RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 dilemma: f2.8 o f4 ?





avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 18:43

Io lo uso con i moltiplicatori è mantiene una qualità ottima qui a 200 mm con 2x e crop in camera karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/m4r7v5q21x5q2ow

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:05

Francu sono 1750 1800 per F4 con moltiplicatore arrivi a 2100 con la promo.

Per 2.8 sono2550 senza moltiplicatore.
Sono 800 euro di differenza


io l'ho appena pagato 2280 nuovo Sony Italia
Hai comunque ragione, la differenza non è affatto irrisoria. Però visto che i soldi ci sono io mi butterei sul 2.8

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:22

Mandami perfavore il link in privato di dove lo hai acquistato

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:24

il massimo che ho trovato è 2355 e non era sony italia, c'era scritto "garanzia 2 anni italia" che è cosa diversa

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 22:28

Potresti dirmi dove lo hai trovato?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 7:16

Vai di 2.8 che lavori meglio su tutto e inoltre hai messo in campo un dettaglio abbastanza importante: il moltiplicatore.
A prescindere che ora il modello f4 g2 possa usarlo ma parliamoci chiaro che se tipo prendi il 2x poi ti ritroveresti con un f8 e addio tanti scatti, come anche l'1,4 non è che ti dia questa differenza (siamo a quasi f6)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 7:46

Massimo monto il1.4, e solo in esterno

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:02

Veramente con il 2x da f/1.4 passerebbe a f/2.8...
Da dove viene fuori f/6?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:07

Da dove viene fuori f/6?

Avrà saltato il 5 di f/5.6

Comunque pur non avendo i suddetti obiettivi, secondo me il 2.8 sarebbe indubbiamente meglio. A me è stato chiesto di scattare delle foto alla sorella della mia fidanzata durante un saggio di danza e, complice il movimento delle ballerine e la poca luce, gli ISO a f/4 erano sempre altissimi per tenere dei tempi accettabili. Fortunatamente non facevano balli dove c'era chissà quale movimento però con tempi di 1/500 stavo tranquillo. Se avessi avuto un 70-200 f/2.8 però sarebbe stato tanto meglio: più vicino e quindi meno crop; più luminoso quindi tempi più rapidi a parità di ISO.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:11

Scusa... se con il 2x perdi due stop di luminosità, quando parti da f/1.4 arrivi a f/2.8...
Allora chiedo, stavolta a te, da dove viene fuori f/5.6?
Un moltiplicatore 2x fa forse perdere quattro stop?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:13

Un moltiplicatore 2x fa forse perdere quattro stop?

Scusa avevo considerato partisse da f/2.8 MrGreen. Avevo letto male

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 8:39

Parlava di 70-200 f4 che con 2x diventa f8 e con 1.4(X) diventa 5.6

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 9:28

1.4 intendevo il moltiplicatore

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 10:15

Massimo monto il1.4, e solo in esterno

E io pensavo parlassi dell'85/1.4 e che fosse tua intenzione moltiplicarlo (dato che dicevi di avere un 85mm ...)
Ok allora, ho frainteso, scusate.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 10:24

Ciao a tutti e ciao Rompina! Per lunga esperienza in foto di ginnastica, mi sento di dirti che almeno 1/800 è praticamente obbligatorio! Da quanto ne so, la tua A7R3 è una gran macchina ma con molta risoluzione e la tenuta alti iso non dovrebbe essere la sua peculiarità migliore, anzi! Dipende anche cosa ne fai delle foto, se le stampi e a quale grandezza. La luce non basta mai... Se non ce l'hai, acquista un monopiede e un seggiolino a 3 zampe, ti saranno molto utili per la tua comodità e per inquadrature migliori! Ps. ti consiglio anche, nell'occasione, di disattivare lo stabilizzatore perché non serve e così hai anche un autofocus più performante! ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me