RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24-50mm f/2.8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 24-50mm f/2.8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:18

Tutte le ultime ottiche sono care....
purtroppo.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:26

l'unico difetto (se cosi possiamo dire) è che tutto retratto è a 40 mm che è nonsense ma vabbé.



Livello di nitidezza a 40mm a 2.8 è buono vero? mi interessa molto quello...

Comunque si è un difetto quello, ma in questo Sony è ACCENTUATO al massimo: con il 20-40 l'obbiettivo esce di poco, su questo Sony invece di tanto, e per me cosi a sensazione fa sicuramente la differenza anche di percezione mentre lo si usa!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:59

A TA a qualsiasi focale non è eccelso (mia opinione) poi dipende uno quello che cerca. Neanche il Sigma ART 20mm che ho avuto per me era eccelso a 1.4 eppure c'è chi lo osanna a TA.

Nella mia galleria vedi alcune foto di una moto, sono tutte con il 20-40, tutte a 40 mm a varie aperture, dove la risoluzione non è 32.7MP sono state leggermente croppate ma un'idea te la puoi fare.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:06

Ma solo io aspetto un grandangolo tra il 14 ed il 24 GM che colmi il divario!? DAIIII

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:32

Ma solo io aspetto un grandangolo tra il 14 ed il 24 GM che colmi il divario!? DAIIII


C'è il 18 Zeiss batis ed il 20G. Ci sarebbe anche il 16mm 1.8 Viltrox che pare proprio non sia male

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:34

SEGNATEVI queste parole:

nei prossimi mesi, tra le nuove ottiche arriverà il 16-25mm 2.8 G.. il fratellino di questo, sempre per chi cerca la focale aperta in un corpo compatto e senza spendere la cifra folle del 16-35 2.8 GM!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:44

arriverà il 16-25mm 2.8 G


già c'è il Sigma 16-28 f2.8

ce n'è per tutti i gusti.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 13:54

già c'è il Sigma 16-28 f2.8


Vero me ne ero completamente dimenticato! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 15:38

Il 20mm G non è un GM solo per alcune piccolezze perchè qualitativamente è eccellente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:08

già c'è il Sigma 16-28 f2.8


Non puoi farci più di 15fps, quindi scaffale MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:12

MrGreene non è manco moltiplicabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:18

Aspetto di vedere come tiene in controluce. I 24-70 sony/zony/sigma/canon sono tutti tra lo scarso e l'indecente, se comparati a quelli per reflex.
Se tenesse bene in controluce potrei vendere il sigma e prenderlo. Per foto in interni (eventi) andrebbe benissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:46

Aspetto di vedere come tiene in controluce.


Qui c'è qualcosa, al minuto 5:40



Per il resto sembra che a 24mm gli angoli siano un po' fiacchi e c'è la solita forte distorsione alla focale wide, ma forse questa volta hanno esagerato.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:08

Grazie Rolubich.
Con le luci artificiali è sempre difficile valutare, a volte mettono davvero in crisi le ottiche, a volte no. Non sembra drammatico ma nemmeno eccellente. Ma aspetto foto vere.
Aspetto le foto, con tanta distorsione corretta in sw i bordi saranno sempre un pò fiacchi: vuole dire interpolare informazione per recuperli.
Il 24-105 è così, e alla fine sulle bigmegapixel passa bene, sulla a7s invece escono spappolati dopo lo stiramento.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:13

Francamente me lo aspettavo più piccolo, il Tamron con 4mm in più lato grandangolo pesa parecchio meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me