RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il ritratto in BN: suggerimenti sulla PP


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il ritratto in BN: suggerimenti sulla PP





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:31

Qui invece riduzione rumore e aumento nitidezza a manetta... via Topaz che per me è quasi il male assoluto... MrGreen

Avrà qualche difetto di scatto, ma per me questo è proprio un bel ritratto.




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:33

e poi mascherare gli occhi e dare un pizzico di nitidezza solo a loro (cosa molto comune ad esempio)
Come scrivevo prima, la cosa e' estremamente soggettiva. Non c'e' ne' giusto ne' sbagliato. Va a gusti.
Di frequente noto gli interventi sugli occhi.
Non mi sembra il caso.
Sicuramente vi saranno autori che intervengono sugli occhi e io non lo percepisco.
Per ora sono lontano dal poter raggiungere quella soglia.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:36

Azz Ale, bella proposta!
L'unico inconveniente (per colpa di nessuno) e' che si contano tutti i punti neri MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:37

L'unico inconveniente (per colpa di nessuno) e' che si contano tutti i punti neri

Diciamo che sono segno di un'età invidiabile... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:39

Senza dubbio.
L'acerbitudine MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 23:40

Dimenticavo le regolazioni Camera Raw:
we.tl/t-vuObVy61sO

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:32

Sw a disposizione: Canon DPP4, DxO PL7, Nik collection (quello agratis).


Mio modesto consiglio, investi sulla FilmPack7 di DxO (se non ce l'hai) che si integra con PL7 e lavori direttamente sul RAW, altrimenti come non detto.
A me la Nik piace molto (ho la 6 a pagamento Sorriso), i preset sono comodi ma generano spesso artefatti, no buono, quindi lavoraci partendo da un TIFF (colore o già sviluppato in B&N su PL7) ma senza usare i preset.
Molti parlano di maschere, DxO l'ha introdotte con PL7 ma per me non lavorano bene, attenzione che si generano spesso artefatti nelle zone di "confine"!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:49

Proverei anche la Nik a pagamento oppure SilverFx anche free ( che dovresti già avere)... io faccio quasi sempre con quello... Ci sono due slider che agiscono in maniera locale difficilmente riproducibile con Dxo...
Inoltre c'è anche la divisione in zone che a mio avviso è comoda...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:12

Non sono MAI riuscito a caricare una foto dentro ad una discussione, per me è una cosa letteralmente ALIENA.
Ho però caricato un JPG su WeTransfer, qui: we.tl/t-ybY3rcl6kb
Se qualcuuno può renderlo visibile grazie.

Questa versione è stata ottenuta con una vecchia versione di Topaz Labs, semplicemente scegliendo uno dei preset disponibili, senza toccare niente.

In genere sia i preset di Topaz che si Nik Silver Efex sono o già buoni così oppure ottimi punti di partenza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:42

Eccola Alvar




avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 20:25

Eccola Alvar


Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 22:06

DxO l'ha introdotte con PL7 ma per me non lavorano bene, attenzione che si generano spesso artefatti nelle zone di "confine"!
Grazie Sorriso

Ci sono due slider che agiscono in maniera locale difficilmente riproducibile con Dxo...
Inoltre c'è anche la divisione in zone che a mio avviso è comoda...
Potresti girare uno screenshot per cortesia?

Grazie Alvar.
Per postare le foto:
Vai qui:
postimages.org/it/

Carica una foto
Copia il direct link




poi clicca IMG
ti apparira'
[IMG][/IMG]
Incolla il link che hai copiato fra le parentesi (qui' ho aggiunto un - se no mi appare l'immagine:
[IMG-] i.postimg.cc/pdVvnqFN/calendario-2024-v2-0.jpg[-/IMG]

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 22:43

Potresti girare uno screenshot per cortesia?


Guarda, mi ricordavo male, mi sono reinstallato la versione free (1.2.11) e i due slider che dicevo (Luminosità dinamica e Contrasto Delicato) non erano presenti.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 23:47

Ciao, ci ho provato con il metodo LAB ... un classico



avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 0:15




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me