se non dovesse uscire perderebbe un bel pò di possibili acquirenti (io per primo prenderei la Fuji x100vi)

Edit
Aggiungo che voglio credere che dato che è uscita la Fuji, anche se sono due segmenti diversi, non vogliano rimanere indietro)
Sono consapevole che sono due macchine diverse, ma chi come me vuole prendere una macchina per fare street, in questo momento punta dritto sulla Fuji, se uscisse la gr4 ci sarebbe almeno L alternativa e la scelta non sarebbe scontata)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 20:54

Io da quando mi si è rotta la x100s ho notato che esco molto meno con la fotocamera, adesso ho solamente una z7, e per quanto non sia grande come una reflex non è sicuramente tascabile.
Speravo anche io in una gr IV con almeno lo schermo tiltabile, per lo street secondo me fondamentale, difatti sulla x100s mancava e a volte scattare dava nell'occhio.
E se non dovesse essere così rivoluzionaria almeno basterebbe a far abbassare il prezzo della precedente, cosa che spero accadrà con la x100v, anche se la nuova mi mette una grossa scimmia sul groppone.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:32

nella GR4 un display migliore nella visione diurna in presenza di sole forte e qualche pixel in più sarò ben lieto di averlo. Anche la doppia versione colori/monocromatica non dispiacerebbe ed anche se trovo il sensore monocromatico in una mirrorless per me non così utile, mi farei una GR monocromatica senza pensarci due volte. Anche le batterie così piccole e poco capienti potrebbero essere un punto da migliorare. Ma se tutte queste cose che ho elencato spostassero il volume di 5 mm non so se avrei l'entusiasmo alle stelle.
Esprimo un'opinione personalissima sull'unicità di questo prodotto e diciamo obietto il confronto con fuji x100 che ha volumi completamente diversi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 21:46

senza voler entrare a gamba tesa ma mi pare veramente di leggere troppe fisime.. questo si, quello no però vorrei ma non è presente, ma come quello l'ha in questomodoèperfettanevenderebberoavagonate.. suvvia signori ad oggi si vi sono infinite combinazioni tra compatte vere, finte, ottiche fisse, intercambiabili.. se uno ancora non ha trovato la propria è solo perche si è ormai assuefatto ad una visione salottiera della fotografia.

Io vorrei solo aver voglia.. Sorriso

La mia macchina dei desideri per fare street è una 645z con il suo piccolo 35.
Se volete farmi un regalo per natale l'ho detto.
;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 23:49

Mirko la perfezione è soggettiva, e comunque non raggiungibile, però le migliorie sono sempre dietro l'angolo.
La comodità?
Ma che ben venga, se posso avere qualità nel taschino del cappotto sicuramente riesco ad avere la fotocamera più spesso con me, se poi questo oggetto soddisfa le mie pretese, allora la possibilità che io utente effettui l'acquisto aumenta sensibilmente.
Il mercato è pieno di alternative, e grazie a questo sito ed agli utenti che commentano scopro ogni giorno interessanti novità.
Io la Ricoh la desidero per trekking ( leggerezza e trasportabilità) così com'è mi andrebbe già bene, ma costa un po', magari col nuovo modello riesco a prenderla a meno :-P

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 2:05

Ho una GRII per scattare a colori e la GRIII monocromatica avendole fatto rimuovere il filtro Bayer. Non mi manca niente e spero che la IV non snaturi questa fotocamera straordinaria.
Al momento mi pesa solo la scarsa durata delle batterie (anche perché mi piace girare con la camera accesa).
Però se cambiano le batterie alla IV e dovessi comprarla avrei tre fotocamere con tre caricabatterie diversi e questo mi porterebbe confusione operativa

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:11

Ho letto tutto d'un fiato il post.

1) Non è assolutamente vero che la GR3 sia migliorata sulla questione polvere, anzi è peggiorata, perché sulla GR2 tra lente e sensore vi era un vetro/prisma di colore blu che serviva a risolvere la lente. Invece sulla 3 hanno cambiato schema ottico per via dei 24mpx e quel prisma non esiste più. Questo a mio parere ha portato maggior esposizione alla polvere, e se prima finiva sul "prisma" oggi con l'ultima va dritto sul sensore stesso.

2) Chi dice che lo stabilizzatore tolga la polvere dai sensori, secondo me crede alle favole, perché posso confermare che non toglie una beata cippa di niente e in nessun modello di camera esistente. Lo stabilizzatore su questa macchina con una lente grandangolare a mio parere inutile, serve solo per compensare l'affollamento dei pixel.

3) Altro problema di cui soffre è la ghiera del pad, dove con un uso intenso, per via delle condizioni climatiche a cui può essere esposta, questo tende a ossidare i contatti e in più di un occasione mi è capitato che andasse in tilt, girando la ghiera iso/diaframmi/ev impazzivano letteralmente. Ho risolto con una goccia di alcool isopropilico che evidentemente va a ripulire i contatti del pad, ma a distanza di molto tempo poi riappare.

4) Durata batteria decisamente peggiorata rispetto la versione precedente, inoltre la forma della batteria la trovo stupida, perché può essere inserita nel verso sbagliato.

La GR2 l'ho letteralmente amata, perché con il suo sensore, la pasta, i colori erano molto più belli, più vicini alla Leica M9 che ho avuto. Poi anche i 16mpx seppur pochi in realtà aiutavano la PDC.
Invece la GR3 è tutt'altra resa e gestione.

Personalmente, se dovesse uscire un nuovo modello migliorerei, o spero di trovare queste cose:

1) batteria più performante;
2) forma batteria a unica direzione di inserimento:
3) guarnizioni polvere, anche se la vedo impossibile con la lente retrattile;
4) senza ghiera pad e tornerei al vecchio +/- laterale.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:56

Vincio85 infatti rimango soddisfatto della mia GR del 2013 e me la tengo stretta e curata

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:00

E se non dovesse essere così rivoluzionaria almeno basterebbe a far abbassare il prezzo della precedente, cosa che spero accadrà con la x100v, anche se la nuova mi mette una grossa scimmia sul groppone.

La politica dei prezzi di ricoh e pentax non ha, sino ad oggi, mai fatto scendere il prezzo al nuovo di qualsiasi modello e lente. Vi sono relativamente spesso promo (anche una adesso non so per ricoh) che prevedono sconti, cashback immediati, o lenti in omaggio, di varia natura ed entità, ma non abbassamenti di listino.
Se la cerchi a prezzi inferiori l'unica via è quella dell'usato sul quale peraltro i modelli della GR tengono comunque bene dal momento che anche modelli datati vedo che hanno prezzi abbastanza stabili anche successivamente all'uscita dei modelli successivi.

Per quanto riguarda il resto consiglio di guardare questa intervista dei progettisti della GR dove viene ripetuto sempre quella che è stata la considerazione principale sulle caratteristiche della fotocamera, ossia la portabilità e l'uso in punta e scatta con una mano. Tutto quello che poteva comprometterla è rimasto fuori.



Lo stesso nella spesso menzionata intervista in cui, secondo alcuni, vi sarebbero stati i segnali di una nuova GR; in realtà è interessante per tutt'altro, ossia quanto si vada a ricercare nel dettaglio per cercare soluzioni ai problemi che le piccole dimensioni comportino.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me