RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: il Sony FE 300 f/2.8 è l'obiettivo più nitido mai testato (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:11

Beh fossi in te lo venderei, e non sarà facile…

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 17:16

Infatti, ho provato, ma offrono cifre ridicole, a questo punto lo aggiungo alla collezione Minolta.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:01

Per ME un 300 si prende per usarlo prevalentemente a 300, un 400 a 400 e così via.
E per PREVALENTEMENTE intendo nella STRAGRANDE maggioranza degli scatti in cui viene adoperato.
I moltiplicatori sono sempre e comunque un ripiego e giudicare un'ottica in base a come si comporta duplicata mi sembra quantomeno bizzarro.
Se mi serve "spaziare" tra 300 e 600 prendo uno zoom anche perché gli zoom oggi hanno una qualità notevole, un 300 duplicato "diventa" un f5,6 (lo zoom Sony é un f6,3 a 600mm e quindi si parla di UN TERZO di stop, i sensori tollerano ISO molto più elevati di un tempo e i SW di denoise sono anch'essi notevoli.
IMHO, of course


Maurizio io il 300 can9n lo ho preso per usarlo indipendentemente a 300 420 e 600..
Non sono molto d'accordo con questa limitazione di quest'ottica dovuta semplicementea schemi e blocchi mentali..
E la cosa vale ancor più per questo 300 da 1.4 kg e sempre più se avrà prestazioni eccellenti col 2x..
Il canon con il 2x va meglio del 200-600, per intenderci..
Un 300 che con il 2x, paraluce e tutto sta sotto i 2 kg è un'ottica eccezionale..e lo è anche a 600...
Come ho già scritto n volte, uno in sony con questa e il 70-200 più i 2 moltiplicatori fa tutta la naturalistica che vuole, compresi viaggi esorerici e trekking, con 3 kg...ed è coperto da 70 a 600..quanto poi uno lavori a 600 è irrilevante se la qualità e l'af sono buoni..


Ne approfitto per riprendere questo discorso che era emerso nella prima parte.
Sono d'accordo con il secondo post quotato, ed aggiungo alcune considerazioni. Faccio riferimento a Nikon perchè è il sistema che conosco meglio, ma il discorso è applicabile ad altri marchi.

In generale il 300 f/2.8 è più compatto e leggero di un 400 f/2.8, 500 f/4, 600 f/4. Viene poi venduto ad un prezzo di certo non popolare, ma comunque la metà degli altri.

Aggiungo poi che con il tempo, il range di utilizzo dei teleconverter si è ampliato. Prima non si poteva andare oltre f/5.6, poi si è passato a f/8, permettendo così di duplicare i supertele professionali.
Ora con le mirrorless si può andare oltre f/11. Questo ha aperto una nuova categoria di prodotti: supertele leggeri, poco luminosi ma moltiplicabili. Vedasi i Nikon 400 f/4.5, 500 f/5.6 pf, 600 f/6.3 e 800 f/6.3, tutti duplicabili (penso anche il 500 adattato su Nikon Z). Canon ha riunito tutti in un unico zoom, il 200-800

Guardando poi le fasce di prezzo, abbiamo:

Supertele zoom (150-600 et similia) di terze parti intorno ai 1000€
Supertele zoom della casa madre intorno ai 2000€
Supertele semi pro, leggeri e poco luminosi, fra 3000€ e 7000€
Supertele pro, luminosi e più pesanti, oltre i 10000€

Ora, non è difficile immaginare che la fascia fra 3000€ e 7000€ potrà riscontrare un buon successo, anche in chiave di sostituzione del pesante supertele pro per reflex.

In questa fascia si andrebbe ad inserire il 300 f/2.8, con alcuni vantaggi:
- le focali da 400mm in su sono utilizzate prettamente per naturalistica. La focale di 300mm si presta anche per altri scenari, dallo sport ai ritratti
- anche se la sfocatura di ciò che sta all'infinito di un 500 f/5.6 è uguale a quella di un 300 f/2.8, quest'ultimo comincia a staccare il soggetto ben prima. Verificate a questo link: howmuchblur.dekoning.nl/#compare-1x-300mm-f2.8-and-1x-600mm-f5.6-on-a-
Questo significa che gli scatti con il 300 f/2.8 hanno un distacco del soggetto che non potrete ottenere con un ottica più lunga ma meno luminosa. Aggiungete anche che ci si aspetta da un f/2.8 che abbia un bokeh cremoso e graduale, da un f/5.6 no.
- con i teleconverter, il 300 f/2.8 va a coprire il range dei supertele poco luminosi lisci.

Questo fa si che questa ottica possa essere più versatile, ancor più se così alleggerita.


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:40

...Rimango convinto che per me (per la naturalistica, ovviamente) su Sony rimane meglio l'accoppiata 70-200 - 200-600, perchè a parità di peso (va considerato che i due duplicatori pesano tutti e due quasi mezzo kilo) il poco che guadagni in IQ lo perdi drammaticamente in versatilità, che a "montare-smontare" il duplicatore rischi di perdere foto incredibili...


Condivisibile Roberto ma sto arrivando a conclusioni diverse. Nella mia più recente esperienza a cinque anni di 300 2.8 VR II ne sono seguiti ormai altrettanti di 200-600. Con calma tornerò alla prima soluzione. Lo so, la versatilità scende in maniera robusta e perderò un certo numero di foto ma quel tipo di qualità è irrinunciabile; essendo un ritrattista poi, credo anche che le penalizzazioni si attenueranno. l'1x4 ed il 2x consentiranno le focali che mi servono.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:04

Attendiamo sto 300gm a quanto pare le prime consegne settimana prossima insieme alla A9iii..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:26

Mah…io sto sentendo altri per i prezzi, il risparmio non sarebbe poco.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:33

Il problema a quanto ho capito che i margini su quest'ottica sono risicati anche se qui ma da verificare garanzia e provenienza photo-xl.it/mobile/product/1145-sony-fe-300mm-f28-gm-ossgaranzia-sony-

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:58

È esattamente quello che ho visto, in ogni caso compri da negozio italiano.
Parlano di due anni di garanzia, solo che devi pagare….e non sai quando te lo danno…

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:06

Il problema piu grosso e se viene riconosciuto dalla garanzia ufficiale Sony italia molti metteno garanzia sony e poi devi passare da loro e non direttamente a verona

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:12

Non penso che un ottica sony venduta da negozio italiano possa non essere garantita da sony…

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:38

Se la prendi fuori italia che fanno nn la garantiscono ?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:05

Beh fuori dovresti avere tutti i documenti di importazione

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:16

Non penso che un ottica sony venduta da negozio italiano possa non essere garantita da sony…


invece sì.
ci sono negozi italiani che vendono ottiche sony importate offrendo la garanzia del negozio e non quella di sony italia. alla fine la lente arriva nello stesso centro di assistenza e viene riparata dalle stesse persone, solo che è il negozio a spedire, e non il cliente.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:29

Ah non sapevo, vuoi perché sempre sony italia…vuoi perché in effetti non ho avuto problemi.

L'unica volta che ho fatto aggiustare il 24-240 colpito da una gabbia su motorino….ho depennato una assistenza di roma.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:05

Non penso che un ottica sony venduta da negozio italiano possa non essere garantita da sony…

Non lo so ma comunque non rientra nei rivenditori ufficiali Sony e per certe cifre spendo un po di piu e ho assistenza diretta e comunicazione diretta con l'assistenza per eventuali problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me