RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attacco RF fa davvero la differenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'attacco RF fa davvero la differenza?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:53

Bruno77, io ho comprato il 70-200 f2,8 îs II a 1800 euro. Ieri ho fatto l'ordine per il 70-200 f2,8 RF al prezzo di 1959 euro. Nuovo sigillato. 159 euro di differenza non mi sembra una differenza notevole, a proposito che sia solo una legenda che il prezzo è uguale. Ovviamente non vale per tutte le lenti e ovviamente non in tutti i negozi. Ti do un altro esempio, vedi quanto costa il 400 mm f2,8 sia ef che rf. Una differenza di poco in percentuale a me sembra molto accettabile. Certo che se lo vai a prendere a Milano in centro, da un negozio fisico lo paghi molto, ma molto di più che cercando e cercando il meno caro ma comunque affidabile negozio online. Poi ovviamente ognuno spende come vuole i suoi soldi…

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:16

se proponi lenti migliori di quelle delle terze parti, non hai nulla da temere in termini di concorrenza ma semplicemente chi ti sceglie come sistema ha più scelta (e quindi più gente sceglie il tuo sistema)


Beh c'è da mettere in conto anche il fattore prezzo, non solo la qualità. Magari Sigma ti fa un 600 f/8 che costa come il 600 f/11, e a quel punto di 600 f/11 Canon non ne vende più.

Comunque non penso che ai tempi del sistema EF Canon abbia dato a Sigma, Tamron, Tokina, ecc... informazioni per la progettazione di ottiche compatibili, ma su questo qualcuno mi potrà smentire.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:21

Se sigma facesse un ottimo RF200/800 lo valuterei molto attentamente, sono circolate voci di possibili accordi (in generale) tra le due case, vedremo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:21

@Cristian, l'impressione che ho è che Canon abbia alzato i prezzi di listino delle ottiche EF, per accelerare il processo di migrazione al sistema RF.

Poi figurati non non sono certo


Di solito compro solo usato ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:20

Sto sostituendo le ottiche EF con le RF nello stesso modo con cui sostituivo la versione "II" con la "III" delle EF.
Ho sostituito il 16-35 f2.8III con il 15-35 f2.8 RF, con 700€, ho guadagnato lo stabilizzatore che funzione insieme allo stab. della macchina e una QI di poco migliore.
Ho sostituito l' EF 24-105 f4L II, con l' RF, ho guadagnato uno stabilizzatore più efficiente che funziona alla grandissima insieme a quello della macchina e una QI migliore.
Il prox passaggio riguarderà il 100-400 con il 100-500 così come sostituì il "pompone" con il 100-400 II.
i miglioramenti ci sono, e sono per me tangibili, l' integrazione dello stabilizzatore lente/sensore è la miglioria che ho notato di più.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:24

un'altra miglioria che ho trovato è la ridotta distanza di maf di alcune ottiche.
Avevo dimenticato di menzionare un' ottica mooolto buona che ho preso di recente per la R7 il 35 f1.8 RF macro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=canon_rf35_

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 19:48

Non dico che nel parco ottiche RF non ci siano splendide lenti, ma costano davvero tanto; con Sigma risparmi un bel pò e mi chiedo in quanti si accorgerebbero che non stai usando degli originali...

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 22:42

Io mi gioco un caffè.

Dopo il 100-300 f2.8 e dopo il quasi-certo 200-500 f4 Canon commercializzerà anche un 300 f2.8 e un 500 f4 leggerissimi.


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 22:49

@Riccardo mi gioco anch'io un caffè. Sono sicuro che Canon il 300 e 500 fissi li farà, e come hai detto avranno le caratteristiche di leggerezza e compattezza.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 23:39

Secondo me la chiusura a terze parti è stata causata dal grande incremento di qualità per questi ultimi (Sigma in primis)


Se non ricordo male anche per le EF ci fu un periodo iniziale di chiusura....cmq pare che ora abbiano concesso la possibilità di farle Rf e a Febbraio si dovrebbe vedere qualcosa di Sigma...(sembra)

...in definitiva anche tenere chiuso il sistema a ottiche di terze parti costituisce un motivo per molta gente a non comprare un tuo corpo....nessuno può produrre certezze in questo senso, ma non è detto che sia una scelta conveniente per Canon.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 23:44

Son passato a Canon da circa due anni e mezzo, ho due R6 con un 35 RF 1.8 (bomba), l'EF 85 1.4 USM IS L (altra bomba), il 16 mm RF 2.8 (ottimo per il prezzo proposto anche se con i suoi difetti) e il 50 mm RF 1.8. Ho provato EF 70-200 II, 24-105 II, 24-70 I e II. Penso che Canon abbia secondo me perso di vista qual'è il settore che secondo me le faceva fare i big money, matrimonialisti e fotografi di eventi. Se mi lanci gli RF 50 e 85 1.2 e dopo più di 5 anni dall'inizio del sistema RF ancora non c'è un 35 luminoso serio e i prime 1.4 penso che un problema ci sia. Non che voglia cambiare il mio 85 con l'omologo, ma sinceramente avere questo divario tra lenti della chicco e roba ultratopipersuper dove nel mezzo non c'è nulla sinceramente non va bene. Da quando ho fatto il passaggio da Nikon a Canon ho imparato ad utilizzare anzichè gli zoom i fissi, e mi va bene così. Però se volessi cambiare il mio 35 RF 1.8 con un 1.4 non posso perchè al momento non c'è in catalogo, stessa cosa per un 50 o un 85 1.4, che secondo me potrebbero fare davvero la differenza rispetto all' 1.2 per un semplice motivo: il peso. Un matrimonialista che usa i fissi ora come ora pagherebbe oro per togliersi l'inutile 1.2 che pesa come un macigno per un più modesto e (anche se di poco) "leggero" 1.4, soprattutto se parliamo di 85. Poi con il discorso che il diametro del bocchettone degli RF sia più largo degli EF si potrebbero fare lenti più compatte e leggere di almeno il 5% visto quello che hanno tirato fuori, e per uno che porta due fotocamere al collo per ore anche quei 200 grammi in meno in totale possono essere la salvezza.

Per il discorso EF vs RF. Gli Rf sono più contrastati, colori più vividi e più nitidezza. Certo non un cambio dal giorno alla notte, ma se hai i soldi per farlo perchè no? Io l'unica lente RF di cui sono stato deluso parecchio è il classico cinquantino, piccolo e leggero si, ma AF troppo troppo lento e impreciso per i miei gusti. Oltre le aberrazioni cromatiche che fioccano come se piovesse. Sicuramente lo hanno progettato con un motore AF che avevano come fondo di magazzino. Discorso e prezzo totalmente opposti il 35 1,8 RF. Lente molto bella, modalità quasi da macro, contrastato e colori vividi. Da avere. Per altre lenti non faccio testo. Vorrei prendere un 24-70 e un 70-200 per situazioni al limite, ma per il momento sto aspettando che mi rientri una delle R6 perchè mi si è smollata la slitta del flash (riparare su una R la slitta flash oggi ti comporta smontare interamente la fotocamera. Perchè, Canon?)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 6:20

Bruno77, io ho comprato il 70-200 f2,8 îs II a 1800 euro. Ieri ho fatto l'ordine per il 70-200 f2,8 RF al prezzo di 1959 euro. Nuovo sigillato.
————-
Scusate la domanda ma dove si trova un RF 70-200 f2.8 a quella cifra?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 7:29

Secondo me i vantaggi sono nel sistema nel suo complesso. Io noto costantemente una resa cromatica tra la verie lenti molto uniforme. E per me questo è un grande plus.

Certo poi lavorano meglio con il corpo is, sono lenti nitide già a tutta apertura etc

Scusate la domanda ma dove si trova un RF 70-200 f2.8 a quella cifra?


Al solito: negozi cinesi che evadono spudoratamente l'IVA. Il bello è che poi qualcuno li usa pure come metro di paragone per farti offerte al ribasso sull'eventuale garantito in Italia e che se lo porti in assistenza non storcono il naso.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 7:53

Mlex
Da totale ignorante in quel campo pensavo che canon avesse dato tutto per eventi..invece pare manchi qualcosa..
Per quanto riguarda la migliore nitidezza e il migliore contrasto questo discorso non è valido per i supertele...gli is ii restano ancora imbattuti..
Stanti i ritmi di rimpinguamento della lineup rf, per me oggi sarebbe molto importante un ingresso in forze di tutti i terzi produttori..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 8:09

Per ora tieni gli obiettivi EF, a fare il passaggio si fa sempre in tempo. Più di tanto non si svaluteranno, ed anzi potrebbero anche ri-aumentare di valore con il tempo (di poco eh...)
C'è anche da mettere in conto che nel frattempo tu capisca che non vale la pena restare in Canon, in quel caso ti basta cambiare il corpo e fare il cambio corredo che faresti adesso, ma verso altri lidi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me