| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:14
Quoto Undertaker, la OM1 è stata progettata e reclamizzata in primis per il sensore stacked cosa che da tempo i fotografi sportivi e gli uccellatori lamentavano le scarse prestazioni col vecchio 20mpx , che piaccia o meno è un genere fotografico che ogni anno prende sempre più mercato quindi è ovvio che l'attenzione ultimamente è più concentrata li..e per questi usi il rapporto prestazioni prezzo ( oggi ampiamente sotto i 2000k) è decisamente buono. P.S. per la suddetta macchina sono stato in coda tre mesi prima di averla in mano mentre persone anche qui sul forum hanno atteso molto di più per il 150-400... |
user256109 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:21
“ che piaccia o meno è un genere fotografico che ogni anno prende sempre più mercato quindi è ovvio che l'attenzione ultimamente è più concentrata li „ A sensazione o hai qualcosa a sostegno di questa affermazione? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:36
I posti posti che frequento da anni..nel weekend sei vai in una Oasi rischi di non entrare in capanno -il numero di foto postate giornalmente nelle gallerie di juza rispetto alle altre gallerie - i numeri di workshop in giro per il mondo in aumento costantemente |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:00
Comunque è un dato di fatto che queste discussioni tendano ad una certa polarizzazione. Se esprimi perplessità per la mossa programmata dal costruttore o dubbi sulla bontà di un prodotto o della sua collocazione in termini di prezzo sei immediatamente bollato come nemico del sistema. Chi come me ha oltre una dozzina di lenti ed ha più corpi m43 (e sono molti di quelli intervenuti anche criticamente) ha tutto l'interesse a che il sistema continui a prosperare. Questo a prescindere dal fatto che le ultime scelte di OMDS sembrino molto mirate a fare cassa sui clienti entusiasti che si immagina acquisteranno una OM1.2 anche se (stando al rumor) cambia davvero poco rispetto alla vecchia versione. Non necessariamente chi critica è da demonizzare. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:57
“ Per me prestazioni è quasi solo la qualità di immagine fornita dal sensore unita ad un autofocus efficiente sulle persone, per cui una banale A7 III (ma vale anche per i vari modelli entry di Nikon o Canon) fa molto meglio di qualsiasi m43. „ Allora il M4/3 non fa per te, che ci fai in questo topic? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:08
Alla fine è sempre un problema di marketing, perché tutte le case ad ogni modello propongono cose minime in genere. Se OMD olympus non perdesse tempo a dare troppa enfasi a queste piccole cose, sarebbero meglio accettate. Siccome ogni volta promette miracoli e poi la gente si rende conto che non è come dicono, la gente si sente presa in giro. Dovrebbero decidere a che target rivolgersi. Se vogliono andare sui modelli pro non dovrebbero usare lo stesso linguaggio wow che può essere accettato nei modelli basici. Quello che non so dire è se sia solo un problema del marketing italiano o succeda lo stesso negli altri mercati |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:10
Nei rumors mi sembra stiano sparando una marea di cavolate... 2 gg fa scrivevano: "I actually SAW the lens but I cannot share images yet." Quindi l'ha visto e sa com'è Ultimo rumors si interrogano se è il sigma modificato o meno... Ci sono o ci fanno? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:29
Come notato più volte nel corso della discussione, il fatto di riadattare un prodotto al formato m43, può essere vantaggioso o meno. Lo è stato nel caso del 75, non lo è stato (secondo me) nel caso del 100-400. Su questo 150-600, premesso che si attende conferma dei sospetti, personalmente parto dalla pregiudiziale del peso e della lunghezza focale, per me eccessivi. Ma continuando su questa linea di pensiero, se non facessero più gli zoom annunciati in passato, non mi dispiacerebbe affatto se adattassero il nuovo 70-200 f2.8, moltiplicabile. |
user256109 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:01
“ Allora il M4/3 non fa per te, che ci fai in questo topic? „ Il m43 fa per me. La M10 IV che, siamo onesti, ha una QI non tanto distante da quella della OM1 ha un rapporto prestazione/prezzo per me molto interessante. Ma perché costa (relativamente) poco. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:24
Non voglio esprimere la mia opinione su lenti dai prezzi esagerati per il m43 tipo 90 macro, 300 f4 e del futuro 150-600 da 2700€ per non parlare dei 7500€ dell'altra, tutte per me inarrivabili. Voglio però chiedere che senso ha un 9-18. Mi tengo stretto il mio 8-25. Om1? Passo Se il sistema rimarrà con i piedi per terra ben venga, le lenti esistenti sono già ottime e per tutti i gusti. Forse delle macchine aggiornate potrebbero stuzzicare l'appetito di qualcuno ma ci vogliono sempre macchine che soddisfino chi vuole una ammiraglia senza dimenticare il resto del popolo. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:53
“Per me prestazioni è quasi solo la qualità di immagine fornita dal sensore unita ad un autofocus efficiente sulle persone, per cui una banale A7 III (ma vale anche per i vari modelli entry di Nikon o Canon) fa molto meglio di qualsiasi m43.” Evidentemente non ha ancora capito che fascia ricopre la om1 Questo per il semplice fatto che non la conosce e non conosce nemmeno il genere a cui è destinata. |
user256109 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:04
Ma così per dire, un matrimonialista che vuole usare il m43 cosa fa? Prende una OM5 con singolo slot sperando di non beccare mai la scheda sfigata che si rompe? Prende la M1 e dice agli sposi di sbattere le braccia così la macchina li scambia per uccelli? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:15
@Maur9i67 Neanche io sono da ammiraglie e sono soddisfatto del poco che ho, ma pensare che tra due o tre anni una fotocamera con sensore stacked sarà disponibile a prezzi economici mi fa piacere. Certo non spenderei mai 7000 Euro per un tele anche se eccellente, ma ad una stacked pagata poco se costasse intorno a 2000 euro un buon 150-600 lo affiancherei... Se te lo avessere detto 5 anni fa avresti creduto che sarebbe stato possibile acquistare una buona ML FF con soli 702 Euro? www.juzaphoto.com/recensione.php?t=sony_a7ii https://www.amazon.it/dp/B00Q2KEUFI/?trovaprezzi-deals-asin-prime-21&c |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:16
Ma dai che vuol dire.., un conto è sostenere che il riconoscimento AF persone sia inferiore a quello di altre case, un altro che non mette a fuoco... su un po' di obiettività. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |