RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF







avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 21:39

Stylo, hai mai pensato che sia possibile che quella di adottare un fondello di plastica, qualora lo fosse, possa essere stata una scelta tecnica e non economica?
I tuoi interventi
2500 euro di macchina anche io vorrei il fondello di metallo

E' un reato pretendere qualità quando si spendono un mucchio di quattrini?

lasciano intendere che tu esprima un parere da competente della materia e che abbini metallo con qualità e non metallo con minore qualità.
Chiedo, perchè forse ingenuamente tendo fidarmi di tecnici che lavorano in maniera specifica sulla materia. Come credo siano quelli Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:08

possa essere stata una scelta tecnica e non economica?


Quale potrebbe essere?
Su larga scala un risparmio di materiale che su un corpo può sembrare esiguo assume proporzioni totalmente diverse.

Per quanto mi riguarda il metallo ha più qualità della plastica,difatti le macchine di un certo pregio vengono fatte interamente in lega di magnesio. Che poi ci sia plastica di qualità non ci sono dubbi


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:41

Non lo so.
Ma il fatto che ho esposto prima riguardo ottiche da migliaia di euro con molte parti non metalliche in confronto ad ottiche economicissime tutte in metallo mi sembrava abbastanza illuminante.
Sarà che Sony, Nikon, Canon ecc. fanno economia di scala e TTArtisan, Viltrox, Neewer ecc.invece no.
Strano anche che Sigma sulle ART impieghi compositi plastici mentre metallo sulla serie I Contemporary.
Ma come dicevo non sono esperto. Quindi avrai ragione tu.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:50

Il metallo è soggetto a dilatazioni e restrizioni in base alle temperature e in un obiettivo ha senso usare materiali inerti da quel punto di vista perchè tali deformazioni possono sballare,seppur di poco,le minime tolleranze presenti un'ottica di precisione con un AF sofisticato.
Per evitare (anzi,limitare) che ciò avvenga bisogna usare leghe metalliche di un certo tipo (costose) o aumentare gli spessori del metallo (a discapito quindi del peso).
Quindi si cerca di trovare un compromesso usando dove si può polimeri resistenti e di qualità.

Quindi avrai ragione tu.


Sarcasmo?



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 22:58

Perché sarcasmo?
Più di dire che hai ragione non saprei cosa altro aggiungere.
Se cerchi lite, un consiglio….lascia perdere.
Ci sono cose importanti del materiale del fondello della ZF.
Buona serata.;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:00

la ZF ha la scocca in magnesio ed é questo quello che conta, perche da la rigidità strutturale, poi come in tutte le macchine i gusci esterni hanno metallo o plastica in base alla finalità dell'uso

le macchine reflex professionali Canon o Nikon che costavano 6/7 euro sono interamente in policarbonato esternamente, questo perche assorbe gli urti per gli impieghi piu gravosi ed e piu facile da sigillare per l'impermeabilita, plastica non é sinonimo di economia, il metallo come guscio esterno oggi l'unico motivo per cui si usa é puramente estetico

comunque resto sempre dubbioso che il fondello sia in plastica della ZF, non perche non vada bene sotto il profilo tecnico di utilizzo, ma sarebbe una sciocca caduta di stile per una macchina dl genere

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:10

Siccome non ero sicuro del tono ho semplicemente chiesto. Non cerco nessuna lite..più di così che devo fare.
Grazie per il consiglio

Ps. Vedo che la mia spiegazione è stata inutile, pazienza

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:27

Mah Lomo... e anche Stylo...
La Zf NON è una top di gamma. Quindi non è certo costruita come una Z9. Anche se (come da immagini qui postate) e ben farcita di guarnizioni, non ha giochi particolari, le ghiere superiori sono una goduria, oltre ad essere in ottone, da un senso di compattezza nella costruzione che fa ben sperare ed è cmq ben fatta e sono convinto che non sarà poi così fragile (ribaisco...D750 docet).
Quindi...per conto mio non c'è alcuna caduta di stile. Anche la lamentela riscontrata qua e là riguardo lo sportellino delle batterie...ma che...lo si deve sventolare come una banderuola? Ci cambio la batteria o scheda quando serve e stop!!
Certo non ci pianto i chiodi per i quadri come potevo fare con una F4 o F5...diamine!!!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:39

Che poi lo sportellino della batteria è un punto critico di tutte le macchine, non solo della Zf, percui....dai....nell'insieme ci può stare, io sono sincero, all'inizio ero un po critico, ma analizzandola bene, mi sembra una macchina abbastanza riuscita, ovvio, nessuno è perfetto, qualche dettaglio migliorabile c'è sempre, ma i Nikonisti non possono lamentarsi....
io penso di prenderla......aspetto un po perchè non mi piace comprare a testa bassa appena escono le novità, ma questa Zf ha gia un posto nella mia borsa!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:40

Ma infatti non ho mai detto che è costruita male, figurati. A me piace molto. Tutto è nato da me che affermo che per 2500 euro la vorrei tutta in metallo..ma è un mio pensiero.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:41

Ah....dimenticavo.......aspetto anche di vedere com'è la Z6III........non si sa mai.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 23:43

Stylo ti capisco, fosse per me la vorrei in metallo forgiato a mano come le Katane di un tempo.....ma temo che l'epoca del metallo sia finita purtroppo!! Dobbiamo accontentarci dei compositi moderni.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 9:16

Pensate ai poveri che comprano la leica m11 nera e dopo scoprono che è d'alluminio e non di ottone come la versione silver. Consolatevi quindi che di metallo sulla zf ce n'è abbastanza

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 9:30

Pensate ai poveri che comprano la leica m11 nera e dopo scoprono che è d'alluminio e non di ottone come la versione silver.



E non costa 2.500 euro.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 9:44

Ma si. Poi non dimentichiamoci che per la funzionalità Wi-Fi deve esserci qualche parte in plastica, sennò...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me