RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TTArtisan 100mm f2,8 "soap bubble bokeh" IV sul campo (si spera).


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » TTArtisan 100mm f2,8 "soap bubble bokeh" IV sul campo (si spera).





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 16:40

Grazie Rigong.

Per avere l'effetto senza luci da Natale al seguito devi trovare le condizioni che ho descritto prima, una volta fatta qualche prova e capito il sistema diventa semplice.
Se da te ci sono dei prati coperti di rugiada potresti provare a fotografare quelli, qui un esempio non mio e con un altro obiettivo, ma va bene lo stesso:
www.flickr.com/photos/stefanorugolo/53274146095/in/dateposted/

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 16:49

@Hippo. hai ragione il Pentacon ha 15 lamelle, le ho contate :-P

@Stefano: prendo spunto, ottimo. Grazie mille

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 17:02

Le bolle le fanno anche tante altre lenti

le "bolle" le fanno tutte le lenti.
Ma la peculiarità di questa lente e del Trioplan è che le sferette luminose hanno il bordo più evidente che le fanno somigliare a delle bolle di sapone, effetto che non hanno gli esempi che hai postato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4675663&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4675661&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 19:07

.....anche che sono più rotonde e non a occhio di gatto........

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:03

Ragazzi, io l'ho ordinato il 30 novembre.. E il tracking mi dice che è arrivato in aeroporto in Italia oggi.. Quindi secondo voi quando mi arriverà a casa?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 21:52

Il mio è rimasto fermo dieci giorni, altri sono stati più fortunati di me.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:03

Il mio è in aeroporto, sdoganato dal 3

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:12

Diciamo che il periodo non è favorevole

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:34

Il mio è in aeroporto, sdoganato dal 3


Idem con patate. Se non altro so che è a Malpensa sdoganato, e non in giro per il globo terracqueo.

Prima cosa, che farò quando sarà tra le mie mani (spero presto), un confronto tra “bolle” con e senza tubi di prolunga.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 22:42

Questo sotto è l'accrocco che ho fatto su di un vecchio 50mm trioplan, senza attacco. l'ho incollato su un adattatore RF-M42 ridotto. Notare il pezzetto di Legno che ferma l'otturatore dell'ottica.




Ecco come fa le bolle che sono dei cerchietti con l'interno meno chiaro, mi scuso per la brutta foto, era la primissima prova con l'accrocco:




Comunque qualcosa di carino lo tira fuori anche lui, a prescindere dalle bolle:




Diversa cosa sono le sferette, i poligoni gli occhi di gatto, quelli si possono fare anche con la pellicola; sotto zenza bronica 150mm:




E con cose moderne, sotto RF 24-105 ad f4 (una semplice prova del natale scorso):





user17361
avatar
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:17

ibb.co/S7qxn3H




Se la aprite il link e ingrandite direi che non ci si può lamentare del bokeh con le bolle con la corona intorno, resta da trovare i contesti dove esprimere il massimo o saperli creare....

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 22:01

Quella foto con la Zenza Bronica mi ha colpito molto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 2:14

Le bolle le fanno "tutte" ma con il Trioplan è molto piacere facile perchè l'effetto è più marcato.... Anche il TTArtisan senza avere una bella bolla....



Prima di prendere il trioplan con l'Helios mi sono divertito parecchio, poi a diaframma,ma chiuso era una lama, ma appena avuto il Trioplan non l'ho usando più, però per il prezzo che costa l'helios è bene averlo(circa 35€ senza spese di spedizioni) perchè alla fine è sempre un bel "50ino" tutto fare luminoso....


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 14:21

Le bolle le fanno "tutte" ma con il Trioplan è molto piacere facile perchè l'effetto è più marcato.... Anche il TTArtisan senza avere una bella bolla....


E' da 50 pagine che abbiamo appurato che il TTArtisan fa bolle assolutamente uguali al Trioplan, e non c'era motivo di dubitarlo, dal momento che lo schema ottico è brutalmente copiato pari pari. L'unica differenza è che il Trioplan vintage trovarlo in condizioni perfette è praticamente impossibile, i trattamenti superficiali delle lenti sono quelli di quegli anni, e quindi inferiori anche a quelli più economici di oggi, è impossibile che non abbia particelle interne, che poi si vedranno sulle bolle, e, ciliegina sulla torta, ti chiedono il triplo per comprarlo....per adesso!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 17:19

E' da 50 pagine che abbiamo appurato che il TTArtisan fa bolle assolutamente uguali al Trioplan, e non c'era motivo di dubitarlo, dal momento che lo schema ottico è brutalmente copiato pari pari
si però non so se basta solo lo scema ottico copiato a garantire quelle bolle... Mi viene da pensare che anche il tipo di vetro possa influire, ma ovviamente è solo un mio pensiero personale, magari non c'entra nulla....




Comunque Rigel, la mia frase era una sorta di sintesi delle cose dette, da quello che ho osservato io dalle poche foto che ho visto del TTArtisan, ed anche dalla mia esperienza, sopratutto con ottiche vintage..........



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me