RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:42

Sig non so se valgono meno di zero (per me non sono attendibili qualitativamente ma lo sono senza molti dubbi QUALITATIVAMENTE) però sulle lenti che ho avuto come ho detto mi ritrovavo sempre..quantomeno in rapporto l'una all'altra..
Poi son stato il primo a dire che sul campo molte delke differenze si livellano..
Però quando si fa una scelta occorre tenere conto di tutto...ad oggi per decidere se cambiare il mio 100-400 col 100-500 o prendere il 200-800 6.3-9 mi mancano solo due elementi. Il primo è sapere se entra sigma, im secondo è provare sul campo quest'ottica e vedere se si sposa con la mia operatività..
Poi decido..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:54

Sul discorso scelta concordo al 200% con te.

Sulla prima parte ti riporto quanto detto di la...

No Juza, permettimi, ma le foto, soprattutto se action e NON posate/statiche su mire, senza rispettare i 50x la focale, contano ancora meno di zero!
Per quello non ha senso postare foto!
Dato che è IMPOSSIBILE avere le stesse identiche condizioni SEMPRE, per tutte le combo a confronto, oltre al fattore "Snipers" del fotografo, determinante.
Perchè a chiulo, una foto, può venire perfetta, con qualsiasi combo, ed è tutto l'opposto di un metodo scientifico.

L'unico paragone "scientifico" sono i cicli mtf tradotti in potere risolvente a PARITA' di sensore, come Opticallimits, per es. (con la tara data dalla variabilità e centratura del singolo esemplare provato) o ancora meglio Lens Rental, che ne testa più copie, della stessa ottica. ;-)

Ma ragazzi, veramente state confrontando ottiche di BRAND/SISTEMI diversi??? Eeeek!!!Eeeek!!!

Ditemi che state scherzando... altro che ABC del digitale.
Qui siamo nemmeno all'ABC di qualsiasi procedura di test!

Oh ma interviene in modo DETERMINANTE, addirittura l'accoppiata lente-sensore (e tutti i siti seri lo spiegano sempre che non sono confrontabili sistemi diversi), con appunto le diverse "capacità/bontà" del sensore stesso, microlenti, circuiterie, rendimento, ecc. ecc. oltre i sw proprietari, ecc. ecc.

Certo, mentre Optical usa l'accoppiata lente-sensore, per le MTF e conseguente potere risolvente del sistema, dipende a chi fai riferimento. ;-)

Perchè sappiamo benissimo come certe lenti/focali soffrano "inspiegabilmente" certe architetture di sensore/microlenti, (che variano nel tempo anche nello stesso brand) dato che per fotografare sul campo, un sensore dietro la lente serve.... "di solito" MrGreen;-)

Quindi "teoricamente" Lens misura perfettamente la lente, ma NON E' DETTO, che nella pratica, con il tuo sensore/fotocamera si comporti come nella teoria, al contrario di Optical che ti dice ESATTAMENTE cosa OTTIENI sul campo. Cool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:15

Il tuo discorso lo comprendo, e lo sposerei se si utilizzasse tdp come un misuratore scientifico QUANTITATIVO..
Quello che fanno è però fornire uno strumento qualitativo..e lo fanno con esttema consapevolezza..
È assolutamente possibile che alcune rese vengano sottostimate e che i rapporti nei confronti vengano un pochino alterati..
Ma non è possibile che vengano commessi errori tali da falsare completamente una prova..

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:30

Angus il 100-500 è superiore al 100-400 isii praticamente in tutto, avuti entrambi e usati a lungo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:31

Ossignur

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 14:42

Si, chi ha detto il contrario? Li ho confrontati fuanco a fianco per una settimana

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 16:19

Angus c'è da dire che come scegli cadi sempre in piedi a risultato finale.

Con il plus, secondo me, in caso del 200-800 se non ti aggrada, con il rapporto richiesta/disponibilità della lente, fa si, che per almeno 1 o 2 anni, lo rivenderai il giorno stesso dell'annuncio. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:48

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Premesso che digital picture non mi ha mai completamente convinto, ma in questo confronto il 200-800 ne esce proprio male. Parlando con uno su YouTube che ha fatto prove con 200-800 e 200-600 Sony con 1.4, lui dice che il Sony ha aberrazioni cromatiche che il Canon non ha e che non si trova d'accordo con le prove di digital picture.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 15:50

Già visti, son già partite coltellate, bombardamenti, assalti baionetta in canna, class actionsMrGreen

L'idea che mi son fatto di tdp è che non può darti un risultato scientifico e quantitativo, ma nemmeno andare completamente fuori bersaglio..
Da cui...Credo che un'idea possa darla in un modo o nell'altro..

Considerando che io non torno certo a comprarmi un 200-600, resto in casa canon (csì bypassiamo anche le obiezioni sui sw di conversione)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 17:10

Sbaglio o fa meglio il sony col 1.4x a 840mm, del canon a 800?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 17:11

sbagli MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 17:12

Secondo tdp no...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 17:47

Qualche giorno addietro un tale ...Ulisse ?...andava dicendo che gli scatti di questo archibugio ( io l'ho comprato ) non erano distinguibili da quelli con cannoni blasonati.......o si è divertito a pigliarci pei fondelli o deve operarsi alla cataratta !!!! I samples su TDP sono disarmanti !
Buon Natale a tutti !

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 17:51

Tra le righe qualcosina ce lo ha detto pure Wegener
Detto ciò, probabilemnte la differnza non è così marcata rispetto al 200-600..
Se non sbaglio qualche tempo fa qualcuno aveva postato le mtf di 100-500 con 1.4 e 200-800 e i risultati sembravano comparabili con un leggerissimo vantaggio per il 100-500..Ahimè non trovo più le immagini di confronto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:28

Questa lente andrà più o meno come le altre, se ha i motori più veloci porterà a casa più scatti. Essendo Canon probabilmente andrà meglio di Sony, che faceva bene le videocamere ma non ha ancora imparato a fare le fotocamere. Le opinioni del solito sito americano, e anche quelle del pur simpatico australiano, non mi dicono molto: le cose bisogna provarle di persona.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me