JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Su L mount se si può moltiplicare ha appena più senso non essendoci il 200-600. Ma a quel prezzo (+moltoplicatore)… bah „
Per L-Mount Sigma ha prodotto il 100-400, il 150-600 S ed il 60-600 S, tutti e tre abbinabili ai suoi TC, oppure all'1.4x di Leica, i TC di Panasonic non ho idea, ma questa è ignoranza mia...
Nel caso specifico, parere personale, questo nuovo obiettivo che suppongo sarà moltiplicabile, è molto interessante, il 60-600 all'uscita costava attorno ai 2.500 euro.
Domanda: come fanno a limitare i TC Voglio dire al momento si possono usare i TC Sigma con altri obiettivi ? O è una clausola per poter produrre per Sony e la stessa Sigma lo castra.
Speed banalmente ogni ottica comunica con la macchina per abilitare determinate funzionalità. Il protocollo prevederà una serie di variabili che servono alla sistema presente sulla macchina di regolare le varie funzioni. Se attacchi un tc ad un'ottica la macchina sa che ci sta una certa ottica ed un teleconverter innestato, il protocollo fornito consente il funzionamento di determinate ottiche in abbinamento con tc, di altre no…tutto qui.
Premetto che è un ottica che non è di mio interesse, Ma trovo alquanto ridicolo limitare il numeri di scatti a 15 fps (???!!!) noltre non è moltiplicabile. Versante moltiplicatore, canon ci ha abituati a scelte assurde quando si tratta di utilizzare i tc, Vedi i vari RF 70-200 ( non moltiplicabili) e l'impiego del tc sull' RF 100-500 solo da 300mm,
Alcune decisioni dei vari brand fatico a comprenderle.
Si ho capito ma se ora TC e altri obiettivi sigma si possono usare (credo)...chi ne limita l'uso di questo soltanto ,il corpo Sony o l'elettronica di Sigma....
Speed su Sony non puoi usare i TC su obbiettivi di terze parti come non puoi usarli su ottiche Sony che non lo prevedono. Se metti un tc sony su un 135GM (si può fare con un distanziatore) vedrai che non funziona; allo stesso modo le ottiche di terze parti non funzionano. Se usi il TC sigma non comunica con il corpo macchina sony, non è previsto, non usa la corretta comunicazione e quindi non viene abilitato.
E' una limitazione come si sta ripetendo alla noia, ci sta chi limita totalmente e chi solo in parte. Gli fps sono due limiti che influiscono poco nel complesso del parco ottiche, vuoi perché parliamo di FPS relegati solo alle ammiraglie, vuoi perché i TC sono destinati solo a tele e supertele.
per me la caratteristica meno limitante sono proprio i 15fps, il resto è proprio "scaffale" nell'attuale panorama di lenti per sony. per sigma se tolgono 100 € può avere un perchè. non stiamo parlando di un f4 dai. buco nell'acqua imho
Se l'hanno fatta un motivo ci sta, qualcuno avrà fatto una analisi di mercato stabilendo le possibilità di vendita che ovviamente saranno state riportate ai costi.
Non penso che l'abbiano prodotta pensando ad una diffusione a macchia d'olio…
Se avessero fatto un 700 f6.3 o un 800 6.3 diffrattivo tipo nikon, sarebbe stata una lente di grande presa anche con le limitazioni di raffica e tc. Questa prenderà una piccola fetta di utenti con esigenze di leggerezza e poco ingombro.
…15 fps fino a 4-5anni fa erano frame rate da body pro. Non mi sembrano così limitanti. Capisco che la nuova A9III ha alzato l'asticella ma 15 fps non sono affatto pochi
Ma infatti poi dipende cosa devi fare .. personalmente su A1 metto il limitatore altrimenti mi ritrovo molti scatti tutti uguali poi se sono scene veloci da non perdere oviamente uso altro 30 fps son gia tanti
“ SAR dice che questo 500 avrà un AF super rapido (motori lineari?) ma siamo sicuri che anche lato motori Sony non abbia imposto una qualche sorta di limitazione? „
Tamron usa i motori lineari su alcune ottiche per Sony...
Sony non può imporre ad altri di non usare tecnologie che non sono di proprietà sony. I motori lineari possono essere fatti da chiunque, che non vuol dire che siano uguali, la qualità e le performance di ogni motore dipende da molte cose.
Ok Mac compreso....pensavo fosse come per i TC Sigma epoca EF Canon
user96437
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 22:14
“ Ma perché si parla in modo così scandaloso della limitazione imposta da Sony non mi sembra una Onlus „
Perchè la fortuna di Sony è in grandissima parte dovuta proprio al fatto di poter usare tantissime ottiche di terze parti. Le prime serie ed anche la seconda serie A7 trovarla al collo di qualcuno con un obiettivo Sony era un miraggio. Era chiaro che prima o poi avrebbe tirato le reti. Scritto molto tempo fa. Il problema è per Sigma che ha sempre mercati più stretti. Azzi loro hanno fatto scelte suicide da molto tempo.