RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:57

Beh ad onor del vero Sigma fino a qualche anno fa produceva lenti (sia pure poche e sostanzialmente APS-C adattate) per M4/3, poi ultimamente si è defilata adducendo motivi di scarsi numeri fatti registrare il generale negli ultimi anni dal sistema. E verosimilmente, trattandosi di motivazioni legate a ciò che comanda, ovvero i soldi, penso che sia effettivamente questa la ragione. In Canon e Nikon invece le cose sono diverse e legate alla loro scarsa propensione a cedere licenze per produrre ottiche con il loro attacco proprietario.

Per il resto hai perfettamente ragione, Frankenstein come il 150-600 non dovrebbero per niente vedere la luce, se ci fosse serietà e rispetto dei propri clienti.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 10:58

È successo anche con Pentax, se non c'è convenienza non producono.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:26

@Dynola
Potresti spiegare cosa intendi dire perchè non si capisce, grazie


intendo che probabilmente dietro la lente posteriore ci sarà una mascherina che lascerà libera una finestrella giusta per la copertura ottica del sensore m4/3

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:37

Spero che almeno l'attacco lo abbiano ingegnerizzato…. Mica ti danno la lente è un tubo di silicone per lattoniere MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:40

Comunque brutta caduta di stile di OMD. Le ottiche Zuiko, sono sempre state con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Significa che da questo momento in poi, dopo il 100-400mm e a maggior ragione dopo questo 150-600mm, bisogna avere fiducia solo delle lenti PRO.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:45

È sbagliato generalizzare. Non è vero che “le ottiche full frame non vanno bene su m4/3”.
Casomai alcune non vanno bene, altre si. Io ho utilizzato con ottimi risultati ottiche reflex Leica R o Nikkor F degli anni '70-'80 mediante adattatore, ovviamente in manuale.
Chiaramente, se un'ottica è limitata perché progettata per i sensori FF di 20 anni fa, meglio evitare.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 11:47

Anche io avevo consigliato il 300f4 a quel prezzo ?. Certose lo avessero prezzato intorno ai 1500...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:01

....ma le lenti in kriptonite? MrGreen

per chi si domanda del perché costi più dei modelli per le altre ribadisco, è personalizzato esteticamente ed è fatto per un attacco su richiesta.
Sigma vende direttamente, in questo caso ci sta un intermediario in più.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:05

@Dynola
OK adesso ho capito!
Quindi secondo te OMDS ha preso il 150-600 Sigma ha cambiato il mount ed ha applicato una mascherina formato M4/3 tipo diaframma dietro o davanti l'ultima lente e poi avrebbero il coraggio di farlo pagare quasi il doppio ... Eeeek!!!

Praticamente secondo te OMDS dopo aver visto l'enorme successo ottenuto da Canon con l'800 f/5,6 e il 1200 f/8 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4181006&show=1 che però almeno ci ha saldato dietro due speedbooster avrebbe deciso di fare di peggio, anzi molto peggio...

Prima di scrivere certe cose ti consiglio di documentarti sulla misura della Lunghezza Focale (scritto in Maiuscolo) perchè è quella che si usa quando si calcolano le ottiche e di confrontala con il modo di misurare la lunghezza focale convenzionale (scritto in minuscolo) delle fotocamere che è stata parametrizzata prendendo come base il formato 35mm (FF) per gestire le equivalenze!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:13

@Mactwin
Per sapere se è stato prodotto da Sigma basta andare a controllare sulla scatola se c'è scritto "Made in Japan". Se invece c'è scritto "Made in Vietnam" è quasi sicuramente assemblato da OMDS!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:15

sigmavietnam.com.vn/en/about-us/


oh....magari non si capisse...è una battuta eh...Cool
Che l'assemblaggio se lo sia portato in casa per fare ancor più margini ci sta, ma sarebbe ancora peggio..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:17

drive.google.com/drive/mobile/folders/1hLghAiEGStC4-Svblg8mNptiqi1U_H6

qui ci sono i raw dei test di Bambouseck vs 150-400

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:24

Prima di scrivere certe cose ti consiglio di documentarti sulla misura della Lunghezza Focale (scritto in Maiuscolo) perchè è quella che si usa quando si calcolano le ottiche e di confrontala con il modo di misurare la lunghezza focale convenzionale (scritto in minuscolo) delle fotocamere che è stata parametrizzata prendendo come base il formato 35mm (FF) per gestire le equivalenze!


vedo che insisti, contento tu..........

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:29

@Mactwin
Prima di postare dei link avresti almeno dovuto leggere quello che c'è scritto sopra così avresti evitato un'altra brutta figura...
Nel link che hai postato c'è scritto:
From our sole manufacturing base in Aizu to our supply chain in the Tohoku region, all of our products are completely “Made in Japan.” The close communication between each part of our production system enables an exceptional level of manufacturing technology and quality control, allowing us to provide products, features and quality that continue to surpass expectations.
Per l'occasione riporto anche la traduzione di Google:
Dalla nostra unica base di produzione ad Aizu alla nostra catena di fornitura nella regione di Tohoku, tutti i nostri prodotti sono completamente “Made in Japan”. La stretta comunicazione tra ogni parte del nostro sistema di produzione consente un livello eccezionale di tecnologia di produzione e controllo di qualità, permettendoci di fornire prodotti, caratteristiche e qualità che continuano a superare le aspettative.
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2024 ore 12:32

Ma hai letto? invece di partire in tromba?

oh....magari non si capisse...è una battuta eh...Cool
Che l'assemblaggio se lo sia portato in casa per fare ancor più margini ci sta, ma sarebbe ancora peggio..


State veramente male.....

Sto aspettando i vetri in kriptonite...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me