JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tuttodigitale "...è anche vero che un professionista paga una frazione l'attrezzatura potendo detrarre IVA e tasse (spannometricamente l'attrezzatura che l'amatore paga 2500 euro un professionista la paga 1500 euro.) rispetto ad un amatore...Tanto che rivendendola usata l'attrezzatura appena esce un nuovo modello gli costa quasi niente.
Quindi i costi che deve affrontare un professionista sono diversi ed è quasi ingiustificabile non spendere 500 euro per il giocattolo nuovo con garanzia (parlo di prodotti di fascia media)..."
“ però una 5d5 con un po' più implementata la MAF in lv non sarebbe stata affatto male. „
assolutamente, una 5D5 vicina a quello che offre oggi la 1Dx III, per i miei gusti avrebbe fatto faville, io l' avrei vista anche con la possibilità di montare un' EVF-DC2 sulla slitta flash, in modo da usarla anche come una ML (un' ibrida insomma) Comunque delle attuali ML Canon non posso che parlarne bene, specie dopo aver "provato" altri lidi e proprio oggi riflettevo sull' opportunità che mi offre la tecnologia ML, di poter utilizzare ottiche manuali di qualunque tipo, nome e marchio.
I componenti elettro/meccanici sopratutto se miniaturizzati costano abbastanza e poi vanno incontro, dopo lungo ed onorato servizio, ad usura e all'esigenza di tarature e/o sostituzioni del servizio di assistenza . . con la contrazione delle vendite e dei profitti le ML si prestano meglio a sostenere un ricambio periodico di modelli, alla luce di questa riflessione continuo ad avere simpatia e preferenza per le reflex . . e di usate messe bene a buon prezzo c'è ne sono in circolazione parecchie, poi anch'io avrei preferito lo sviluppo di una 5Dmk5 ma purtroppo siamo fermi alla 5D4 e sembra sia disponibile solo come esaurimento scorte.
“ Il vero "problema" non e' se sia mirrorless o reflex o iphone o android...chi compra per noia, vende per noia. „
Concordo. Aggiungo l'insicurezza di chi compra e vende subito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.