JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comprendo Sebba, io mi sono permesso di insistere perché ho 6 corpi r6 in studio ( 4 MKI e 2 MKII ) e le uso tutti i giorni per lavoro. Massimo rispetto per la a7III e la S5II che possono in alcune caratteristiche avere quel qualcosa in più', ma a livello generale oggi al prezzo che si trova una r6 non credo abbia molte rivali. Riporto la citazione di un mio collaboratore che con reflex usava Canon, e passo' a Sony con la A7III quando ancora Canon era ferma alla r-rp….dopo aver provato un giorno intero ad un matrimonio una delle mie r6 a fine serata mi disse: “ dopo anni con la Sony ci ho fatto pace, ma oggi mi sono risentito a casa”. Non vorrei che l'autore del post associasse i limiti della 250d alle caratteristiche della r6, ecco perché ho un po' insistito, senza per questo essere fan boy di nulla, le macchine mi servono per mangiare
Tranquillo Roby anche secondo me Canon con le R6 ha fatto delle macchine stupende, devo essere sincero sto aspettando che esca la z6III per vedere cosa Nikon tira fuori, sperando che abbia una velocità del sensore pari a quella di R6. Di Canon purtroppo non mi piacciono le scelte riguardo le ottiche per il sistema R.
Cmq se te ne avanza una di quelle R6 puoi tranquillamente darla a me eh
Anche la S5 liscia può avere il suo perché se come me non usi AFC, non faccio eventi, non faccio Avifauna, non faccio video, e fotografi soprattutto paesaggi o ritratti posati.
In effetti con tutte le macchine non ho mai sentito la necessità di usare AFC ho un corredo comunque datato vasto ma datatato: A7 R2, Panasonic S5, Fuji X-H1, Panasonic G9, D800E e Canon 5D Mark III.
Si la s5 è cmq un ottimo corpo macchina, ma a questo punto meglio ancora la s1r che adesso te la tirano dietro a 999€...ma non penso siano macchine nel target di Jonihno.
Si, ma dire che scegliere la S5II rispetto alla R6 Mark I è da pazzi, è un'assurdità. Spero solo che l'utente abbia capito che parlassimo della S5 base e quindi ci può stare il fraintendimento.
Anzi tutti preferiscono la R6 per l'autofocus "Killer", ma io da questo video tutto ho visto, tranne l'autofocus "killer" e stiamo parlando di una R6 Mark II, ben 500 euro in più rispetto alla S5II.
Andate al minuto 9:15, sarò stupido io, ma non vedo l'autofocus superiore a livello video rispetto alla S5II, anzi.
E poi la stabilizzazione della S5II è clamorosa, a me potrebbe servire davvero tanto in un viaggio nella quale non conosco le situazioni che mi possano capitare.
Ci lavoro dal 2021 con le r6, matrimoni, eventi, sport, ti assicuro che la r6I e' già tanta roba, la R6II la surclassa a livello af…ora…come ho scritto sopra, forse pagano qualcosa a livello video sulla Panasonic, non saprei, ma sono dubbioso sul fatto che siano peggiori come af, mi riesce proprio difficile crederlo. Nessuno e' stupido ci mancherebbe, la mia e' una testimonianza personale e soggettiva, comunque di chi non parla per sentito dire, ma usa tutti i giorni il mezzo…non ho mai recriminato per un momento o uno scatto perso con la r6, mai… La S5 non la conosco se non per recensioni on Line, ma se tu ti senti convinto con quella, acquistala. Non c'è peggior cosa che avere il dubbio di aver speso male i soldi dopo averli sudati, quindi fai la scelta che ti lascia più' tranquillo
@Roby965 ho apprezzato tantissimo i tuoi consigli, il mio non era un messaggio scritto con arrabbiatura nei confronti di nessuno.
Comunque alla fine, facendo una panoramica di tutte le mie necessità, ho optato per la S5II. Lo stabilizzatore è stato uno dei punti fondamentali insieme alla qualità video. Le foto saranno comunque un grandissimo upgrade per me che vengo da una Canon Eos250D.
Presa con il kit 20-60 mm, un po' buio, ma almeno ho un obiettivo versatile per questi primi due mesi.
Vi ringrazio a tutti per la disponibilità data a tutte le mie domande, grazie mille.
Ah, i dubbi non sono ancora finiti. Quale Sd mi consigliate per una S5II?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.