RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RF 100-500 vs Z 180-600: Only The Truth!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » RF 100-500 vs Z 180-600: Only The Truth!!!





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 13:41

Grazie per gli update.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 20:39

Il Canon lato compattezza e peso, non si può dire un cazz.o, e buono come nitidezza, paga un po' in luminosità e max focale, ma a min focale 100 mm so buoni.
Per fare motocross come ho provato domenica col profano il Canon la vincerebbe. Il profano in alcune situazioni necessiterebbe di un cambio col 70-200.
A 180 mm a volte ero lungo e 500mm mi sarebbero bastati.
Il 100-400 Z non mi piace e costa troppo a quel punto per situazioni tipo Mx preferisco 70-200 con opzione TC 2.0
Per avifauna invece vedo messo meglio il profano, anche se in quel contesto non lo ho ancora provato bene

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 21:19

X restare in tema lato peso e compattezza ho già messo dati tecnici e le foto di confronto.
Il Canon da chiuso è veramente piccolo ed entra tranquillamente anche in zaini compatti. Una volta allungato, tuttavia, raggiunge quasi le stesse dimensioni del Nikon.

Capitolo 3: BRANDEGGIO
Ovviamente, mio parere personale sia chiaro, il Canon anche allungato mantiene un buon bilanciamento ma non a livello del Nikon. Differenza piccola ma c'è.
Quello che cambia molto nel Canon è quando si monta il TC poiché la lente tende a sbilanciarsi in avanti.
Chiaramente non è che lo rende scomodo o, peggio ancora inutilizzabile, però la differenza si sente.
Mentre senza TC è veramente una piuma.
Nikon con TC non testato.
Direi tutto sommato un pareggio con una piccola preferenza x il Nikon x il bilanciamento quando il Canon è alla max estensione o, peggio ancora, col TC montato.
Nulla cmq, lo ripeto, di trascindentale

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 8:02

Zanzibar una domanda. Ma quando allunghi il 100-500 hai la percezione che l'ottica cada in avanti? Per questo lo ritieni poco bilanciato?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 8:18

È esattamente così. Il peso si sposta un po' in avanti. Com'è normale che sia visto che ha lo zoom telescopico.
Di questo piccolo sbilanciamento me ne son accorto ancora prima di usarlo perché, nella nostra stupidaggineMrGreen, abbiamo notato, quasi x caso, che mettendo entrambe le accoppiate con la piastra dell'anello del treppiedi rivolta verso l'alto (cosa che facciamo x sia io che il mio amichetto fotografico del cuore) camminando si nota immediatamente come mentre la coppia Nikon in pratica non oscilla quella Canon onduleggia molto di più.
È cmq una cosa che abbiamo notato solo e soltanto perché abbiamo fatto il confronto visto che dopo un quasi annetto di utilizzo non ce ne eravamo accorti nessuno dei 2.
Col tc inserito invece sì (qs volta da subito).
C'è da dire anche, e questa è 1 mia convinzione anche se non abbiamo avuto modo di sperimentare, che con un body più grande della R6, penso alla R3, il bilanciamento con la canna tutta estesa sia ancora migliore.
Ripeto cmq che è 1 "sbilanciamento" di cui ci siamo accorti solo a seguito del confronto diretto e nulla a che vedere, x esempio, a montare il 50 GM f 1.2 sulla a7ivMrGreen
Provate x credere;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:44

Test interessante .Seguo molto volentieri questo test.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:08

Con la R5 non ho mai notato particolare sbilanciamento del 100-500 tutto esteso. Sicuramente un corpo con bg integrato avrà una ergonomia maggiore e meglio studiata.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:09

Non mi torna tanto Z9 vs R6 (metà dei mp) però seguo volentieri.


Neanche a me. D'accordo che “ quello avevamo” ma con tutto il rispetto per la R6 è abbastanza poco significativo per giudizi sulla resa ottica, ferme restando le considerazioni su altri aspetti (peso, ingombro, minima di m.a.f., è bianco, è nero, controluce, etc.) che non dipendono dalle megapizze. Per un confronto più attendibile ci vorrebbe una R5.
Io uso il 100-500 su R5 e soprattutto R7, e ne sono strafelice.
Seguo anch'io volentieri, al netto di quanto sopra

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:14

Ovviamente, mio parere personale sia chiaro, il Canon anche allungato mantiene un buon bilanciamento ma non a livello del Nikon. Differenza piccola ma c'è

Oltre al fatto che, avendo lo zoom interno, non è collassabile quindi potrebbe essere difficile da riporre in molti zaini dove i vecchi 150-600 per reflex entrano senza problemi, quando ho provato il Nikon l'ho trovato decisamente sbilanciato in avanti.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:53

Giallo63
Come ho detto in apertura di 3d mettero' poi i files raw. Abbiamo solo bisogno di tempo. Laddove si dovesse esaurire il 3d aprirò poi la seconda parte mettendo i raw a disposizione di tutti.
Così ogni potrà fare le sue valutazioni sulla qi, ridimensionare il file della z9, etc etc etc.
Blade confermo che il 100-500 da chiuso entra in qualunque zainetto.
Il Nikon x entrare in uno zaino ha bisogno, se la memoria non mi inganna, di ben 33 cm di dimensione interna

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:55

Gianpietro è quello che ho detto pure. Difatti le mie considerazioni derivano solo ed esclusivamente al seguito del confronto diretto sul campo e scambiandoci, tra noi le NS opinioni.
E se rivedi sopra sono io il primo a sostenere che, metà mia supposizione senza aver avuto modo di fare la prova, che su un body tipo R3 il 100-500 andrebbe meglio come bilanciamento

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:57

Considerando che la R6 , adesso costa circa 1670 euro ( listino Juza ) , è invece un bel confronto, considerando che una è l'ammiraglia Nikon e l'altra una FF prosumer-economica. Davide contro Golia MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:57

E se rivedi sopra sono io il primo a sostenere che, metà mia supposizione senza aver avuto modo di fare la prova, che su un body tipo R3 il 100-500 andrebbe meglio come bilanciamento


Si si portavo solo mia esperienza con R5 e sottolineavo miglioramento con R3.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:01

Aggiungo 1 altra curiosità: entrambe le lenti non hanno il supporto Arca...molto male...misteri di Canikon.
L'anello del treppiedi è diverso. Soluzioni scelte diverse. Quella Canon a mio avviso è migliore. Unico appunto che la piastra è un po' corta e x il trasporto è sicuramente più scomoda di quella del Nikon che è più lunga. Nelle immagini di pag. 1 si vede bene.
Qs ovviamente al netto delle dimensioni della mia mano.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 14:03

Per me grosso difetto del 100-500 è che il piedino non è sostituibile. Puoi solo aggiungere piastra arca ma non cambiarlo come avveniva in passato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me