| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:05
@Davide Non ne ho idea @Antonio Sciapo' Ci vuole abnegazione per arrivare a certi livelli. Poi, cortesemente, mi spieghi come postare nei messaggi le foto di galleria. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:07
“ Non ne ho idea „ azz... se non lo sai tu mi sa proprio che non si può fare : ( grazie lo stesso : ) |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:11
E' che non faccio video. Bisognerebbe chiedere a qualcuno con la R6II Oppure puoi chiedere a Checco79 che usa la R6 giornalmente per video. |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:21
dubito che la r6 faccia come la r8 quando è in rec. forse la r6II. chiedo a vito ; ) |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 20:49
“ quando si registra c'è un rettangolo rosso lampeggiante che delinea il bordo dello schermo. come si fa per disattivare anche questo ? „ Ci sono due soluzioni: 1 - cam.start.canon/it/C012/manual/html/UG-04_Shooting-2_0170.html Enfasi registrazione Oppure 2 - Con un pennarello nero, preferibilmente con una punta grossa, ed un righello, fai un bordo attorno allo schermo e non vedi più la cornice rossa L'unico momento in cui metto la macchina in modalità video è per rispondere a Zentropa ... |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 23:48
Ho rifatto per la terza volta i test al variare degli ISO EFCS vs ES: non cambia nulla. 100 ISO:
 DxO PL7 Deep Prime XD settato a 20 produce questi risultati ISO-51200

 ISO-102400

 Le foto non trattate sono state ottenute con Canon DPP4 senza alcuna modifica, solo distorsione, in Neutro. Chiaramente, anche corretta, la foto a 102400 non si puo' guardare. In particolari casi puo' andare il 51200. Le cose sono diverse per quel che riguarda la gamma dinamica. Scatto a -3 e riapro a +3. ISO 100 e 200 EFCS: tirare su 3 stop di ombre, praticamente, non genera rumore. ES: rumore molto simile fra i 100 e 200, paragonabile a quello generato da EFCS a 400 ISO (un pelo meno). A sx EFCS 400 ISO; a dx ES a 100 ISO
 ISO da 400 a 6400 Il divario di rumore generato fra EFCS ed ES si assottiglia fino, praticamente, a scomparire a 6400ISO (foto qui' sotto)
 ISO oltre i 6400 Praticamente nessuna differenza (qui' sotto a 51200 ISO)
 DxO applicato a recupero di +3 ombre a ISO12800 (per iso maggiori, non si puo' guardare )

 Conclusioni personali: preferisco non usare l'ES. Sia per il rolling shutter che per la minima perdita di GD. Se proprio dovessi esser costretto a farlo (raffica, assenza rumore) non avrei alcuna esitazione ad usarlo da 3200 ISO in poi. Nota Avere la R8 in ES corrisponde, in situazioni analoghe, ad avere la GD della RP (provato ;) ). |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 6:48
Non so se fosse ironico Comunque per mettere le foto delle gallerie di Juza nel forum usa [IMG2] numero [/img2] . Il numero lo trovi nel link della foto nella barra del browser. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:23
“ Non so se fosse ironico „ Tutt'altro.
 funziona Grazie mille! |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 10:55
ottimo!!! |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:03
“ cazz0 catand come posso sdebitarmi ? chiedimi quello che vuoi !! „ IBAN inviato! Tieni presente che c'è anche la commissione per Frengod. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 11:04
15%, grazie |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 22:12
Finalmente sono uscito. Concerto al chiuso scuola elementare luce a neon del caspito. 300 foto (raffiche da 5 scatti per volta), 2 video (2min + 5min). La batteria non ha perso nemmeno una tacca. Mi e' pero' apparso il segnale della temperatura seppur non segnando neppure una tacca. Cosi' per dire che c'era. EF135mm F/2.0L, EF200mm F/2.8IIL + adattatore. Dio benedica il 2.0. Col 135mm non ho notato particolari differenze rispetto all'uso che facevo con la R6. Col piu' lungo 200mm, prima volta, ho messo il mignolo sotto la macchina e tutto mi e' parso piu' stabile. Foto tutte a 1/250 - 1/320s e a TA. Piu' della meta' delle foto fatte col 135mm a 3200ISO. La gran parte di quelle fatte col 200mm fra 6400 e 8000. Ad una prima scorsa su DxO PL7, la gran parte va bene anche senza denoise. Non ho rimpianto la R6 neanche per un attimo lato foto. AF super reattivo, sempre dove doveva essere. Lato video, siccome sono una ciofeca, mi sono portato il monopiede e ho fatto la cavolata di usare la stabilizzazione elettronica leggera. Mai piu'. In prima battuta: molto contento del cambio. |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 8:55
Mi spiegheresti meglio la cosa del monopiede / stabilizzazione? |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 9:21
“ Non ho rimpianto la R6 neanche per un attimo lato foto. „ Ciao Fren, posso chiederti in che senso? Ho appena comprato la R100 per l'asilo di mia figlia, è in sconto in kit a 500 euri e non si trova nulla a quel prezzo: ci ho giochicchiato e sono rimasto stupito dall'AF, sembra uguale a quello della R6. E non è che quello della R6 vada male eh, tutt'altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |