| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:44
Aironi, garzette, guardabuoi, mestoloni, martini, falco di palude, ecc. ecc. ecc. Se sei fortunato il martino si piazza a 5-10 metri. Ciao. Fausto |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 20:50
Considerato che in questo periodo alcune zone del territorio di Parma sono state allagate, mi sapete dire se l'oasi del Torrile ha subito danni e se è tuttora aperta? |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 21:12
Qua si trovano aggiornamenti periodici ed i riferimenti per chiedere informazioni |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 21:06
qualcuno e stato negli ultimi giorni a torrile? volevo andare sabato ma visto che sono quasi 300 km non vorrei fare un giro a vuoto |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 6:45
Io ci vado domani. Ti saprò dire. Ciao Emilio |
user55591 | inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:13
terza volta di seguito che prima di andare all'oasi chiamo e chiedo la situazione fotografica, come questa mattina il gestore mi ha detto...centinaia di anatre....aironi a non finire....ecc ecc ecc.. dopo due ore di macchina arrivo e il risultato?? in 5 ore ho visto una folaga a circa 80m.... dalla primavera è bella ma d'inverno dovrebbero evitare di prendere per il culo la gente, e quando si parla di questo al gestore la risposta è ma sai,mi,mo,mu... evitatela per tutto l'inverno. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 22:40
Qualcuno è stato a Torrile in questi giorni?? Grazie Ale |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 19:45
Ciao a tutti anche io chiedevo info sul posto il periodo inizia ad essere buono Qualcuno che ci è stato da poco???? |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 0:37
seguo |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 1:10
ma con un 70-300 su aspsc come zoom massimo posso sperare di fare qualche scatto,o rinuncio in partenza ad andarci ? non ho mai provato una cosa del genere e sono incuriosito,oltretutto non avendolo lontano molto da casa |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 20:54
Io ci sono stato oggi, ci sono cavalieri, avocette, pettegole e combattenti, qualche marzaiola, sterne, mestoloni e gli aironi che portano in giro pezzi di pianta  , prevalentemente al bunker, negli altri capanni non c'è ancora granchè da fotografare e le condizioni di luce non sono delle migliori. Per il 300 al bunker i limicoli si avvicinano parecchio qualche scatto riesci a farlo. |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 21:02
ma non dovrebbe essere chiuso oggi ? o solo perchè era festa era aperto? nel sito dice che è aperto giovedi sabato e domenica |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 20:08
Hanno aperto anche lunedì di Pasquetta, c'era l'annuncio sulla loro pagina facebook. Cris |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 23:42
grazie cri.ma come zona è molto dispersiva da girare o c'è una zona in particolare dove stare ? così per farmi un idea non essendoci mai stato |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 16:23
Ci sono 4 o 5 capanni. Il principale è il Bunker, poi c'è anche lo Svarowski. L'oasi in questo periodo comincia ad essere interessante. Io ci sono stato 4 o cinque volte e devo dire che da due anni a questa parte la gestione è migliorata. Meglio andare il giovedì perchè trovi meno gente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |