RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8, firmware 2.0: pixel shift e bird detection


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z8, firmware 2.0: pixel shift e bird detection





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:14

mmmmmm ora aspetto 2.0 per la z6ii ...

Anche io, e di miglioramenti da fare ne hanno molti.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:15

...ed intanto lato SONY manco un firmware decente per l'ammiraglia A1 Confuso

Imbarazzanti veramente (e parlo da possessore Sony eh)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:17

Ma come, ma non era perfetta dalla nascita ?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:21

La perfezione non esiste..
Esiste il tifo, la mentalità ultrà

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:21

Purtroppo in nikon (ma anche in canon, sony etc) c'è un solo problema: alcuni utonti/troll che fanno inutili e demenziali commenti...basta passarci sopra e ignorarli;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:29


C'è veramente molto da leggere, praticamente è obbligatorio scaricare il nuovo manuale integrativo altrimenti si rischia di trovarsi in difficoltà.
Leggo anche cose curiose, tra tante aggiunte non ho capito a cosa servirebbe ingrandire le foto al 400%,
Il 200% non bastava per capire se la foto è perfettamente a fuoco? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:29

Segnalo che il file .bin questa volta è già scompattato

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:30

Leggo anche cose curiose, tra tante aggiunte non ho capito a cosa servirebbe ingrandire le foto al 400%,
Il 200% non bastava per capire se la foto è perfettamente a fuoco?

Con un f0.95 manuale direi di no ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:31

Quindi i fortunati possessori del Noct ringraziano. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:32

Oltre a quanto segnalato dal buon Axl nel suo campo (ritratti), mi viene in mente ad esempio nel mio (BIF), quando il soggetto è veramente molto distante e quindi piccolo (molto piccolo nel frame), potrebbe in taluni casi essere utile un ingrandimento così importante per le verifiche che normalmente si fanno ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:33

@Anam72
In realtà, se ricordi bene, quando presentano il firmware 4.0 sulla z9 in tema di autocapture, nel video originale di Nikon USA venne affermato che sarebbe stata stata disponibile qs funzione anche su Z8 con un futuro aggiornamento.
Salvo poi eliminare qs parte del video dopo qualche ora dalla sua pubblicazione

@Tripfabio
In realtà, nel suo ultimo video che ho postato a pagina 1, Irwin fa lo gnorri e lascia intendere che col futuro firmware Z9 verrà rilasciata la pre-capture in raw

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:33

Ingrandimento del 400%, magari anche a mano libera:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:34

“ Oltre a quanto segnalato dal buon Axl nel suo campo (ritratti), mi viene in mente ad esempio nel mio (BIF), quando il soggetto è veramente molto distante e quindi piccolo (molto piccolo nel frame), potrebbe in taluni casi essere utile un ingrandimento così importante per le verifiche che normalmente si fanno ;-)”

Una foto da buttare praticamenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:35

Si, ok, meglio averle che non le possibilità.
Però mi si conferma che ha un'utilità abbastanza residuale.
Comunque ok, era giusto per farsi due risate sul pixel peering.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:43

brava Nikon, purtroppo la R3 di Canon non riceve tali migliorie

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me