JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Parisi …bella domanda …. La R5 l'ho presa oggi e ho visto nel menu 1 ( Rosso) pag 5 qualcosa di ibis attivo o no. Forse sarà questo….meglio dare una guardatina al manuale distruzione. Leggendo su juza i commenti della R5 ibis è automatico .
Buongiorno a tutti, riassumo brevemente il problema che ho avuto:
- a qualunque tempo al di sotto del 1/200esimo di secondo si manifestava un micromosso evidente senza necessitare di croppare la foto - disattivando l'otturatore meccanico, mettendolo in "prima tendina" o silenzioso, il problema scompariva a qualunque tempo di scatto
si ho risolto il problema... ho venduto Canon e sono passato alla Z8.
in realtà il motivo per cui sono passato a Z8 è l'assistenza Canon, la peggiore che io abbia mai sperimentato su qualunque prodotto io abbia mai avuto. Peccato perchè penso che la R5 sia una macchina eccezionale, ma non ho intenzione di costruire un corredo "pro" con una assistenza che non mi appoggia quando ho bisogno.
in questo video racconto le mie ragioni...
giusto per chiarire aggiungo una cosa... so benissimo ed ero a conoscenza che con 45MP c'era il rischio di micromosso ma vi garantisco che le foto che uscivano dal mio modello erano tremendi. Se riesco a ritrovare qualche vecchia foto di "prova" (che ho cancellato per il nervoso) ve le mando
“in realtà in realtà il motivo per cui sono passato a Z8 è l'assistenza Canon, la peggiore che io abbia mai sperimentato su qualunque prodotto io abbia mai avuto. il motivo per cui sono passato a Z8 è l'assistenza Canon, la peggiore che io abbia mai sperimentato su qualunque prodotto io abbia mai avuto.”
Evidentemente non hai mai avuto il piacere di sperimentare l'assistenza di un altro noto marchio che si dedica anche alla produzione di televisori Per la mia personale esperienza lo scettro di peggiore lo stravince a mani basse
@Dank97. La maggior parte dei professionisti (come si vede in qualsiasi ambiente sportivo, red carpet, politico, e pubblicitario) ha realizzato un corredo "pro" con "quell"'assistenza! Non sono un "pro". Tuttavia, quando ho avuto bisogno di assistenza, i miei problemi sono stati risolti. Idem con Sigma. ZERO, invece, con Tamron. Non ho esperienze con altri marchi (ma qui, sul forum, ne ho lette "di tutti i colori"! Fortunato io? "Sfigato" tu? Mah ... saperlo! GL
.....eppure non mi sarebbe dispiaciuto vedere qualche tua foto con il micromosso, giusto per capire. Uso la R5 dal 2021 e non ho mai notato questa problematica
Sarà off topic ma la mia esperienza con la Assistenza Tecnica Canon, per la precisione Camera Service di Milano, è davvero ottima, mancava solo che venissero a prendermi da casa con un autista privato. In cosa è stata pessima?
"Sarà off topic ma la mia esperienza con la Assistenza Tecnica Canon, per la precisione Camera Service di Milano, è davvero ottima, mancava solo che venissero a prendermi da casa con un autista privato. In cosa è stata pessima?"
Ho chiamato proprio la sede tecnica di Milano. Prima ho parlato con un operatore che mi ha detto “noi siamo un'azienda seria mica la Folletto” (cosa completamente senza senso) poi è caduta la linea e non mi ha più richiamato.
Allora ho richiamato e ho parlato con una ragazza che mi ha messo in attesa e poi ha fatto cadere la linea.
Ho richiamato nuovamente e, finalmente, ho parlato con un ragazzo dal forte accento indiano gentilissimo… siamo stati al telefono per 40 minuti, nei quali mi ha lasciato in attesa 10 minuti per confrontarsi con il reparto tecnico. Tornato alla telefonata mi ha detto che i tecnici gli hanno riferito che “è un problema che può accadere”… cosa tra l'altro anche citata in un video di Canon USA (o Canada, non ricordo).
Ci siamo lasciati con l'accordo di ricevere via mail un resoconto e una risposta da parte del reparto tecnico… mai ricevuta, neppure la valutazione dell'assistenza ricevuta…
Ci tengo a precisare che io sospetto, dato che Canon è il brand più utilizzato al mondo, che l'esperienza da me vissuta sia legata al seguente fatto: Ho comprato la macchina usata con 1000 scatti da un noto rivenditore, e penso, anzi sono convinto, che questo fatto abbia fatto risentire i tecnici della assistenza… Onestamente, dato che mi sono offerto di pagare anche solo per un controllo, mi sembra assurdo essere rimasto senza risposte e interesse da parte della assistenza…
Ad oggi comunque è la peggiore assistenza/servizio clienti che io abbia avuto modo di conoscere. Non metto in dubbio che il mio possa essere stato un caso isolato (lo spero), ma non sono il primo che parla male della loro assistenza… sono certo che di tutte le R5 in commercio la mia era un esemplare difettoso.
Quindi il mio post era per mettere in guardia chi acquista che può potenzialmente vivere una pessima esperienza come la mia… Sono quasi certo che con un prodotto nuovo questa situazione non si sarebbe generata (e qui mi duole dirlo ma è comunque un atteggiamento assurdo per un brand tanto rinomato)
Ciò non toglie che il 24-105 2.8 lo vedo col binocolo e questo mi dispiace
Sol, Giovanni: purtroppo temo che con le assistenze molto, anzi troppo, dipenda da chi ti trovi davanti e da chi conosci. Magari avessi avuto qualche “aggancio” non sarebbe andata a finire così… Comunque dicono che Nikon abbia un reparto assistenza eccelso, almeno ad oggi (mi sono informato prima hahaha)
In ogni caso lo ribadisco: il mio non è un discorso per denigrare la Canon in quanto tale, perché ha dei prodotti eccezionali, o per dire che tutte le R5 hanno questo problema. Anzi con la R ho vinto pure una competizione fotografica… (lo dico non per vantarmi ma per far capire che mi ero affezionato al brand) Però penso che, in virtù del mio corredo ancora non formato, stare con un brand che mi garantisce un certo livello di assistenza sia per la mia psiche fondamentale hahaha
Quindi non è un discorso di odio verso la Canon o un suo modello, ma solo un racconto di una esperienza negativa… Non sono qui per dirvi che Nikon sia meglio o altro haha anche perché ogni macchina ha i suoi pro o contro… Però una cosa la possiamo dire: la Z8 shutter shock non ne può avere (ridiamoci su che è meglio)
Camera service Milano ha cessato l'attività a luglio 2020, quasi 4 anni fa: questo, per una decisione di Canon Italia, che non ha rinnovato loro il contratto.
A Milano è rimasto solo Rcc, il centro ufficiale di Canon Italia: il problema è che risulta impossibile avere un contatto telefonico diretto. Si deve passare attraverso un call center oppure via mail, perdendo una marea di tempo: questo è il classico modus operandi delle multinazionali, che consente loro di ottimizzare le risorse, ma il rapporto con il cliente è fortemente distaccato. Inoltre, chi lavora presso tali centri è il classico "dipendente" di una grossa azienda, che opera entro i margini garantiti dal regolamento, ma non si spinge oltre. Questo è ben diverso da un centro di assistenza indipendente autorizzato, dove vi è un titolare che ha interesse a fare in modo che i rapporti con la clientela siano buoni, e se possibile cerca di venire loro incontro.
Evidentemente Canon non vuole che i tecnici del centro di assistenza "perdano tempo" per rispondere al telefono, nemmeno per l'attrezzatura lasciata in riparazione. Pertanto, smistano le chiamate tramite call center, e inizia un dialogo per interposta persona. Ho già avuto modo di trovarmi in una situazione siffatta e, purtroppo, non vi era modo di parlare con i tecnici che avevano eseguito il lavoro. Prima ho parlato con i dipendenti del call center, che non sapevano nulla, poi mi hanno fatto chiamare da un'altra persona, che comunque non mi ha fornito informazioni adeguate...alla fine ho risolto recandomi di persona presso di loro. Tuttavia, questo è fattibile solo se si ha tempo e la cosa è logisticamente agevole.
Con camera service Milano era ben diverso, ma purtroppo Canon deciso di chiudere il loro centro. Devo, purtroppo, confermare che il livello dell'assistenza Canon è drasticamente calato, nel corso degli ultimi anni. In compenso, i prezzi di Rcc sono lievitati a dismisura, nemmeno fossero Hasselblad: fare riparare l'attrezzatura fuori garanzia è divenuto alquanto oneroso.
stesso mio problema con la R5, probabilmente in giro ci sono dei modelli con difetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.