RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:53

Canon ne sta facendo una valanga di ottiche "buie"...
l'importante è poter scegliere tra varie soluzioni.

L'unica cosa davvero stonata è il prezzo, ma se le prestazioni dovessero essere ottime... perchè no?

io ad esempio sto valutando di farmi un corredo Canon:
R8 con alcuni fissi luminoso economici e gli zoom
15-30 f 4,5-6,3
24-105 f4-7,1
100-400 f 5,6-8

sarebbe la versione FF del m4\3 (che ho utilizzato per 20 anni) anzi costa anche meno del m4\3
l'unico inconveniente è che sono obiettivi non tropicalizzati

della Panasonic S5 e i fissi 1,8 non posso lamentarmi fuorchè per le dimensioni (manca anche un traking AF al pari di Sony\Canon)
se facessero una GX9 FF e qualche obiettivo piccoletto... potrei evitare l'ennesimo bagno di sangue MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:19

Canon ne sta facendo una valanga di ottiche "buie"...


Infatti .. e sinora ciò che distingueva Panasonic è stato proprio evitare di chiudere oltre f/5.6

Condivisibile o meno, rispettava un suo standard di qualità ottica e costruttiva .. se devo prendere un buiotto plasticoso tanto vale optare per Canon ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:20

premesso che sempre meglio un'ottica in più che in meno...
però non vedo il senso di fare un'ottica 28-200 f4-7.1 lunga 93mm quando abbiamo tamron che fa 28-200 2.8-5.6 lungo 115mm e con 100g in più.
Vero che si tratta di un altro sistema, ma se lo possono fare in sony/tamron non capisco perchè non possano fare qualcosa di simile in panasonic
Bastava un 28-200 f4-5.6 o 24-200 f4-7.1 o 28-180 2.8-6.3....ma fare un 28-200 f4-7.1 a quel prezzo per risparmiare 2 cm lo trovo assurdo

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:41

Il canon è un 24-240 4-6,3 e costa 950 €.... e stiamo parlando di canon che non ti regala la roba eh!

Fra le altre cose sono abbastanza cessi... super corretti via software (anche se solo Canon è così fess@ da permetterti di togliere la correzzione MrGreen)

Il punto non è se si possa usare, se basta , se non basta, se qui e se la... il problema è che ci spillano quantità di denari paurose per lenti che tecnicamente valgono una cippa. Plasticotti bui e anche otticamente poco validi che poi vengono iper corretti per sembrare mediamente buoni. E lo fanno tutti non è una critica a Panasonic o a qualcun'altro.

Come se mi vendessero una chitarra in balsa perché tanto poi il suono lo faccio uscire via software... va bene ma non me la fai pagare come una Custom Shop fatta in mogano di palude e acero delle nevi birmane porca di quella stonata!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:43

@Lorenzo_mc
secondo me la differenza sarebbe significativa se andassimo da un'ottica lunga 6cm a una 8.4cm e se il peso raddoppiasse.
Però sono gusti personali ovviamente; se l'hanno prodotta avranno fatto le loro indagini e pensano di venderne un discreto numero

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:53

Il punto non è se si possa usare, se basta , se non basta, se qui e se la... il problema è che ci spillano quantità di denari paurose per lenti che tecnicamente valgono una cippa. Plasticotti bui e anche otticamente poco validi che poi vengono iper corretti per sembrare mediamente buoni. E lo fanno tutti non è una critica a Panasonic o a qualcun'altro.

I costruttori fanno il loro interesse, cercando di massimizzare i profitti. Quello che mi soprende è il mutato atteggiamento degli utenti. Fino a poco tempo fa gli zoom bui e oltre il 3X godevano di scarsissima considerazione, a torto o a ragione non sta a me deciderlo, ma era così. Ora mi pare che vengano visti quasi di buon occhio. La correzione via software pare la cura per tutti i mali, comodissima, ma, dal punto di vista della qualità, non indolore. Il resto lo fa la stabilizzazione, peraltro di scarsa utilità con soggetti in movimento.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:54




Come qualità ottica direi che non è affatto male... sinceramente pensavo peggio:
considerando poi le dimensioni cosi compatte, hanno fatto un'ottimo lavoro... ok quel 7.1 fa storcere il naso, ma se si usa di giorno non vedo nessun problema: certo non ci si fa street di notte ecco! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 10:02

Dal grafico al min 36 (circa) si vede come arrivi velocemente a f/5.6 (nell'intorno dei 75mm) poi chiude linearmente con la focale

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 10:11

Mi pare che ora le combo "da viaggio" con lenti non Pro in casa Lumix siano 2:
- 20-60 + 70-300
- 28-200

Se si vuole rimanere leggerissimi c'è quest'ultima soluzione altrimenti la prima garantisce anche prestazioni di ottimo livello con il 70-300 che settimana scorsa era sull'Amazzonia a 800,00 euro e chi la ha ne parla benissimo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:52

Dal video la qualità al centro della foto ad 1:2 risulta buona chiudendo un attimo il diaframma, sarebbe interessante vedere come se la cava anche ai bordi ed angoli (per il resto essendo la modalità macro a 28mm significa dover stare molto vicini al soggetto ma dà la possibilità di fare close up ambientati, a 200mm ha comunque un rapporto di riproduzione decente anche se ben inferiore rispetto a 28mm ma sufficiente per soggetti abbastanza grandi).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:14

a metà prezzo lo prendo ;-)




avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:39

Non nego che i prezzi siano un pò troppo alti, ma non confondiamo le mele con le pere; i 50mm f2 odierni hanno ben altre prestazioni rispetto a quelli di 20 anni fa (quelli Leica allora...) e stessa cosa per molti super-zoom.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:43

Scusa un attimo....
io ad esempio sto valutando di farmi un corredo Canon:
R8 con alcuni fissi luminoso economici e gli zoom
15-30 f 4,5-6,3
24-105 f4-7,1
100-400 f 5,6-8

sarebbe la versione FF del m4\3 (che ho utilizzato per 20 anni) anzi costa anche meno del m4\3
l'unico inconveniente è che sono obiettivi non tropicalizzati

della Panasonic S5 e i fissi 1,8 non posso lamentarmi fuorchè per le dimensioni (manca anche un traking AF al pari di Sony\Canon)


senza nulla togliere, 3 lenti cheap, niente di che, soprattutto perchè la frase " sarebbe la versione FF del m4/3 " anche no dai...
Le lenti m4/3 hanno ben altre qualità in confronto a queste 3....
15-30 = 7-14 .... 8-25....
il 24-105 cheap = 12-60 PL.... o 12-45....
100-400 cheap = 40-150 f/2.8 o f/4....
Che costino meno ci mancherebbe pure... la qualità si paga, il 24-105 cheap è stato il peggior zoom da me provato su eos R, non per niente ormai usato lo regalano, poi chi dice che usato a f/11 è indistinguibile dal rf 24-105 L .... sarà vero...

Poi il tracking af che non è come sony o canon.... curiosità, con quelle 3 lenti canon cosa vorresti seguire in modo cosi accurato?!

Nell' L mount mancava un superzoom , se andrà bene sarà il compagno ideale di una s5 e un paio di fissi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:03

Lorenzo molto meglio il 24-240 dell'accoppiata 24-105 + 100-400

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:00

Appunto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me