| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 18:25
Lastprince, ovviamente TNF si fa pagare il nome, ma posso garantire che, per me, vanno più che bene, vero è che Lhotse a parte gli altri 3 miei piumini sono Summit Series. Per i capi da metterci sotto, e per i pantaloni, uso solo Montura, prendendoli sempre in saldo. | 
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 19:49
“ The North Face e Jack Wolfskin „ Non proprio, so che la north Face è forse tra le più grosse sui materiali sportivi. Fa roba anche di altissimo livello. Mia sorella ha una giacca fatta per fare i 8000 metri di quota... non la può utilizzare per posti "comuni", troppo calda. “ Migliori capi goretex Arcterix e Norrona €€€€€ „ Arcterix non ho avuto buone esperienze.. Norrona è meglio, costa di più vero “ a "roba pro" di Moncler è qualcosa di strepitoso „ Mai provato ma da quanto so hai ragione. **** Personalmente partendo da contro la pelle, uso cantiere in pura lana, maglietta in lana 70% e seta (30%), e poi piumini (se uso un piumino vuol dire che è già molto freddo) e Shell. È sempre stata però una mia curiosità, al posto delle Shell sintetiche, continuare con i stessi materiali. Ma i prezzi incominciano a salire Qui un esempio: www.zai.ch/product/zai-ski-suit-men | 
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 20:14
E sticazzi. Per 5000 euro assumo due persone, una per tenermi l'ombrello e l'altra per soffiarmi aria calda. | 
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 20:51
infatti, rimane e rimarrà una curiosità. In ogni caso magliette lana e seta con 100 euro (io me le faccio fare apposta per me) sono fattibili. | 
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:10
“ Luca cosa intendi per "maglia" sopra l'intimo? „ Intendo tipo un pile | 
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:19
“ Primo perché (per i capi top) hanno una tecnologia di filati, macchinari e produzioni Hi-Tech, dove filano i micron, che nessun'altra azienda, non gli allaccia nemmeno le scarpe. Ricordiamoci sempre, che in Cina, c'è la "rumenta", ma anche il top mondiale della tecnologia, PAGANDO. E questo in ogni settore. „ Esatto! |  
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:06
E poi diciamolo : Pontresina batte Saint Moritz 3-0 | 
| inviato il 08 Febbraio 2024 ore 9:22
“ Oppure vai da Dionigi a pernici... in quella bella valle dove parcheggi a -15 e hai sempre una bella brezza fresca in faccia MrGreen MrGreen „ Quando sei fortunato, Paola un giorno voleva ammazzarmi, ma per fortuna era congelata e non c'è riuscita L'abbigliamento per il freddo varia molto in base all'attività che si fa ed alla nostra percezione del freddo. quando andavo al lavoro con gli sci il mattino a -20/25º se non c'era aria salivo con intimo e pile da 100/150g | 
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:54
Cmq...vi scrivo da Akureyri, con guscio goretex, bomber con le piume, lana merino intimo... a parte la sfiga, non ho beccato le balene!!! Anche se dice -2 la macchina, dopo una passeggiata, lungo fiordo, il tempo è cambiato, ed ha iniziato a nevicare con un vento poderoso, morale della favola sono surgelato, ho le ciglia congelate!!!! Diciamo che se soffia il vento dal mare, devi andare gommato come ero nella barca, altrimenti non ti salva nessuno!!! La ciurma aveva il viso completamente rosso fuoco, capillari scoppiati, non sò come facciano ma, non ho mai visto nulla di simile! Ciao a tutti. | 
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 8:22
Io con patagonia ho una pessima esperienza (piumino da città, non piumino tecnico), tessuto in poliestere che riveste la piuma sottile come velina, maniche e collo si usurano dopo pochi anni ed esce la piuma, adesso esce anche lungo le cuciture. Ho un piumino tecnico ciesse di quaranta anni fa ed è ancora intonso. |  
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:10
Gerry io tra poco andrò nel nord della Finlandia tra Inari e Kaamanen, vi riferirò delle temperature… | 
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:16
Beh la Ciesse ha chiuso i battenti anni fa, quella di oggi avrà solo rilevato il marchio. Fatto è che la Patagonia sembra rivestita di carta velina che si consuma a guardarla. Sarà la mano pesca del poliestere microbava? Ma ho anche un piumino leggero da città di una marca semisconosciuta che con 5 anni di età in più rispetto al Patagonia è ancora lì senza buchi e abrasioni. | 
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:44
Già. Infatti gli alpinisti estremi ci vanno in canottiera sugli ottomila... Non diciamo fesserie per favore. I grandi marchi fanno capi tecnici di altissima qualità, basta provarli in certe condizioni per capirlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |