| inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:14
Non ho parole... o meglio, le avrei ma è meglio tenerle in bocca!!! Mi spiace per l'accaduto, non sono mai venuto a visitare l'oasi ma mi impegno in futuro a passarci una giornatina sperando di non incontrare il tipo della finestrella perchè dovrei trattenermi.... Il vostro impegno da volontari è sempre lodevole, non mollate! Riki |
| inviato il 15 Luglio 2014 ore 21:53
Sono più animali queste persone di quelli che andiamo a fotografare! |
| inviato il 15 Luglio 2014 ore 22:55
E' incredibile quanto si possa essere incivili e irrispettosi. Non ho parole... Giuseppe |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 0:30
 |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 20:43
io sabato pomeriggio scorso ero li e non ho notato nessuna nuova ferritoia e sono andato via verso le 18,tra l'altro ho trovato anche alemat 73....presumo quindi che questo fatto sia accaduto nei giorni che vanno da domenica scorsa ad oggi |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 21:02
I buchi sono belli ampi e numerosi, ci passa anche un 600 f/4... Ennesimo segno di inciviltà |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 21:32
peccato che la gente distrugga quel poco che c'è e che è messo a disposizione di tutti gratuitamente,a mio parere sarebbe bello fare delle raccolte in denaro da destinare ai gestori dell'oasi per aumentare il numero dei capanni o per poter svolgere altre attività atte al miglioramento del'oasi |
| inviato il 17 Luglio 2014 ore 23:26
Sarebbe bello aumentare il numero di capanni magari offrendo la nostra manodopera per la realizzazione degli stessi. Certo che se poi gli incivili rovinano tutto.... Un saluto Giuseppe |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 8:51
Sono d'accordo con Giuseppe, anch'io sarei disposto a prestare la mia manodopera per realizzarne degli altri. Circa un mese fa, a me è capitato di mandar via un tizio che stava pescando carpe tranquillamente nel laghetto dove ci sono le due paratoie e che me ne ha detto di tutti i colori perchè gli avevo rotto le scatole. Carlo |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 9:15
“ io sabato pomeriggio scorso ero li e non ho notato nessuna nuova ferritoia e sono andato via verso le 18,tra l'altro ho trovato anche alemat 73....presumo quindi che questo fatto sia accaduto nei giorni che vanno da domenica scorsa ad oggi „ Esatto Giulgiulio, la nuova "finestra", fatta tagliando una trave esterna del capanno, è stata eseguita sicuramente domenica mattina appena dopo l'apertura dell'oasi. Io ho un sospetto ben chiaro, ma ovviamente non avendo colto sul fatto i malfattori (perché secondo me erano in due) non posso dire nulla. P.S.: tanto per capirci, questa foto (non me ne voglia l'autore, che sicuramente avrà semplicemente sfruttato la nuova finestrella in modo del tutto inconsapevole) è stata scattata domenica scorsa dalla nuova apertura: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=942473&l=it Ma lo stesso scatto poteva essere fatto dalla finestrella adiacente, distante solo 30cm. Ciao |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 9:19
Da frequentatore dell'Oasi di Noale non posso che essere solidale con Martina, Alemat, Fabio e tutti coloro che lavorano e si prestano GRATIS con grande passione affinchè l'oasi ed i capanni siano sempre in ordine e funzionali. Condanno qualsiasi tipo di vandalismo e confermo che nelle aperture del capanno del martino entrano praticamente tutti i modelli di tele. Un saluto, Stefano |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 11:04
La ventilata ipotesi di pagare mi sembra giusta e sensata. Non credo che sia un problema per nessuno donare una cifra per l'uso di un posto così bello e favorevole per la nostra passione. |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 13:53
ragazzi, che qualcuno sappia visto questi fatti l'oasi ha subito dei cambiamenti riguardo gli orari d'ingresso ? |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:06
appoggio Martina in tutto, e vorrei fare anche un appello, se qualcuno ha visto denunci il fatto, non possiamo farla passare sempre liscia a queste persone incivili. Paolo B. |
| inviato il 18 Luglio 2014 ore 14:08
Certo che ce ne è di gente allucinata in giro.... ora la finestrella... un anno fa prima qualcuno ha pensato bene di utilizzare il capanno come alcova (almeno avevano preso le precauzioni consigliate per quell'attività) e poi qualcun altro per sopperire ad un attacco improvviso di dissenteria..... E poi qualcuno sicuramente si lamenterà se i gestori decideranno di avere le "OO" piene di queste rotture e conseguentemente limiteranno l'accesso al capanno.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |