RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riprese video verticali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riprese video verticali





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:15

Perfetto :)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:52

Dovrebbe tornare a diffondersi il formato quadrato tanto comune fino agli anni '80, basti pensare a quanto erano comuni le macchine fotografiche 6x6 e con agli altri formati quadrati: il 126 (28x28mm) e il 127 (40x40mm).
In effetti è il formato più versatile, che, se di buone dimensioni (sensore), consentirebbe molti utilizzi diversi a partire dalla stessa foto/ripresa.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 14:55

@carlopi, su YouTube ci sono già gli shorts in verticale.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:06

Sono d'accordo con Carlopi.

In base alla mia esperienza (mi ritrovo proprio nel campo della comunicazione), il cliente o il social media manager vuole NECESSARIAMENTE foto e video in formato verticale per essere adattati ai social.

Inoltre credo che alcuni video vadano girati necessariamente con smartphone, proprio per dare un aspetto più amatoriale che tira molto sui social (vedi tutti i video di ricette che girano, riprese molto veloci unite in post), altri invece sono più adatti a riprese “cinematografiche”, magari un ristorante che ha un target un po' più luxury.

Al momento non è un impiego fisso, vorrei però fare delle prove con la mia 5D III per qualche ripresa video e vedere cosa ne esce fuori, più in là eventualmente comprerò una fotocamera/videocamera più adatta in quanto alla mia manca il 4K nativo (se avete qualche nome fate pure).


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:18

Se vuoi rimanere in Canon direi che la R6 II sarebbe ottima.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 15:30

su YouTube ci sono già gli shorts in verticale


Certo, ma quelli live (in diretta) sono fatti con gli smartphone

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:41

I test procedono bene, ma non sono sottisfatto della qualità dell'immagine Triste

Qualcuno ha provato ad utilizzare magic lantern per il 4k? Non capisco se c'è la possibilità di passare dal firmware originale Canon a quello modificato di magic lanterna oppure una volta installato magic lantern perdo quello ufficiale.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:00

Ho usato Magic Lantern sulla 5D MKII, puoi utilizzarlo o meno quando è installato. L'installazione è reversibile. Il vero cambio di qualità si ottiene registrano il video in RAW ma il processo di post produzione è alquanto complesso e ne vale la pena solo in caso di qualità richiesta estremamente elevata. Attualmente l'ho disinstallato perchè non lo utilizzavo praticamente mai

add: La 5D MKII non ha il 4K

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:57

Grazie, mi sa che per il momento andrò di iPhone 15 PRO...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:02

ok ragazzi, mi sto addentrando nel mondo video e c'è davvero taaanto dietro.

Ieri ho fatto alcuni video con la mia 5D mark III, non sono usciti per nulla male.

Con Cap Cut sono riuscito a creare uno slow motion niente male e ho fatto un po' di correzione colore, risultato più che accettabile.

L'ho sistemato anche con DaVinci e creato lo slow motion, molto più laboriosa la cosa, ma imparerò ad usarlo MrGreen

Volendo stare intorno ai 500/600 euro come budget (nel mercato dell'usato), quale macchina mi consigliate esclusivamente per video?

Stavo vedendo la M50 II o la R50 per restare in Canon, come alternativa mi è stata suggerita da una persona del settore una XT30.. Voi per fare un salto di qualità cosa comprereste al posto mio?

Inoltre vedo che con il profilo "LOG" c'è molto sbattimento in post produzione, non capisco se è possibile integrarlo già da camera o va necessariamente aggiunto in post.

Altra cosa importante, deve avere la possibilità di girare video verticali

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:41

" "LOG" c'è molto sbattimento in post produzione"

È la parte più bella per il video. Come i RAW delle foto.

"Altra cosa importante, deve avere la possibilità di girare video verticali"

Non esiste, e mai esisterà.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:44

Scusa ma con la tua 5d M3 come hai girato un video verticale?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 15:47

Le Panasonic hanno la modalità Vertical Position Info che memorizza nei metadati l'orientamento 9:16 (di sicuro la GH6 e G9 II ma credo anche altre)

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 16:00

Scusa ma con la tua 5d M3 come hai girato un video verticale?


Mi hai salvato il C... dandomi quelle dritte MrGreen

Comunque intendevo dire che in giro ho visto macchine che hanno appunto la modalità 9:16.
Diciamo che è l'ultimo dei problemi perchè ruotare il video non ci metto nulla.

Detto proprio così; nel 2024 è osceno pensare di fare video con una 5D III o posso arrangiare così per un po'? Magari con un buon obiettivo macro, un tamron 90mm o un canon 100mm

Più tardi vi faccio vedere un esempio di ciò che vorrei ottenere.



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:57

Volendo stare intorno ai 500/600 euro come budget (nel mercato dell'usato), quale macchina mi consigliate esclusivamente per video?


Panasonic G80 con obiettivo standard 12-60 mm, per iniziare.
La stabilizzazione è valida e sono macchine nate per fare video.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me