| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 16:40
Grazie Rigong. Per avere l'effetto senza luci da Natale al seguito devi trovare le condizioni che ho descritto prima, una volta fatta qualche prova e capito il sistema diventa semplice. Se da te ci sono dei prati coperti di rugiada potresti provare a fotografare quelli, qui un esempio non mio e con un altro obiettivo, ma va bene lo stesso: www.flickr.com/photos/stefanorugolo/53274146095/in/dateposted/ |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 16:49
@Hippo. hai ragione il Pentacon ha 15 lamelle, le ho contate @Stefano: prendo spunto, ottimo. Grazie mille |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:07
.....anche che sono più rotonde e non a occhio di gatto........ |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:03
Ragazzi, io l'ho ordinato il 30 novembre.. E il tracking mi dice che è arrivato in aeroporto in Italia oggi.. Quindi secondo voi quando mi arriverà a casa? |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:52
Il mio è rimasto fermo dieci giorni, altri sono stati più fortunati di me. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:03
Il mio è in aeroporto, sdoganato dal 3 |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:12
Diciamo che il periodo non è favorevole |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:34
“ Il mio è in aeroporto, sdoganato dal 3 „ Idem con patate. Se non altro so che è a Malpensa sdoganato, e non in giro per il globo terracqueo. Prima cosa, che farò quando sarà tra le mie mani (spero presto), un confronto tra “bolle” con e senza tubi di prolunga. |
user17361 | inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:17
ibb.co/S7qxn3H
 Se la aprite il link e ingrandite direi che non ci si può lamentare del bokeh con le bolle con la corona intorno, resta da trovare i contesti dove esprimere il massimo o saperli creare.... |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 22:01
Quella foto con la Zenza Bronica mi ha colpito molto. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 2:14
Le bolle le fanno "tutte" ma con il Trioplan è molto piacere facile perchè l'effetto è più marcato.... Anche il TTArtisan senza avere una bella bolla.... Prima di prendere il trioplan con l'Helios mi sono divertito parecchio, poi a diaframma,ma chiuso era una lama, ma appena avuto il Trioplan non l'ho usando più, però per il prezzo che costa l'helios è bene averlo(circa 35€ senza spese di spedizioni) perchè alla fine è sempre un bel "50ino" tutto fare luminoso.... |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:21
“ Le bolle le fanno "tutte" ma con il Trioplan è molto piacere facile perchè l'effetto è più marcato.... Anche il TTArtisan senza avere una bella bolla.... „ E' da 50 pagine che abbiamo appurato che il TTArtisan fa bolle assolutamente uguali al Trioplan, e non c'era motivo di dubitarlo, dal momento che lo schema ottico è brutalmente copiato pari pari. L'unica differenza è che il Trioplan vintage trovarlo in condizioni perfette è praticamente impossibile, i trattamenti superficiali delle lenti sono quelli di quegli anni, e quindi inferiori anche a quelli più economici di oggi, è impossibile che non abbia particelle interne, che poi si vedranno sulle bolle, e, ciliegina sulla torta, ti chiedono il triplo per comprarlo....per adesso!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:19
“ E' da 50 pagine che abbiamo appurato che il TTArtisan fa bolle assolutamente uguali al Trioplan, e non c'era motivo di dubitarlo, dal momento che lo schema ottico è brutalmente copiato pari pari „ si però non so se basta solo lo scema ottico copiato a garantire quelle bolle... Mi viene da pensare che anche il tipo di vetro possa influire, ma ovviamente è solo un mio pensiero personale, magari non c'entra nulla.... Comunque Rigel, la mia frase era una sorta di sintesi delle cose dette, da quello che ho osservato io dalle poche foto che ho visto del TTArtisan, ed anche dalla mia esperienza, sopratutto con ottiche vintage.......... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |