| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 15:42
“ Sono +/- 2000 €. Per un obiettivo nuovo direi che è un prezzo onesto... comunque io, sette anni addietro, l'ho pagato molto meno. „ Se parli del link che ho postato, è il 100-500 rf, che di listino Canon l'ha fuori a 3400, in negozio Canon italia si trova a 2900/3100, mentre sull'importazione/grey market italiano credo si trovi a 2400/2500. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:00
Riferendomi al costo dell'EF 100-400 Mk. II, ma non si diceva che il mercato reflex/EF era morto, in via d'estinzione? GL |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:04
E' sicuramente in declino ed avviato inevitabilmente alla chiusura. Solo questione di tempo. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:06
Catand ma il negozio che hai postato è affidabile? Ci son da pagare dazi doganali? |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:14
“ Catand ma il negozio che hai postato è affidabile? Ci son da pagare dazi doganali? „ Te ne parlo in MP per non continuare a inquinare il topic. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:34
@Roy. ... e, nel frattempo, i prezzi dell'usato lievitano come se non ci fosse un domani! In omaggio a conclamate logiche di mercato! GL |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:27
Lo so, sembra un controsenso, ma ho la sensazione che non durerà molto. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 0:41
@Roy me lo auguro…perché qualche altra lente EF la prenderei volentieri; su tutti il 300 2.8 L is II …e anche qualche altro supertele |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:51
Consapevole del fatto che tra un pochino ripararle sarà impossibile |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:13
Hippo secondo me il problema non sarà quello di reperire ottiche di gran pregio a buoni prezzi, ma quello che, essendo uscite di produzione, un giorno rischieranno di diventare costosi fermacarte. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:42
Eh sì, PURTROPPO e ribadisco PURTROPPO, le lenti EF sono destinate a diventare lenti vintage. Tra quanti anni ? 3, 4, 5 ? |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 12:11
è naturale che il costo di acquisto sarà valutato anche in considerazione dell assenza di assistenza ufficiale, ma non è che diventano “fermacarte”; un obiettivo di quella fattura non si rompe facilmente e comunque potrà sempre essere riparato “non ufficialmente”. Quanto ai pezzi di ricambio, su ottiche come il 300 o il 400 se ne troveranno per anni visto il numero di esemplari in circolazione. a mio parere occorre solo valutare bene la provenienza e le condizioni e un prezzo adeguato che valga questo rischio. Di 300 2.8 in mano a privati con utilizzi moderati ce ne son tanti… In un prossimo viaggio in Giappone potrei pure valutarne l acquisto li :-D |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 13:07
Sagge considerazioni Hippo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |