RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x100vi







avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:32

@MOJITOCLUB quoto alla grande , non capisco come si può essere cosi id.... nell'andare a pagare una camera usata piu di quanto la casa madre la vendeva all'uscita 4 anni prima

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:49

Wr, ibis, nuovo sensore da mille mp ma di preciso a cosa vi servono?
Vivete in una foresta pluviale dove non batte il sole??

Rimpiango i tempi andati, quando con 550€ compravi una Ricoh Gr2 su amazon.



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:39

Riguardo all'ibis e al wr ovviamente non dicevo in senso assoluto ma riguardo alla Fuji in questione.
Quanti porterebbero in un posto come l'Islanda una compatta con un 35mm fisso??
Non facciamoci sempre abbindolare dal marketing.



avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:44

Io ci andrei, è perfetta per la fotografia di viaggio

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:44

Quando sarà disponibile in Italia per l'acquisto?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 20:59

Fatela almeno annunciare prima :D

Io comunque sono contentissimo della mia X100V,macchina davvero splendida che molto spesso mi fa lasciare a casa attrezzatura più costosa.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 21:19

Io ho appena preso la 100V e mi sono pentito perché sento la mancanza dell'ibis

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:12

Può una X100F o una X100V essere l'unica camera da utilizzare in famiglia per viaggi o altre situazioni inerenti alla famiglia?
Ho avuto modo di provare la X100V e mi sn trovato bene.. quanta differenza con X100F? Nella proposta che mi hanno fatto ci sono 250€ di differenza tra le due..

Grazie a chi vorrà aiutarmi..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:27

@ItachiUchiha può essere usata come macchina unica? Si certo che può se ti piace e ti basta il 35 mm, se senti la necessità di zoom o comunque di avere cambi ottiche allora no, non va bene

La differenza principale (secondo me) fra la V e la F è nel sensore, non per i MP, ma perché il file RAW è più semplice da lavorare e si apre bene anche con i programmi Adobe che non era così con i vecchi sensori che richiedevano C1 per avere il massimo

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:31

Non credo che l'IBIS sia necessario per questa lunghezza focale. Scattata con la X100V, era così buio che riuscivo a malapena a vedere le persone.





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 23:55

La mia opinione è sempre la stessa: là stabilizzazione non è necessaria ma è un bell'aiuto in certe condizioni al limite per certi tipi di situazioni. Quindi tra averlo e non averlo io preferisco averlo.
La X-E4 per me è una ottima e bella fotocamera, l'ho venduta solo perché ben più spesso che con la X-T4 si son presentati dei problemi di mosso.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:54

Può una X100F o una X100V essere l'unica camera da utilizzare in famiglia per viaggi o altre situazioni inerenti alla famiglia?

Certamente! Alla mia X100F ho affiancato il due moltiplicatori di focale wide e tele. Stanno in una tasca e si avvisano in pochi secondi. In questa maniera copro le focali equivalenti 28, 35 e 50.

Ho avuto modo di provare la X100V e mi sn trovato bene.. quanta differenza con X100F? Nella proposta che mi hanno fatto ci sono 250€ di differenza tra le due..

La V ha una nuova lente apparentemente migliore rispetto a quella della F, anche se io non ho da lamentarmi per la lente della mia F.
Se non ricordo male la V ha anche lo schermo inclinabile, che potrebbe essere una grande comodità.
Io valutai l'upgrade della mia ma conclusi che potevo saltare una generazione. Ora sono in attesa della VI anche se, visto l'hype che si è creato con la V, dubito si riuscirà a prendere a prezzi umani.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 8:58

@ivan: grazie innanzitutto.. diciamo che negli ultimi anni l'unico zoom che ho usato è stato il 16-80 f4.. per il resto ho sempre usato lenti fisse: 23 e 35 maggiormente.. anche per una questione di estrema compattezza…

Al momento, il mio dubbio è anche quello di essere vicini al lancio del nuovo modello e di avere paura che tra un mese i prezzi dei modelli precedenti possano subire un ridimensionamento…

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:17

Il vantaggio della X100* per me è che sta anche nella tasca dei pantaloni e trovo entusiasmante vedere che tipo di foto si possono fare quando si è limitati a una sola lunghezza focale. E non faccio meno foto, forse addirittura di più, perché è così facile usare la fotocamera con una sola mano.

Se voglio diverse lunghezze focali e non c'è nulla che mi impedisca di trasportare più peso, prendo la mia X-T3 con tre obiettivi e ho tutto sotto controllo, da 10 mm a 200 mm.

Naturalmente è possibile utilizzare i convertitori, ma vi consiglio di provare prima senza. Lascerei perdere anche altri espedienti come il paraluce, l'impugnatura per il pollice e i pulsanti più grandi per lo scatto; credo che la X100 pura sia perfetta. Cool

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 9:24

Al momento, il mio dubbio è anche quello di essere vicini al lancio del nuovo modello e di avere paura che tra un mese i prezzi dei modelli precedenti possano subire un ridimensionamento…

In base alla mia esperienza, i prezzi dei nuovi apparecchi Fuji non scendono o scarseggiano quando esce un modello successivo.

È possibile aspettarsi prezzi più bassi per i modelli di seconda mano perché molte persone passano alla nuova versione e quindi ci sono molte offerte e si può negoziare.

Da questo punto di vista, può avere senso aspettare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me