RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non sopporto le mie foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non sopporto le mie foto.





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:21

Condivido l'intervento di Mactwin.

Non sopporto le mie foto

E' molto probabile che tu stia maturando in senso fotografico e non te ne stai rendendo conto.
Stai cambiando il modo di vedere e già la criticità del titolo, denota una crescita.
Invece di spendere soldi in attrezzatura o frequentare circoli inutili, investire tempo e denaro in un corso di livello medio/alto di fotografia può aiutare moltissimo.
Il confronto e l'ascolto con qualche Master può sbloccare nuovi orizzonti e varie tecniche.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:27

cambia hobbyMrGreen

scherzo ma non tanto... sicuramente trovare difetti nei propri scatti significa aver voglia di migliorarsi... allora se non si migliora nel tempo magari si fanno sempre gli stessi errori, forse ti consiglio di confrontarti di più con altri fotografi, acquistare libri, partecipare non so ad eventi promossi da associzioni dove fare anche dei corsi se ritieni che la carenza è tecnica... insomma rimane sempre l'ipotesi di cambiare hobbyMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:05

i miei 2 cents,
ho visto le tue gallerie e mi sembra, correggimi se sbaglio, che tu abbia concluso la fase "faccio foto belle ma a caso". Ci passano tutti, molti si fermano lì. Qualcuno invece inizia a farsi domande "ma è tutto qui?". Beh, no. Sei appena all'inizio di un percorso nuovo.
Sai cos'è un editor? Sai cos'è l'editing (non la postproduzione), è proprio la figura che ti aiuta a slegarti da una foto singola e a passare ad altro, al racconto, ai progetti personali, a legare il mezzo fotografico con le tue inclinazioni, il tuo vissuto, l'esigenza di esprimerti e di raccontare... poi qui ci sono millemila campi di attuazione, dal sociale all'astratto, dall'arte pura allo still life.
Fossi in te, invece di pesare ad attrezzatura, corsi base, postproduzione ecc.. cercherei di capire se vuoi evolvere la tua fotografia o cambiare mestiere. Sarà dura, gli editor sono una specie in via di estinzione, non troverai forum o roba online che ti guidi, passerai anni a capire cosa vuoi dire con le tue foto e a scartare un buon 80% del tuo lavoro, ma almeno avrai fatto un passo in avanti ;D
il bello è che, al contrario della tecnica, è un percorso potenzialmente infinito, uno di quelli che dura tutta la vita
saluti
fSegnala


Condivido alla grande il suggerimento di Frenki!
Fai belle foto, il passaggio successivo è quello che ti ha indicato.
Sicuramente sarà più impegnativo ma anche più stimolante.
Ci sto provando anche io...
Ciao


avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:29

evito questo problema perchè le cestino quasi tutte, anche quando iniziano a darmi fastidio dopo un po di tempo. Per fortuna c'è anche qualcuna che si salva

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:48

A me piacciono tutte le mie foto, belle o brutte, non perchè siano capolavori (anzi), ma perchè le faccio con passione, e spesso ho difficoltà a cestinarne qualcuna (ma un po di pulizia ogni tanto è necessaria), proprio perchè ci sono affezionato

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 13:09

1. Anche se potremmo stare qui a filosofeggiare per ore e sentire tutto e il contrario di tutto, scattare foto col telefonino non è fare fotografia, anche se metti tutto in manuale, cliccare su un minitelevisore un pulsante rosso non da nessuna emozione. Anche se alla fine la foto è pure bella.

2. innovare nella street photography è dura molto dura e secondo me (da ignorante) ci vuole pure un pò di culo nel cogliere l'attimo unico e particolare. Non dico che una street di due che si bacino non venga una foto bella e che molti direbbero che è bella, ma LA foto di due che si baciano che ti fa cadere la mascella non è facile farla.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 13:15

@Nitigisius. Dici bene: "io avrei scritto"; io, INVECE, ho scritto ...!!!
Io sono io; tu sei tu! Fine del palo!
Circa infine la capacità di "comprendere", faccio sommessamente notare che nessuno ha replicato (tanto meno in tono polemico ed AGGRESSIVO) al mio messaggio che tanta "vis pugnandi" ha scatenato in te. Ciò implica due possibilità:
1) tutti coloro i quali lo hanno letto (eccetto te!) lo hanno ritenuto quanto meno "accettabile" (+ o -, insomma), e comunque comprensibile;
2) anche nell'ipotesi maggiormente negativa per lo scrivente (il sottoscritto), non hanno creduto che "valesse la pena" di innescare una polemica (persino aggressiva) nei confronti del medesimo (eccetto te).
Evidentemente, a differenza di TUTTI gli altri, tu ti sei inventato la "terza via". Poco male, per quanto mi riguardi!
Sempre senza polemica! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:05

1. Anche se potremmo stare qui a filosofeggiare per ore e sentire tutto e il contrario di tutto, scattare foto col telefonino non è fare fotografia, anche se metti tutto in manuale, cliccare su un minitelevisore un pulsante rosso non da nessuna emozione. Anche se alla fine la foto è pure bella.

Invece premere un bottone di plastica su una macchina cha ha tutto automatizzato tranne un valore (perché di questo si tratta) è fotografia e dà emozione? Ma la soggettività non esiste più? Confuso
Se a lui piace fare foto col telefono saranno affari suoi. Non capisco questi continui post pieni di "regole", di "verità", di "questo sì e questo no"... così facendo si fa solo passare la voglia alla gente di condividere e sopratutto di fotografare.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:02

Invece premere un bottone di plastica su una macchina cha ha tutto automatizzato tranne un valore (perché di questo si tratta) è fotografia e dà emozione? Ma la soggettività non esiste più?


Infatti è una mia opinione. Qualcuno scatterà pure in manuale spero. Io mi diverto con una FF del 2013 con pulsante di metallo.


così facendo si fa solo passare la voglia alla gente di condividere e sopratutto di fotografare.


Credo che sia uscito a fotografare visto che stiamo discutendo fra di noi da 4 pagine...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:11

Credo che sia uscito a fotografare visto che stiamo discutendo fra di noi da 4 pagine...

Magari mi sono sbagliato io e dargli addosso lo ha fatto scappare a fotografare piuttosto che stare quì a parlare come facciamo noi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 15:28

Il giorno che sarò soddisfatto delle mie fotografie smetterò di scattarne.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 13:26

Grazie mille pe ri numerosi commenti. Purtroppo non ho avuto modo di leggerli prima.
Mi prendo un po' di tempo per leggervi e rispondervi.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:24

Vi capita mai di non sopportare i vostri prodotti fotografici?

No, perchè se c'è una luce orrenda, o una scena schifo...evito di scattare, non trovo il senso di scattare giusto per fare e poi piangere e cestinare. Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 19:31

No, perchè se c'è una luce orrenda, o una scena schifo...evito di scattare, non trovo il senso di scattare giusto per fare e poi piangere e cestinare. Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole.


Boh, nel dubbio io scatto lo stesso e casomai poi cestino allegramente, senza piangere. D'altronde già Feininger consigliava di fare così: "se non siete sicuri se una foto verrà o meno fatela lo stesso", o qualcosa del genere si può leggere nel suo Libro della Fotografia.
In ogni caso personalmente distinguo: gli scatti sono una cosa e le fotografie un'altra: a volte ci vogliono parecchi scatti per arrivare ad avere una foto, e a volte non ci si arriva neppure. Era già così con l'analogico, figuriamoci oggi col digitale.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 21:14

"nel dubbio io scatto lo stesso e casomai poi cestino allegramente, senza piangere"

Dopo Cetto, Scatto Laqualunque MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me