| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 18:07
Dimenticavo, io fotografo per il mio vicino di casa. Va bene lo stesso? |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 19:01
"Per chi fotografate?" Principalmente per me, e per gente che si sposa! |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 19:10
Per trovare la mia nicchia |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 9:28
Chi fotografa per mostrare agli altri, probabilmente fotografa comunque per se stesso. Per un senso di gratificazione dato dall' attenzione che gli riservano gli altri. Forse solo il fotogiornalismo/report restano fuori |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:10
“ @Monitor81 Chi fotografa per mostrare agli altri, probabilmente fotografa comunque per se stesso, per un senso di gratificazione dato dall' attenzione che gli riservano. „ +1 E perchè no? |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:28
Per me e per chi vuole guardare. Nessuno é obbligato a farlo |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 11:52
Fotografo i miei amici/amiche su loro richiesta. Le foto che ne conseguono vengono postate su vari social dai medesimi nella loro illusione che le «mie» foto siano migliori dei loro selfie. |
user126772 | inviato il 28 Gennaio 2024 ore 13:27
Banalmente per la mia memoria, anche condivisa con chi voglio io. ps condivisa ha questo significato. In famiglia. Non altri. |
user249402 | inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:16
Non mi considero fotografo e nemmeno fotoamatore, da sempre scatto per passatempo, nel senso letterale del termine, fotografare mi libera la mente da altri pensieri, mi tiene "lontano dai ricordi", mi concentro e per qualche momento, sempre più breve, mi pare di fare qualcosa di buono, per me. Allo stesso modo, smonto e rimonto vecchie fotocamere oppure "aggiusto" auto e moto. La differenza è, che i risultati, modestissimi, del fotografare, posso pure condividerli, ma senza cercare consensi o critiche, solo per "tenere lontano dai ricordi", per un tempo brevissimo, qualche altro come me. Tutte le implicazioni "filosofiche" del fotografare le lascio, volentieri, ad altri. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 14:35
Io, tranne alcune foto, le più importanti, i ritratti di familiari ed amici, fotografo solo per usare la relativamente costosa attrezzatura che ho acquistato. Lo fanno quasi tutti, ma non vogliono ammetterlo e si creano alibi tecnico/ filosofici . E, in realtà, le foto di cui sopra le potevo fare anche col cellulare o con una macchina da pochi soldi. Quando ho trovato una foto di mio nonno non sono mai andato a verificare la nitidezza ai bordi o la qualità delli sfocato. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 11:58
Credo che sia necessario esaminare più da vicino la questione. Si pongono due domande: a) Per chi sto fotografando? b) A chi sono destinate le foto? Se la risposta a entrambe le domande è "per me", probabilmente non ci sono problemi se non si inserisce una scheda di memoria o una pellicola nella fotocamera. (In effetti, mi sento bene quando scatto una foto, anche senza pellicola. Ma non lo faccio regolarmente. ) Le mie risposte sono: a) - Per me, perché la considero un'attività creativa che mi piace. b) - Per tutti coloro che vogliono vedere le mie foto. Il bello di Internet è che ci sono così tante persone che si possono raggiungere. Quindi non è necessario adattarsi a un pubblico specifico. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 12:05
per chi me lo chiede e per il gusto e il piacere di farlo... penso che basti per un amatore... poi se volete trovare un motivo più nobile vabbè non è il mio caso credo... |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 12:25
Io scatto per l'umanità perché riconosca il mio genio assoluto. Se volete un autografo mettetevi in fila! |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 13:31
@Mirkopetrovic Nel tuo caso oltre al lato fotografico va aggiunto anche il lato musical-compositivo, se non ricordo male |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |